|||
Istruzione pubblica
1312
Elenchi riguardanti il Seminario di Monza e il Collegio dei Convittori.
(1797)
55/1
1313
Avvisi dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona e trasmissione alla Municipalità di Monza della circolare del ministro dell'Interno della Repubblica Cisalpina di richiesta di prospetti ed elenchi delle scuole della pubblica istruzione già esistenti, per riferire al Direttorio esecutivo.
(1797 ottobre 4 - 1798 marzo 8)
55/2
1314
Istanze di quattro maestri alla Municipalità di Monza, per essere assunti nelle Scuole pubbliche primarie.
(1797 ottobre 14 - 1797 ottobre 24)
55/3
1315
Copia di una lettera del ministro dell'Interno della Repubblica Cisalpina di quesiti in ordine ai Seminari e ai Collegi d'educazione. Risposte del Rettore del Seminario, del Rettore del Collegio dei Convittori e della Superiora del Collegio delle Orsoline in Monza.
(1798 maggio 3 - 1798 maggio 9)
55/4
1316
Lettera della Municipalità di Monza al Commissario del Potere esecutivo del Dipartimento d'Olona, per impedire che i giovani di Monza e del circondario frequentino le scuole del Seminario, d'invito ai benemeriti padri Barnabiti ad aprirne di nuove.
(1798 novembre 2 - 1804 giugno 27)
55/5
1317
Circolare dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona alla Municipalità di Monza di richiesta di informazioni sull'esistenza in questo circondario di fondi di ragione dei soppressi Seminari, da destinarsi alla pubblica istruzione.
(1798 novembre 27 - 1798 dicembre 28)
55/6
1318
Proposta della Municipalità di Monza di affidare ai Barnabiti le scuole elementari. Riscontro negativo del Commissario del Potere esecutivo stante la loro soppressione.
(1798 novembre 4 - 1798 dicembre 1)
55/7
1319
Bilancio consuntivo del Collegio d'educazione di Monza per l'Anno 1798. Corrispondenza tra le Autorità ed il Rettore del Collegio sui professori di fisica. Offerta di Angelo Bellani a insegnare la fisica gratuitamente.
(1798 ottobre 22 - 1799 maggio 16)
55/8
1320
Comunicazione del divieto di alienazione di fondi applicati ad oggetti di beneficenza ed istruzione pubblica (vedi unità 483 - Beneficenza cart. 1, fasc. 11).
(1799 marzo 4 - 1799 marzo 20)
55/9
1321
Obbligo della Superiora delle Orsoline di Monza di prestare servizio nell'istruzione pubblica.
(1801 agosto 19 - 1801 agosto 22)
55/10
1322
Lettere da diramarsi ai capi di Corporazioni religiose e Collegi d'educazione (vedi unità 1011 - Culto, cart. 1, fasc. 38).
(1800 agosto 19 - 1800 settembre 7)
55/11
1323
Richiesta del Commissario governativo di un rapporto dettagliato sulla situazione della Pubblica Istruzione.
(1800 agosto 23 - 1800 ottobre 9)
55/12
1324
Comunicazione dell'Amministrazione Dipartimentale d'Olona alle Municipalità d'ordine del Governo dell'obbligo dell'abito nazionale dei Collegi d'educazione.
(1800 novembre 20 - 1800 novembre 26)
55/13
1325
Richiesta del Commissario governativo presso l'Amministrazione dipartimentale d'Olona alla Municipalità di Monza di un dettagliato rapporto degli Istituti d'educazione ed istruzione pubblica esistenti nel Comune. Regolamenti per promuovere la pubblica istruzione nella campagna con l'istituzione di scuole primarie.
(1801 gennaio 10 - 1801 febbraio 12)
55/14
1326
Istruzioni della Municipalità di Monza ai maestri di scuola sulla disciplina e sui casi in cui è necessaria l'espulsione degli alunni insubordinati. Notizie della Superiora del Collegio delle Orsoline di Monza alla Municipalità sull'attività educativa del Collegio.
