|||
Beni mobili e immobili
14
Cappelle del Mirabello e della Villa Reale di Monza
(1853 marzo 25 - 1922 marzo 4)
3/4
15
Vendita a Umberto di Savoja della Villa di Vedano al Lambro
(1876 agosto 19 - 1876 settembre 20)
3/5
16
Consegna di parte del Regio Parco all'Opera nazionale combattenti e concessione in locazione al CAMMU
(1920 gennaio 31 - 1922 febbraio 1)
3/6
17
Consegna della Villa Reale di Monza e annessa porzione di Parco al Ministero della pubblica istruzione e al Consorzio dei comuni di Milano e Monza
(1920 aprile 30 - 1922 novembre 24)
4/1
18
Inventari vari
(1920 dicembre 22 - 1938 ottobre 17)
5/1
19
Regia Scuola superiore di agricoltura, poi Regio Istituto superiore agrario
(1921 gennaio 15 - 1934 febbraio 13)
5/2
20
Assicurazioni
(1921 febbraio 22 - 1939 novembre 22)
5/3
21
Cessione al comune di Monza dei boschetti e viali adiacenti alla Villa Reale
(1921 luglio 30 - 1929 febbraio 8)
6/1
22
Intendenza di finanza
(1921 ottobre 29 - 1928 marzo 28)
6/2
23
"Confinanti" e locali ad uso ufficio a Milano
(1922 luglio 3 - 1933 giugno 10)
6/3
24
Stabili esistenti nel Regio Parco e nei reali giardini
(1922 luglio 17 - 1936 marzo 31)
6/4
25
Convenzione di utilizzo da parte del CAMMU della porzione di Parco di proprietà dell'Opera nazionale combattenti
(1922 agosto 11 - 1933 ottobre 4)
6/5
26
Spazi e locali della Villa Reale e del Parco
(1923 - 1938)
6/6
27
Mobili della Villa Reale di Monza in consegna al CAMMU
(1922 marzo 6 - 1938 febbraio 1)
7/1
28
Consegna al CAMMU dei mobili del Reale Palazzo di Monza già in uso della Società Umanitaria
(1928 maggio 21 - 1933 gennaio 16)
7/2
29
"Piante Villa Reale, serie 1933 - 1940"
(1930 gennaio 1 - 1940 marzo 31)
7/3
30
Retrocessione del Parco di Monza all'Opera nazionale combattenti
(1933 aprile 12 - 1934 marzo 8)
7/4
31
Locazione ad Achilli Achille della porzione di Parco già concessa al CAMMU dall'Opera nazionale combattenti
(1933 ottobre 20)
7/5
32
Cessione e vendita ai comuni di Milano e Monza della Villa Reale, dei giardini e del Parco
(1935 aprile 9 - 1938 maggio 16)
7/6
Consegna della Villa Reale di Monza e annessa porzione di Parco al Ministero della pubblica istruzione e al Consorzio dei comuni di Milano e Monza

Consegna della Villa Reale di Monza e annessa porzione di Parco al Ministero della pubblica istruzione e al Consorzio dei comuni di Milano e Monza (1920 aprile 30 - 1922 novembre 24)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 4/1

Inventario e verbale di consegna, datato 8 febbraio 1921, dei beni immobili e mobili, pertinenti il Palazzo Reale di Monza e l’annessa porzione di Parco, retrocessi, in esecuzione del regio decreto legge 3 ottobre 1919, dalla Corona al demanio dello Stato, in parte assegnati al Ministero della pubblica istruzione per essere amministrati dal Sottosegretariato per le antichità e belle arti, in parte, con decreto presidenziale 30 aprile 1920, consegnati in uso ai comuni di Milano e Monza, uniti in Consorzio, sotto la vigilanza del Sottosegretariato per le antichità e belle arti, per gestire “Istituti professionali di arte applicata all’industria” e “grandi Esposizioni per lo stesso oggetto”. Schema di convenzione tra i comuni di Milano e Monza e la Società Umanitaria per la gestione e la destinazione della Villa Reale di Monza. È qui conservata una copia parziale del decreto presidenziale 30 aprile 1920, in base al quale il Palazzo Reale di Monza e l’annessa porzione di Parco vengono destinati, in esecuzione del decreto legge 3 ottobre 1919, a sede dell’Esposizione internazionale d’arte decorativa e di Scuole d’arte applicata all’industria, amministrati dal Consorzio dei comuni di Milano e Monza, in seguito costituitosi con la Società Umanitaria in ente morale.
Del verbale di consegna sono presenti l’originale manoscritto e rilegato, e quattro copie dattiloscritte.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD000F25 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]