| 132 |
Relazioni e ordinamento ISIA e Convitto (1923 - 1933) 40/3 |
| 133 |
Direzione, segreteria e organizzazione (1922 marzo 6 - 1943 dicembre 10) 41/1 |
| 134 |
Allievi e loro lavori (1925 gennaio 27 - 1939 luglio 5) 41/2 |
| 135 |
Allievi nell'anno scolastico 1926 - 1927 (1926 - 1927) 42/1 |
| 136 |
Contributi e sussidi (1922 dicembre 5 - 1939 febbraio 24) 43/1 |
| 137 |
Attività di propaganda (1927 ottobre 7 - 1939 marzo 13) 43/2 |
| 138 |
Gestione finanziaria (1922 gennaio 1 - 1935 marzo 27) 43/3 |
| 139 |
Forniture e prestazioni d'opera (1922 marzo 11 - 1939 settembre 19) 44/1 |
| 140 |
Inventari, materiali e attrezzi (1921 marzo 9 - 1940 maggio 3) 44/2 |
| 141 |
L'Università delle arti decorative (1922 - 1938) 45/1 |
Direzione, segreteria e organizzazione (1922 marzo 6 - 1943 dicembre 10)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 41/1
Accordi e attività per la direzione e la gestione, anche contabile, dell’Università delle arti decorative, poi Istituto superiore per le industrie artistiche, e dell’annesso Convitto, l’organizzazione di insegnamenti, strutture e servizi e le ristrutturazioni susseguitesi; rapporti dei vari direttori dell’Istituto Mazzucotelli Alessandro, Balsamo Stella Guido, Palazzo Elio e del segretario Grasselli Ettore con i membri del CAMMU, gli insegnanti, la Società Umanitaria, il Consorzio per l’insegnamento professionale di Milano, l’architetto Sullam Guido, istituzioni e autorità varie. Sono presenti inoltre tre articoli intitolati rispettivamente: " Le scuole di belle arti e l’orto botanico", apparso sul “Popolo d’Italia” (26 luglio 1933); “La mostra alla scuola Pietro Selvatico” (1), tratto dalla “Gazzetta di Venezia” (27 giugno 1929); “La mostra della scuola Pietro Selvatico”, pubblicato sul “Gazzettino” (26 giugno 1929). È altresì conservato un ridotto nucleo di corrispondenza prodotta e acquisita dall’ISIA negli anni 1939 – 1940 e 1942 – 1943.
Contiene alcuni fascicoli originali intestati alla direzione e segreteria dell’Istituto e una copia della rivista “L’educazione dei sordomuti” (novembre 1924, anno XLV, n. 6).
Nota dell'archivista:
1. La scuola Pietro Selvatico di Padova era diretta da Balsamo Stella Guido.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD000F99 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/6609/units/20139