(1801 febbraio 9 - 1801 dicembre 3)
55/15
1327
Istruzioni ai maestri di scuola sulla disciplina.
(1801 novembre 26 - 1801 dicembre 3)
55/16
1328
Richiesta del Comissario governativo presso l'Amministrazione dipartimentale d'Olona alla Municipalità di Monza a rispondere ai quesiti riguardanti l'istruzione pubblica.
(1802 marzo 14 - 1802 maggio 20)
55/17
1329
Richiesta dell'Economato generale dei Beni Nazionali alla Municipalità di Monza dei bilanci per gli anni 1797 e 1798 del Collegio d'Educazione in Monza.
(1802 maggio 11 - 1802 maggio 20)
55/18
1330
Copia conforme della circolare del ministro degli Affari Interni della Repubblica italiana sul vantaggio dell'uniformazione di pesi e misure in tutta la Repubblica, trasmessa dalla Prefettura del Dipartimento d'Olona.
(1803 settembre 7 - 1803 ottobre 5)
55/19
1331
Nota delle scuole esistenti in Monza.
(1803 ottobre 17)
55/20
1332
Informazioni della Municipalità di Monza alle Autorità superiori circa una scuola elementare per le fanciulle aperta nel locale di S. Paolo in Monza, dall'ex-monaca Maria Mantegazza.
(1804 febbraio 18 - 1804 maggio 5)
55/21
1333
Richiesta del prefetto del Dipartimento d'Olona alla Municipalità di Monza di notifica degli stabilimenti d'istruzione pubblica di Monza. Obbligo del bollo sui certificati da rilasciarsi agli studenti.
(1804 giugno 22 - 1804 luglio 13)
55/22
1334
Apertura di una scuola elementare pubblica presso il Collegio dei Barnabiti.
(1804 luglio 3)
55/23
1335
Proposta di spedizione del presidente della Municipalità di Monza del mandato di pagamento a favore del Seminario di Monza.
(1804 agosto 2)
55/24
1336
Osservazioni del ministro degli Affari Interni della Repubblica italiana sui bilanci consuntivi del Collegio d'Educazione di Monza del 1802 e 1803, trasmesse dal prefetto dipartimentale.
(1804 agosto 9 - 1804 agosto 30)
55/25
1337
Domanda di Fossati Antonio alla Municipalità di Monza di un certificato di nascita, domicilio, esenzione dal servizio militare, per concorrere ad un posto nel Collegio Nazionale.
(1804 settembre 23 - 1804 settembre 29)
55/26
1338
Comunicazione del prefetto dipartimentale delle disposizioni del ministro degli Affari interni della Repubblica italiana sulla rifusione delle Comuni alla Nazione di pensioni e spese di scuole elementari.
(1805 febbraio 4 - 1805 aprile 16)
55/27
1339
Disposizioni circa il pagamento degli interessi decorsi sulla partita di credito presso il Monte Napoleone intestata a favore del Collegio d'Educazione in Monza e provenienti dal lascito del sac. Bartolomeo Zucchi.
(1806 settembre 3 - 1806 settembre 10)
55/28
1340
Richiesta di alloggio e sussistenza del maestro di scuola elementare Giosuè Oggioni.
(1806 dicembre 29 - 1806 dicembre 31)
55/29
1341
Richiesta del viceprefetto di Monza all'Amministrazione municipale dell'elenco dei letterati, dotti e artisti di Monza.
(1807 aprile 30 - 1807 giugno 2)
55/30
1342
Circolare del prefetto del Dipartimento d'Olona di istruzioni circa il ritiro ed il cambio delle carte di credito presso il Monte Napoleone per titolo di istruzione pubblica comunale.
(1807 giugno 8)
55/31
1343
Scelta di un giovane da iscrivere alla Scuola di Veterinaria. Invito ai giovani perché si iscrivano alle Scuole militari.
