Estimo di beni immobili e mercimonio (1301 - 1800)
68 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
La sottoserie raccoglie un totale di sessantun pacchi. I pacchi 345, 346 e 347 (unità 620, 621, 622) contengono dichiarazioni di beni immobili posseduti da privati cittadini in diverse località del territorio pavese.
I pacchi 420, 421, 422 e 423 (unità 623, 624, 625, 626), che nell'inventario Maiocchi sono intitolati "Censimento di Pavia", contengono ordini e gride del governatore, del tribunale di provvisione e dei prefetti sopra l'estimo in materia di estimo dei commerci e dei beni stabili. In particolare il pacco 423 contiene documenti sulla sperimentazione del nuovo sistema di misura dei terreni nella prima metà del settecento.
I pacchi dal 249 al 299 (unità 565 − 616) comprendono generalmente dichiarazioni sulle proprietà di enti ecclesiastici e di privati dal trecento al settecento; convocazioni degli eletti sopra l'estimo con annesse relative deliberazioni, dichiarazioni notarili di istrumenti di vendita, livelli e investiture dal 1535 al 1549; corrispondenza tra gli eletti sopra l'estimo della città e l'oratore e delibere del consiglio generale per l'affitto di beni zerbidi e incolti in vari comuni del pavese.
Codici identificativi:
- MIBA003575 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/6526