|||
Commercio e libere professioni
969
Indagini sul piccolo commercio di Monza.
(1797 dicembre 18 - 1798 gennaio 4)
41/1
970
Elenchi dei prestinai, postari, salsamentari e macellai del Comune di Monza.
(1798)
41/2
971
Avviso (3 copie a stampa) dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona, che accorda a Carlo Francesco Zerbi e a Giuseppe Sessa il diritto di esercitare la professione d'ingegnere.
(1798 aprile 20)
41/3
972
Richiesta di Gio Batta Bogani di risarcimento sulla tassa di commercio pagata.
(1799 aprile 10 - 1799 aprile 17)
41/4
973
Ricorso della Municipalità di Monza all'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona relativamente all'imposizione di tasse di prestito sul commercio, che gravano troppo sulle famiglie.
(1801 gennaio 19 - 1801 febbraio 9)
41/5
974
Copia di lettera del consigliere del ministro degli Affari Interni al commissario governativo del Dipartimento d'Olona, con la quale si respinge l'istanza dei fruttaioli e si dichiara legittima la vendita di frutti e castagne da parte di marronari svizzeri.
(1802 aprile 14 - 1802 aprile 16)
41/6
975
Ricorso dei tessitori di filugello di Monza contro l'esportazione delle "strose" dal territorio della Repubblica.
(1802 luglio 14)
41/7
976
Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona di richiesta d'informazioni sullo stato attuale delle manifatture esistenti nella Repubblica. Prospetto delle manifatture e del commercio della Comune di Monza.
(1804 ottobre 24 - 1804 dicembre 14)
41/8
977
Decreti dell'imperatore Napoleone, decreti del viceré d'Italia, Eugenio Napoleone, avvisi del Podestà di Monza, istruzioni della Prefettura del Dipartimento d'Olona e del direttore generale del Censo e delle imposizioni dirette del Regno d'Italia sulle tasse e i contributi arti e mestieri.
(1805 dicembre 15 - 1808 dicembre 20)
41/9
978
Certificazione dell'Amministrazione municipale di Monza dell'avvenuta spedizione a Livorno, da parte del sig. Pietro Zanoli, di 40 pezze di fustagno fabbricato in Monza.
(1807 maggio 24)
41/10
979
Richiesta di notizie sulle industrie monzesi e sui progetti per il loro sviluppo da parte della Viceprefettura distrettuale. Rapporto del Podestà di Monza.
(1807 giugno 10 - 1807 agosto 20)
41/11
980
Invito da parte del Giudice di pace di Monza al Podestà a ricevere il giuramento degli assessori al commercio.
(1807 novembre 21)
41/12
981
Registro dei tassati per arti e commercio in Monza. Riassunti e prospetti dei contribuenti e delle esenzioni. Corrispondenza tra il Podestà di Monza, il viceprefetto distrettuale e il prefetto dipartimentale sulle risultanze delle partite dei contribuenti.
(1808 febbraio 22 - 1808 ottobre 18)
41/13
982
Notificazioni delle professioni liberali in Monza. Registri, prospetti, riassunti dei tassati.
(1808 maggio 14 - 1808 maggio 19)
41/14
983
Ricorsi presentati alla Municipalità di Monza per essere esonerati dal contributo d'arti e commercio. Decisioni in merito della Viceprefettura distrettuale.
(1807 luglio 18 - 1808 dicembre 16)
42/15
984
Riscossione del contributo d'arti e commercio.
(1808 aprile 12 - 1809 agosto 31)
42/16
985
Registro dei tassati per il contributo d'arti e commercio del 1809. Trasmissione degli elenchi, degli estratti dei registri e dei riassunti alla Viceprefettura distrettuale da parte del Podestà di Monza.
(1809 agosto 29 - 1809 ottobre 27)
42/17
986
Ricorsi di monzesi per essere esonerati dal contributo d'arti e commercio. Decisioni della Viceprefettura distrettuale. Processo verbale per la disamina dei reclami.
(1809 maggio 25 - 1809 dicembre 27)
42/18
987
Istruzioni superiori circa il contributo d'arti e commercio.
(1809 febbraio 17 - 1810 aprile 19)