(1807 luglio 10 - 1807 dicembre 15)
55/32
1344
Lettera di trasmissione del prefetto del Dipartimento d'Olona al Podestà di Monza di esemplari del processo verbale della distribuzione dei premi agli artisti e manifatturieri.
(1807 settembre 17)
55/33
1345
Circolare del prefetto del Dipartimento d'Olona di disposizioni della Direzione Generale dell'Amministrazione dei Comuni relativamente alle pensioni e giubilazioni dei maestri della scuola elementare.
(1808 giugno 22)
55/34
1346
Invito del Podestà di Monza ai Savi del Comune ad intervenire all'Accademia del R. Collegio.
(1808 agosto 17)
55/35
1347
Decreto di Eugenio Napoleone, viceré d'Italia, di istituzione della Scuola d'Ostetricia in Milano. Domande per l'ammissione alla Scuola di aspiranti levatrici.
(1808 agosto 3 - 1809 maggio 30)
55/36
1348
Pagamento del maestro della Scuola Normale di Cascina Baraggia. Nomina di maestri nelle scuole di Cascina Baraggia e Brugherio.
(1808 novembre 11 - 1810 maggio 9)
55/37
1349
Pagamento a Gio.Batta Oggioni degli onorari a lui dovuti per esercizio della Scuola elementare per le fanciulle in Monza.
(1808 gennaio 23 - 1809 luglio 20)
55/38
1350
Elenco dei libri adottati nei Licei, nelle Scuole elementari (Umanità e Grammatica) e nella Scuola comunale in Monza. Circolare del prefetto del Dipartimento d'Olona sul ruolo dell'istruzione pubblica e sul progresso dell'educazione.
(1809 novembre 1 - 1809 novembre 30)
55/39
1351
Informazioni del Comune di Monza alla Prefettura del Dipartimento d'Olona sullo stato e sussidi delle scuole pubbliche e private in Monza e Brugherio. Elenchi e prospetti.
(1809 gennaio 24 - 1810 gennaio 16)
55/40
1352
Istituzione della Scuola elementare in Monza. Domande d'insegnamento per la scuola elementare, nomine dei maestri.
(1808 luglio 7 - 1811 novembre 5)
55/41
1353
Richiesta del viceprefetto di Monza al Podestà di informazioni sulle biblioteche private di Monza e in special modo su quella del soppresso Collegio dei Barnabiti.
(1810 gennaio 11 - 1810 ottobre 1)
55/42
1354
Scuola elementare comunale pubblica rilevata dal Comune di Monza dalle scuole dei Barnabiti: maestri, arredamento, calendario, libri di testo, esami, premi.
(1809 marzo 20 - 1810 ottobre 25)
55/43
1355
Tabella delle scuole private esistenti in Monza. Decreto di Eugenio Napoleone, viceré d'Italia, sull'ammissibilità delle scuole private.
(1810 marzo 5 - 1810 dicembre 31)
55/44
1356
Disposizioni del prefetto del Dipartimento d'Olona sull'obbligo dei giovani iscritti alle Regie Università di fare gli esercizi militari e di presentarsi con la prescritta uniforme. Lettera di trasmissione del figurino dell'uniforme prescritta.
(1810 settembre 20 - 1810 ottobre 22)
55/45
1357
Uniformità tra i Licei per quanto riguarda la chiusura dell'anno scolastico. Ampliamento ed organizzazione del Collegio d'Educazione in Monza.
(1810 ottobre 3 - 1810 dicembre 22)
55/46
1358
Promozione per la coltivazione del cotone in Monza.
(1810 maggio 24 - 1811 marzo 6)
56/47
1359
Trasmissione del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza della nota dei maestri che hanno inoltrato petizione per ottenere l'abilitazione alla professione. Nota dei petizionari. Elenco dei maestri privati esercenti scuola nel Comune di Monza.
