Consegna della Villa Reale di Monza e annessa porzione di Parco al Ministero della pubblica istruzione e al Consorzio dei comuni di Milano e Monza (1920 aprile 30 - 1922 novembre 24)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 4/1
Inventario e verbale di consegna, datato 8 febbraio 1921, dei beni immobili e mobili, pertinenti il Palazzo Reale di Monza e l’annessa porzione di Parco, retrocessi, in esecuzione del regio decreto legge 3 ottobre 1919, dalla Corona al demanio dello Stato, in parte assegnati al Ministero della pubblica istruzione per essere amministrati dal Sottosegretariato per le antichità e belle arti, in parte, con decreto presidenziale 30 aprile 1920, consegnati in uso ai comuni di Milano e Monza, uniti in Consorzio, sotto la vigilanza del Sottosegretariato per le antichità e belle arti, per gestire “Istituti professionali di arte applicata all’industria” e “grandi Esposizioni per lo stesso oggetto”. Schema di convenzione tra i comuni di Milano e Monza e la Società Umanitaria per la gestione e la destinazione della Villa Reale di Monza. È qui conservata una copia parziale del decreto presidenziale 30 aprile 1920, in base al quale il Palazzo Reale di Monza e l’annessa porzione di Parco vengono destinati, in esecuzione del decreto legge 3 ottobre 1919, a sede dell’Esposizione internazionale d’arte decorativa e di Scuole d’arte applicata all’industria, amministrati dal Consorzio dei comuni di Milano e Monza, in seguito costituitosi con la Società Umanitaria in ente morale.
Del verbale di consegna sono presenti l’originale manoscritto e rilegato, e quattro copie dattiloscritte.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD000F25 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/6586/units/20023