|||
Agenzia del Parco di Monza
146
Carteggio Resnati
(1922 aprile 7 - 1935 gennaio 9)
48/1
147
Campagne boschive autorizzate dalla Sovrintendenza
(1922 febbraio 12 - 1936 dicembre 29)
48/2
148
Vendita del prodotto boschivo
(1922 febbraio 25 - 1937 marzo 1)
48/3
149
Appalto dei lavori boschivi a coloni del Parco
(1926 novembre 17 - 1936 dicembre 15)
49/1
150
["Prospetti di carico e scarico di prodotto boschivo alla Bastia"]
(1926 dicembre 31 - 1934 maggio 26)
49/2
151
"Lavori boschivi" e trasporto legna
(1928 febbraio 13 - 1933 novembre 30)
50/1
152
Amministrazione varia
(1927 gennaio 8 - 1938 febbraio 21)
50/2
153
Roggia Principe
(1921 agosto 22 - 1938 novembre 29)
50/3
154
Acque
(1922 maggio 3 - 1938 giugno 7)
51/1
155
Strade
(1923 settembre 13 - 1933 marzo 13)
51/2
156
Gestione finanziaria
(1921 febbraio 22 - 1937 novembre 18)
51/3
Roggia Principe

Roggia Principe (1921 agosto 22 - 1938 novembre 29)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 50/3

Corrispondenza e documentazione, anche di natura contabile, inerente l’utilizzo, la deviazione e lo scarico delle acque, le opere di manutenzione, riparazione e pulitura, i danni e gli abusi subiti lungo il corso della roggia Principe, di proprietà demaniale e in uso del Consorzio, ancorché percorrente la zona di Parco di proprietà dell’Opera nazionale combattenti affidata dal 1933 al nuovo affittuario Achilli Achille, e destinata ad alimentare il laghetto, le fontane e le roggie dei reali giardini e irrigare alcuni terreni e colture limitrofe. Sono qui presenti una relazione tecnica, datata 17 febbraio 1936, circa il diritto d’uso delle acque della roggia Principe da parte dell’Opera nazionale combattenti e una relazione non datata del commissario straordinario del CAMMU [Bevione Giuseppe] sui lavori di riparazione della roggia Principe e sulla conduzione del Regio Parco e dei giardini della Villa Reale. È inoltre presente copia di una convenzione stipulata il 12 febbraio 1909 tra la Società anonima per le ferrovie della Brianza centrale, il demanio e la Real Casa per l’autorizzazione alla copertura di diversi tratti della roggia Principe in corrispondenza di una linea ferroviaria in costruzione .
Contiene planimetrie, sezioni e disegni della roggia Principe e quattro fotografie documentanti la vertenza sulle acque luride immesse nel Parco da terzi attraverso la roggia.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD000FAD (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]