(1811 gennaio 6 - 1811 gennaio 29)
56/48
1360
Pagamento al maestro della Scuola comunale di Brugherio delle sue competenze, su richiesta dell'interessato.
(1810 novembre 2 - 1811 febbraio 26)
56/49
1361
Circolare di richiesta del prefetto del Dipartimento d'Olona al Podestà di Monza dell'elenco delle Scuole elementari comunali e private e di quelle d'istruzione media. Elenchi delle scuole, dei maestri privati e dei maestri comunali.
(1811 febbraio 10 - 1811 marzo 7)
56/50
1362
Circolare del prefetto del Dipartimento d'Olona ai Podestà e ai Sindaci per l'estensione della coltivazione della barbabietola per l'estrazione dello zucchero.
(1811 aprile 11)
56/51
1363
Estratto delle minute della Segreteria di Stato, che contiene il decreto napoleonico del 7 maggio 1810, che mette a disposizione la somma di un milione all'inventore della miglior macchina per filare il lino, e il rapporto del Giurì nominato dal ministro dell'Interno.
(1811 giugno 4)
56/52
1364
Richiesta del Podestà di Monza al viceprefetto distrettuale di approvazione per la spesa di una scuola elementare gratuita per fanciulle in Monza.
(1811 luglio 30 - 1811 agosto 14)
56/53
1365
Comunicazione del Podestà di Monza al maestro della Scuola elementare comunale del giorno in cui la Municipalità si recherà nella scuola per assistere agli esami e premiare i due più meritevoli d'ogni classe. Notificazione al viceprefetto degli esami e della premiazione tenutisi alla fine dell'anno scolastico nel Collegio d'Educazione in Monza.
(1811 agosto 26 - 1811 agosto 30)
56/54
1366
Disposizioni della Viceprefettura distrettuale contro l'abuso nelle scuole di percuotere i ragazzi.
(1811 agosto 23 - 1811 ottobre 12)
56/55
1367
Processo verbale della distribuzione dei premi ai benemeriti delle arti e delle scienze, tenutasi il 15 agosto 1811 (a stampa: Milano, 1811).
(1811 settembre 10)
56/56
1368
Visite alle scuole nelle frazioni di Monza e richieste dei maestri di dette frazioni.
(1812 gennaio 13 - 1812 dicembre 24)
56/57
1369
Avviso del Podetsà di Monza di concorso per il posto di maestro elementare.
(1811 settembre 27)
56/58
1370
Istruzioni per il funzionamento delle Scuole elementari date dal Direttore generale della Pubblica Istruzione e trasmesse con circolare del prefetto dipartimentale.
(1812 febbraio 15 - 1812 marzo 9)
56/59
1371
Richiesta di Giorgio Viani, numismatico, di informazioni e notizie utili al suo lavoro al Podestà di Monza.
(1812 marzo 6)
56/60
1372
Ammissione di Biraghi Carlo Gio. al R. Conservatorio di Musica in Milano. Corrispondenza tra il Podestà di Monza e il viceprefetto distrettuale in relazione in merito alla domanda.
(1812 marzo 14 - 1812 aprile 15)
56/61
1373
Scuole di Monza e frazioni.
(1812 giugno 4 - 1812 ottobre 12)
56/62
1374
Processo verbale della distribuzione dei premi ai benemeriti delle arti e dei mestieri il giorno onomastico e natalizio dell'Imperatore e Re (a stampa: Milano, 1812), trasmesso dal prefetto del Dipartimento d'Olona al Podestà di Monza.
(1812 agosto 28)
56/63
1375
Dispaccio del ministro della guerra, trasmesso dal viceprefetto distrettuale, per l'apertura di una scuola di maniscalchi in Lodi.
(1812 novembre 1)
56/64
1376
Istanze per nomine di maestri di scuola. Prospetto dei maestri impiegati nel Ginnasio, Collegio e Scuole normali. Avviso del Podestà di Monza per una carica vacante di maestro elementare.