42/19
988
Lettera di trasmissione del viceprefetto di Monza al Podestà del codice di commercio da pubblicare e restituire.
(1808 agosto 28 - 1808 agosto 29)
42/20
989
Richiesta del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza di censimento delle principali fabbriche della Comune. Elenco nominativo delle principali fabbriche di stoffe, di filo e cotone.
(1808 agosto 31 - 1808 settembre 13)
42/21
990
Registro dei tassati in Monza per il contributo d'arti e commercio nel 1810. Prospetti e riassunti delle classi di contribuenti. Vidimazioni dei registri da parte del prefetto dipartimentale e sue disposizioni.
(1810 maggio 12 - 1810 novembre 30)
43/22
991
Bollettari di notificazioni d'arti, commercio e professioni in Monza.
(1810 maggio 1 - 1810 maggio 31)
43/23
992
Reclami per ottenere in tutto o in parte l'esenzione dal contributo d'arti e commercio. Protocollo ed elenco dei reclami presentati.
(1810 gennaio 10 - 1811 marzo 26)
43/24
993
Richiesta del viceprefetto di Monza al Podestà dell'elenco di tutti i banchieri, negozianti, manifatturieri e fabbricatori in Monza.
(1810 settembre 27)
43/25
994
Richiesta del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza di informazioni sulla quantità dei contratti di bestie che si fanno alla Fiera di S. Giovanni in Monza.
(1810 settembre 24 - 1810 novembre 27)
43/26
995
Esecuzione in Monza del R.D. del 25 dicembre 1810 sui punzoni degli oggetti d'oro e d'argento.
(1812 marzo 2 - 1812 agosto 7)
43/27
996
Istruzioni ai Podestà e ai Sindaci per la numerizzazione e vidimazione dei libri contabili dei negozianti, trasmesse dal prefetto dipartimentale. Richieste di vidimazione dei libri-giornali.
(1810 marzo 26 - 1816 ottobre 2)
43/28
997
Domande di rilascio di patenti e di certificati ad esercenti arti o commercio in Monza per essere iscritti nel ruolo. Disposizioni del prefetto del Dipartimento d'Olona.
(1812 gennaio 3 - 1812 luglio 1)
44/29
998
Avviso del Podestà di Monza agli esercenti arti, commercio e professioni liberali, contenente gli articoli del R.D. 13 giugno 1811, sul relativo contributo da pagare.
(1811 ottobre 22)
44/30
999
Ricorsi di monzesi al Podestà per esenzione dalla tassa d'arti e commercio e per diminuzione della stessa. Elenco delle petizioni. Processo verbale dei reclami con le deliberazioni motivate della Municipalità di Monza. Circolare del Podestà e istruzioni della Viceprefettura distrettuale.
(1810 maggio 8 - 1811 novembre 14)
44/31
1000
Avvisi del Podestà di Monza agli esercenti arti, commercio e professioni liberali, sui ruoli, sulle notificazioni e sul contributo d'arti e commercio. Disposizioni del prefetto dipartimentale.
(1811 giugno 10 - 1812 gennaio 7)
44/32
1001
Ruoli degli esercenti arti e commercio soggetti a patente nel Comune di Monza e Comuni limitrofi. Riassunto del contributo d'arti e commercio per il 1811. Elenco dei contribuenti non descritti nel ruolo generale.
(1811 novembre 11)
44/33
1002
Presentazione di negozianti monzesi al Podestà dei loro libri contabili per numerizzazione e vidimazione, a norma di legge.
(1811 marzo 5 - 1811 giugno 28)
44/34
1003
Sommario delle bestie condotte e vendute alla Fiera di S. Giovanni in Monza. Avvisi del Podestà di Monza e del viceprefetto distrettuale sulla data e il regolamento della Fiera.
(1809 giugno 19 - 1811 luglio 11)
44/35
1004
Richiesta della Società del "Termometro mercantile", nuovo giornale commerciale di Milano, al Podestà di Monza di diffusione e collaborazione pubblicitaria per il giornale.
(1811 giugno 19)
44/36
1005
Ricorso di piccoli fabbricanti di cappelli in Monza al Podestà contro la tassa d'arti e commercio, motivato dall'eseguità delle loro botteghe e dei loro guadagni.
