| 94 |
Consiglio direttivo (1924 luglio 1 - 1925 maggio 9) 27/2 |
| 95 |
Direzione, segreteria e organizzazione (1924 settembre 13 - 1926 novembre 15) 27/3 |
| 96 |
Gestione finanziaria (1924 agosto 22 - 1927 dicembre 14) 27/4 |
| 97 |
Sussidi e agevolazioni (1924 ottobre 29 - 1925 dicembre 14) 27/5 |
| 98 |
Ufficio vendite (1925 febbraio 16 - 1927 settembre 8) 28/1 |
| 99 |
Attività editoriale e di propaganda (1924 agosto 11 - 1926 giugno 4) 28/2 |
| 100 |
Sezioni espositive (1923 novembre 4 - 1926 luglio 12) 28/3 |
Attività editoriale e di propaganda (1924 agosto 11 - 1926 giugno 4)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 28/2
Accordi e attività per la propaganda della Seconda biennale: pubblicazioni e inserzioni pubblicitarie, diffusione di materiale di propaganda (francobolli, cartoline), affissione di manifesti e cartelli, gestita – unitamente alla vendita delle tessere per riduzioni ferroviarie – di concerto con l’Istituto italiano turismo e propaganda; concessione alle case editrici Alpes e De Rio Ferdinando dell’edizione e della vendita del catalogo ufficiale della Mostra, dell’esclusività della pubblicità nella Villa e della vendita di fotografie, cartoline, etc.; concorso per la copertina della rivista “Le arti decorative”, organo ufficiale delle Mostre biennali. Bozze per il catalogo e gli opuscoli della Biennale; comunicati stampa. Organizzazione di spettacoli e intrattenimenti vari. Sono presenti inoltre articoli, recensioni, note biografiche e brevi saggi riguardanti artisti intervenuti con le proprie opere all’Esposizione (tra i quali anche alcuni cartellonisti), presumibilmente impiegati per la compilazione del catalogo. Gli artisti qui trattati sono: Battaglini (articolo estratto da “Il risorgimento grafico”, a cura di Ferrigni Mario), Bazzi Mario Gaspare (a cura di Giardini Cesare), Bicchi Silvio, Cisari Giulio (a cura di Fiumi N. G.), Cito Filomarino Mario, Coromati Aldo (a cura di Titta Rosa G.), Gamba Francesco, Guerrini Giovanni (a cura di Sapori Francesco), Lentini Giovanni (a cura di Di Carcare Giangio), Marussing Guido, Mazza Aldo, Mochi Ugo (a cura di Kennedy North S.), Muggiani Giorgio (a cura di Ma[n]li Gustavo), Neri Dario (a cura di Felici Ezio), Nonni Francesco (a cura di Sapori Francesco), Persicalli Pietro (a cura di Carrà Carlo), Paoli Pogliani Antonietta (a cura di Bertini Calosso Achille), Veneziani Ubaldo Cosimo (a cura di Giardini Cesare), Viviani Raoul (a cura di Sala Alberto), Zovetti Ugo (a cura di Calabi Augusto).
Contiene due fascicoli originali intestati a “Istituto turismo e propaganda” e “Spettacoli”.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD000F77 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/6600/units/20105