(1812 dicembre 30 - 1813 dicembre 12)
56/65
1377
Relazione al Podestà di Monza sul risultato dell'ispezione alle scuole delle frazioni di Monza, da parte del Sig. Mantegazza, Savio. Esemplari di calligrafia, interrogazioni, presentati dagli scolari della Scuola Normale di Monza nell'anno 1813.
(1813 settembre 28)
56/66
1378
Istanze dei maestri normali delle frazioni di Muggiò e Lissone per avere strumenti scolastici necessari all'insegnamento.
(1813 novembre 28 - 1814 ottobre 12)
56/67
1379
Visita alle Scuole normali di Monza e circondario e relativo rapporto del Podestà di Monza. Sollecito del viceprefetto di Monza al Podestà per l'attivazione nel Collegio d'Educazione in Monza delle ordinate scuole di lingua francese e di disegno.
(1814 gennaio 31 - 1814 settembre 23)
56/68
1380
Situazione ed elenco delle Scuole pubbliche e private in Monza, richiesta con circolare dalla Prefettura del Dipartimento d'Olona.
(1814 giugno 28)
56/69
1381
Quadro generale della situazione del Collegio d'Educazione in Monza nel 1814, trasmesso al Podestà di Monza dal suo Rettore.
(1814 luglio 30)
56/70
1382
Richiesta di ammissione al posto di maestro normale di Caprotti Paolo di Brugherio. Richiesta di aumento del salario fissato del maestro normale di Vedano. Richiesta di Girolamo Noris dell'approvazione per l'apertura di una scuola.
(1814 settembre 28 - 1814 ottobre 31)
56/71
1383
Informazioni sulle Scuole elementari di Monza e del circondario in risposta alla circolare della R. Cancelleria censuaria. Notifica della R. Delegazione provinciale di Milano dell'avvenuta approvazione del bilancio consuntivo del 1814 del Collegio di Educazione in Monza.
(1816 marzo 11 - 1816 novembre 22)
56/72
1384
Programma dei concorsi indetti dalla I.R. Accademia delle Belle Arti in Milano.
(1816 maggio 6)
56/73
1385
Ordine di non usare pene corporali per la disciplina nelle Scuole.
(1816 agosto 17 - 1816 agosto 20)
56/74
1386
Comunicazione del Direttore generale della Pubblica Istruzione al Podestà di Monza della visita dell'architetto Girolami dell'I.R. Governo al Collegio d'Educazione in Monza, per ripararne i locali in cattivo stato.
(1817 febbraio 9 - 1817 dicembre 10)
56/75
1387
Su richiesta della Cancelleria censuaria distrettuale, comunicazione della Congregazione municipale di Monza del totale della popolazione dei Comuni diviso per ciascuna parrocchia (14374). Lettere delle singole parrocchie ed elenco riassuntivo.
(1817 marzo 24 - 1817 aprile 17)
56/76
1388
Circolare dell'I.R. Cancelleria censuaria distrettuale per la compilazione di un prospetto generale di confronto tra il 1816 e il 1815 per verificare i progressi della situazione delle scuole in quel periodo. Prospetto del confronto parallelo dei risultati del 1816 con quelli del 1815.
(1817 maggio 31 - 1817 ottobre 3)
56/77
1389
Richiesta d'informazioni sulla Scuola Normale di Lissone della Cancelleria censuaria distrettuale alla Congregazione municipale di Monza.
(1817 luglio 4 - 1817 luglio 9)
56/78
1390
Comunicazione dell'I.R. Delegazione provinciale di Milano della nomina del Direttore generale dei Ginnasi. Circolare sull'obbligo del bollo per le ricevute delle mensili competenze pagate ai maestri.
(1817 ottobre 29 - 1817 dicembre 5)
56/79
1391
Notizie statistiche sul Seminario di Monza e sulle Scuole pubbliche annesse, richieste dalla Cancelleria censuaria distrettuale.