(1811 luglio 27)
44/37
1006
Proposta di riforma di massima per la contribuzione della tassa di commercio, da parte di alcuni mercanti di Monza al Podestà.
(1811 luglio 27)
44/38
1007
Formazione dei ruoli degli esercenti arti e commercio e professioni liberali. Indennizzazione degli impiegati. Avvisi del Podestà di Monza per il censimento. Disposizioni e circolari del prefetto dipartimentale e del viceprefetto distrettuale. Lettere e avviso del cancelliere del Censo per l'esecuzione dei decreti relativi.
(1811 giugno 30 - 1812 ottobre 23)
44/39
1008
Ruoli degli esercenti arti e commercio in Monza e sue frazioni.
(1812)
44/40
1009
Contributo d'arti e commercio.
(1811 novembre 18 - 1812 ottobre 5)
45/41
1010
Ruolo supplementare degli esercenti arti e commercio in Monza nel 1812, su richiesta della Prefettura del Dipartimento d'Olona, ed applicazione dei gradi di tassa.
(1812 marzo 16 - 1812 agosto 18)
45/42
1011
Ruoli degli esercenti arti e commercio soggetti a patente per il 1813.
(1813 marzo 1 - 1813 dicembre 10)
45/43
1012
Contributo d'arti e commercio in Monza per il 1813.
(1813 marzo 3 - 1813 dicembre 10)
45/44
1013
Contributo d'arti e commercio in Monza e frazioni.
(1813 marzo 28 - 1813 dicembre 22)
45/45
1014
Elenco dei disegni dei punzoni per la garanzia dell'oro e dell'argento, redatto dalla Direzione generale delle monete del Regno d'Italia.
(1812 febbraio 19)
45/46
1015
Rilascio da parte del Podestà di Monza di certificati d'ordine commerciale.
(1812 febbraio 17 - 1812 aprile 6)
45/47
1016
Notifica del Podestà della produzione di bozzoli in Monza, su richiesta della Prefettura del Dipartimento d'Olona.
(1812 giugno 13 - 1812 giugno 18)
45/48
1017
Prospetto del numero delle bestie condotte e vendute durante la Fiera di S. Giovanni. Liste dei possidenti di bestiame.
(1812 giugno 22 - 1812 luglio 5)
45/49
1018
Prospetto del numero delle bestie condotte e vendute alla Fiera di S. Giovanni dal 22 al 26 giugno 1813. Avviso del Podestà di Monza (10 copie) dei giorni della Fiera.
(1813 giugno 18 - 1813 giugno 30)
45/50
1019
Richiesta del prefetto del Dipartimento d'Olona al Podestà di Monza se le due Fiere che si vorrebbero tenere in Melzo pregiudicherebbero la Fiera di Monza.
(1813 luglio 16 - 1813 luglio 30)
45/51
1020
Richiesta di Luzio Camozi, nato in Svizzera e domiciliato in Monza, al Podestà di Monza del certificato di domicilio per poter trasportare, senza pagare la tassa di finanza, i ferri del suo mestiere di ramaro dalla bottega che aveva in Locarno a Monza.
(1813 maggio 6)
45/52
1021
Richiesta di Paolo Bugatti, fabbricatore di tessuti, al Podestà di Monza della vidimazione del suo libro commerciale, come disposto dalla legge.
(1813 giugno 1)
45/53
1022
Decreto di Eugenio Napoleone, viceré d'Italia, del 1 giugno 1813 sugli agenti di cambio, sensali, diritti di senseria. Richiesta del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza circa il numero e la nomina di mediatori nel Comune di Monza. Prospetto.
(1813 giugno 1 - 1813 luglio 31)
45/54
1023
Comunicazione del viceprefetto di Monza al Podestà che il Governo è disposto a concedere per cinque anni 20 pecore e 10 arieti di razza spagnola per le necessità locali.
(1813 agosto 8 - 1813 agosto 10)
45/55
1024
Riscossione del contributo d'arti e commercio in Monza.
(1814 gennaio 22 - 1814 dicembre 12)
46/56
1025
Ruoli degli esercenti libere professioni soggetti a patente e quindi al contributo d'arti e commercio, in base al R.D. 19 maggio 1811.
(1814 gennaio 26)
46/57
1026
Circolare del prefetto del Dipartimento d'Olona di richiesta di informazioni sulla quantità di bozzoli ottenuta e sulla produzione di seta. Notificazione del Podestà di Monza.
