|||
Bilanci e conti
153
La Comunità di Parona chiede al Tribunale una proroga per la presentazione dei conti "del dare e dell'avere"
(1609 luglio 2)
Busta 7, fasc. 1
154
Copia del libro del Camarero del 1637
(1637)
Busta 7, fasc. 2
155
Nota dei crediti e dei debiti della Comunità
(1642)
Busta 7, fasc. 3
156
Nomina del camarero e relativi capitoli
(1648 settembre 27)
Busta 7, fasc. 4
157
Relazione del Camarero di Parona Giò Pietro Re sulle entrate e le uscite del Comune
(1649)
Busta 7, fasc. 5
158
Elenco delle spese sostenute dal Comune nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, luglio 1649
(1649)
Busta 7, fasc. 6
159
Copia del libro consegnato ad Antonio Legnazzi, camarero della Comunità di Parona Lomellina nell'anno 1651 con i pagamenti fatti
(1651)
Busta 7, fasc. 7
160
Nomina del camarero della Comunità nella persona di Giò Stefano Massaro, uno dei consoli, con il salario di lire 90 e la patente di esattore, a spese della Comunità, con relativo capitolato per l'anno 1652
(1652 giugno 20 - 1652 agosto 3)
Busta 7, fasc. 8
161
Lista delle fatture e scritture con le spese relative fatte per la Comunità di Parona dal suo procuratore Giò Batta Angeleri
(1650 - 1653)
Busta 7, fasc. 9
162
Note di spese degli anni 1650, 1651, 1652, 1653
(1650 - 1653)
Busta 7, fasc. 10
163
Lettera di Antonio Maria Ferrari che sollecita il recupero di un vecchio credito
(1653 settembre 9)
Busta 7, fasc. 11
164
Ordine del Podestà Francesco Bernardino Genestra ai consoli di Parona di versare denaro nelle mani del cancelliere e procuratore Giò Francesco Biraldi e del deputato Ambrogio Salina per spese da farsi nell'interesse della Comunità, salvo ragioni contrarie da allegarsi nel termine di giorni 8
(1653 ottobre 31)
Busta 7, fasc. 12
165
Ordine del Podestà della terra di Parona e del marchese Gerolamo Stampa ai consoli di Parona di consegnare a Giò Maria Borghese, ragionato deputato di Mortara, tutti i conti dal 1644 al 1653
(1654 febbraio 14)
Busta 7, fasc. 13
166
Nomina del camarero Antonio Legnazzo e relativi capitoli
(1654 luglio 1)
Busta 7, fasc. 14
167
Avviso di Giacinto Malatesta, sindaco della Lomellina, di presenatre tutti i pagamenti fatti ai fratelli Asperti, esattori, che si rifiutano di presentare le pezze giustificative
(1655 marzo 12)
Busta 7, fasc. 15
168
Ordine di Giacinto Malatesta, sindaco della Lomellina, di pagare una quota delle spese sostenute dal Governo per la fortificazione di Tortona
(1655 marzo 10 - 1655 marzo 24)
Busta 7, fasc. 16
169
Nomina di Giuseppe Plezia a camarero del Comune di Parona per l'anno 1655, con relativi capitoli
(1655 luglio 8)
Busta 7, fasc. 17
170
Avviso per la nomina del camarero per il Comune di Parona e relativo capitolato
(1657)
Busta 7, fasc. 18
171
"Ristretto del Conto di quanto deve la Comunità di Parona, Provincia di Lomellina" agli eredi dei fratelli Franceso e Costantino Marchi, che ebbero assegnati i carichi del censo del sale, il tasso dei cavalli dal 1632 al 1657
(1657 settembre 15)
Busta 7, fasc. 19
172
Nota delle spese dell'anno 1865
(1686)
Busta 7 fasc. 20
173
Dichiarazione di Antonio Arneri, autenticata dal notaio Rolando Testadoro, a proposito di un credito da lui vantato nei confronti del rettore Zanetti, i cui beni in territorio di Parona erano sotto sequestro
(1712)
Busta 8, fasc. 1
174
Ordine di pagamento di lire 283, firmato dai consoli di Parona a favore di Cristoforo Dell'Orbo per suoi crediti arretrati
(1712)
Busta 8, fasc. 2
175
Conti esattoriali
(1714)
Busta 8, fasc. 3
176
Ordine di pagamento della "diaria mensuale" dei consoli di Parona diretto all'esattore Giò Batta Cantone
(1714)
Busta 8, fasc. 4
177
Riparto spese fra i paesi della Provincia Lomellina per rimborso alla Stato delle spese sanitarie
(1721 luglio 15)
Busta 8, fasc. 5
178
Nomina a postaro del sale di Bartolomeo Collo per la vendita del sale al minuto dal 9 gennaio 1731 al 9 gennaio 1732 e relativi capitoli
(1731 gennaio 9)
Busta 8, fasc. 6
179
Affittamento della scossa delle gravezze della Comunità di Parona a Carlo Terenzio e relativo capitolato
(1737 ottobre 11)
Busta 8, fasc. 7
180
Avviso per l'appalto dell'accensatore delle gabelle
(1739 ottobre 2)
Busta 8, fasc. 8
181
Supplica della comunità di Parona, rappresentata dal console Pietro Vigna, di poter sottoscrivere un censo o un prestito, per ottenere il denaro necessario a saldare i debiti contratti nel 1746
(1797 gennaio 11)
Busta 8, fasc. 9
182
Nota delle giornate e dei carradori utilizzati negli anni 1773 e 1774 e dei montanari per l'anno 1774
(1773 - 1774)
Busta 8, fasc. 10
Ordine di pagamento della "diaria mensuale" dei consoli di Parona diretto all'esattore Giò Batta Cantone

Ordine di pagamento della "diaria mensuale" dei consoli di Parona diretto all'esattore Giò Batta Cantone (1714)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Busta 8, fasc. 4

Nel documento viene specificato che il “censo del sale” sarà invece versato dall’esattore Alessandro Cordara. Entrambi i pagamenti avverranno a Lomello nelle mani del Commissario Giussani.

Descrizione estrinseca:

Unità documentaria

Codici identificativi:

  • MIUD00AA91 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]