(1817 novembre 12 - 1817 novembre 13)
56/80
1392
Notificazioni del personale e in merito al funzionamento del Ginnasio Imperiale e del Collegio d'Educazione in Monza. Istruzioni per la compilazione delle tabelle. Tabelle e prospetti.
(1818 aprile 6 - 1818 novembre 25)
56/81
1393
Incarico all'avvocato Dell'Acqua di Milano per ricognizione del testamento di Bartolomeo Zucchi per poter precisare i diritti del Comune di Monza sulla sostanza da lui lasciata a favore della Pubblica Istruzione in Monza. Corrispondenza tra il Podestà di Monza e l'I.R. Delegazione provinciale di Milano.
(1818 febbraio 21 - 1818 maggio 16)
56/82
1394
Istanza del maestro normale di Brugherio, Paolo Caprotti, al Podestà di Monza per ottenere un aumento della sua pensione, affinché corrisponda all'impegno e alla fatica del suo esercizio.
(1818 novembre 9)
56/83
1395
Nomine, paghe, certificati, istanze e vertenze di maestri elementari del Comune di Monza.
(1821 settembre 21 - 1824 ottobre 23)
56/84
1396
Sistemazione delle Scuole elementari di Monza e frazioni.
(1822 gennaio 18 - 1822 ottobre 11)
56/85
1397
Affidamento di Gerolamo Menni al giudizio della Congregazione municipale dell'accusa a lui mossa da Giuseppe Aliprandi d'aver indotto i ragazzi della scuola a sporcare, a scopo di vendetta, la facciata della sua casa d'abitazione.
(1822 settembre 10)
56/86
1398
Circolari ed istruzioni relative alle scuole elementari e loro maestri della I.R. Delegazione provinciale e dell'I.R. Ispettore provinciale della Scuole elementari.
(1822 febbraio 19 - 1824 dicembre 6)
56/87
1399
Prospetto indicante la popolazione delle Comuni interessate nelle Scuole elementari, su richiesta dell'I.R. Commissariato distrettuale. Contratti di locazione per uso di scuole elementari. Manutenzione dei locali. Circolare della Delegazione provinciale di esortazione a porre rimedio all'insalubrità dei locali.
(1823 dicembre 20 - 1824 novembre 14)
56/88
1400
Circolare dell'I.R. Ispettore provinciale delle scuole elementari d'ordine di non ammissione alle scuole dei fanciulli privi dell'avvenuta vaccinazione contro il vajolo.
(1824 aprile 15)
56/89
1401
Comunicazione della formula del giuramento che deve essere ricopiato, di loro pugno, dai maestri di nuova nomina, dell' I.R. Ispettore distrettuale delle Scuole elementari.
(1824 maggio 1 - 1824 maggio 21)
56/90
1402
Circolare dell'I.R. Ispettore provinciale delle scuole elementari per la promozione della scuola festiva, soprattutto nelle campagne, rivolta ai giovani artigiani.
(1824 luglio 12)
56/91
1403
Circolare (2 copie) dell'I.R. Ispettore provinciale delle scuole elementari, che sottopone all'autorità politica e non più scolastica le donne che hanno in custodia piccoli fanciulli e fanciulle.
(1824 novembre 22)
56/92
1404
Avviso della Congregazione municipale della Città di Monza di pubblico concorso per la nomina di un professore di grammatica nel Ginnasio comunale.
(1826 marzo 22)
56/93
Quadro generale della situazione del Collegio d'Educazione in Monza nel 1814, trasmesso al Podestà di Monza dal suo Rettore.

Quadro generale della situazione del Collegio d'Educazione in Monza nel 1814, trasmesso al Podestà di Monza dal suo Rettore. (1814 luglio 30)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 56/70

Nota dell'archivista:

Istruzione 2/23.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 2

Codici identificativi:

  • MIUD002312 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]