(1814 giugno 25 - 1814 agosto 19)
46/58
1027
Richiesta del viceprefetto di Monza di informazioni al Podestà sul numero degli operai disoccupati.
(1815 febbraio 2 - 1815 febbraio 6)
46/59
1028
Circolare della C.R. Prefettura provvisoria del Dipartimento d'Olona di disposizioni in seguito all'abolizione del contributo d'arti e commercio. Lettera del Podestà di Monza al viceprefetto distrettuale sullo stato dei compensi dovuti dal R. Governo al C
(1815 febbraio 10)
46/60
1029
Comunicazione della C.R. Prefettura d'Olona al Podestà di Monza dell'esposizione d'oggetti d'industria da tenersi nel C.R. Istituto, che sarà visitata dall'imperatore.
(1815 novembre 23)
46/61
1030
Richiesta di certificato attestante la solvenza di imposte.
(1816 gennaio 27)
46/62
1031
Richiesta di alcuni esercenti di Monza alla Congregazione municipale di far pubblicare un avviso per condurre un maggior numero di bestiame al mercato del giovedì in Monza.
(1816 agosto 23)
46/63
1032
Avviso del Podestà di Monza di invito ai Comuni vicini per la partecipazione al mercato di bestiame del giovedì in Monza.
(1816 marzo 1 - 1816 settembre 18)
46/64
1033
Comunicazione della Camera di commercio, arti e manifatture di Milano al Podestà di Monza di proposta d'acquisto di macchine tessili esistenti nel circondario di Santa Marta e messe a disposizione dall'I.R. Governo. Avviso dell'I.R. Governo di Milano.
(1816 luglio 28 - 1816 ottobre 2)
46/65
1034
Ricorso di alcuni possidenti di Monza all'I.R. Governo di Milano per annullare la sospensione della Fiera di S. Giovanni, decretata per motivi di salute pubblica.
(1817 gennaio 4 - 1817 giugno 24)
46/66
1035
Presentazione di Paolo Bugatti, fabbricatore di tessuti, alla Congregazione municipale di Monza del giornale commerciale da vidimare. Certificato a Giambattista Riva di Monza attestante il suo commercio dei vari generi di filosello.
(1817 giugno 28 - 1817 dicembre 16)
46/67
1036
Circolari della I.R. Delegazione provinciale di Milano di divieto di rilascio a mediatori di patenti senza bollo e di norme per l'attuazione del nuovo sistema di importazione ed esportazione delle sete e delle merci di lana e cotone.
(1817 settembre 30 - 1817 ottobre 7)
46/68
1037
Richiesta di Giuseppe Stucchi, fabbricante di tessuti, di un certificato comprovante la sua industria e di autenticazione della sua firma dinnanzi alla Camera di commercio di Milano. Richieste di negozianti monzesi della vidimazione dei loro libri contabi
(1818 febbraio 26 - 1818 settembre 9)
46/69
1038
Lettere della Congregazione municipale di Monza all'I.R. Commissario distrettuale sulla mercede dei giornalieri di campagna. Richieste di certificati e di vidimazioni dei libri contabili.
(1830 gennaio 27 - 1830 dicembre 1)
46/70
1039
Elenchi e notificazioni delle fabbriche e dei fabbricatori di filati e tessuti in cotone in Monza, su richiesta dell'I.R. Commissario distrettuale.
(1830 febbraio 17 - 1830 aprile 8)
46/71
1040
Trasmissione della Congregazione municipale di Monza al Commissario distrettuale del processo verbale di proposte per un regolamento dei mercati e delle Fiere.
(1829 ottobre 3 - 1830 gennaio 7)
46/72
Proposta di riforma di massima per la contribuzione della tassa di commercio, da parte di alcuni mercanti di Monza al Podestà.

Proposta di riforma di massima per la contribuzione della tassa di commercio, da parte di alcuni mercanti di Monza al Podestà. (1811 luglio 27)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 44/38

Nota dell'archivista:

Commercio 4/9.

Descrizione estrinseca:

Atto singolo, cc. 1

Codici identificativi:

  • MIUD00219B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]