2.4 - Ad nòta (1995) (1981 - 1995)
26 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
Metri lineari: 1.3
Consistenza archivistica: 26 unità archivistiche
La sottoserie contiene 26 unità archivistiche relative alla raccolta di poesie di Raffaello Baldini intitolata "Ad nòta. Versi in dialetto romagnolo" ("Di notte"), pubblicata da Arnoldo Mondadori editore nel 1995 con presentazione di Pier Vincenzo Mengaldo.
L’ordine dato ai fascicoli rispetta quello della filiera produttiva: manoscritto, dattiloscritto e bozze di stampa. Tra i fascicoli contenenti i dattiloscritti e quelli contenenti le bozze di stampa sono presenti i fascicoli dei versi sparsi (con e senza titolo), degli abbozzi e dei frammenti tipici dell’attività produttiva baldiniana. All’interno di ogni unità sono stati elencati i titoli delle poesie presenti (solo quando questi risultavano manoscritti o dattiloscritti dall’autore).
In fondo alla sottoserie è presente un fascicolo costituito da frammenti e versi della raccolta "Ad nòta" e di altre raccolte pubblicate in precedenza. Per questo fascicolo non è stato effettuato nessun tipo di riordino o suddivisione delle carte per nuclei omogenei, ma è stato mantenuto nella stessa forma in cui l’autore l’ha conservato (non si esclude infatti la volontà dell’autore di una revisione delle poesie per una probabile nuova edizione).
Le carte relative ai manoscritti sono state divise in 4 parti e quelle relative ai versi sparti in 7 parti, per questioni relative alla consistenza e dimensione dei fascicoli.
Le carte relative ai dattiloscritti, invece, sono conservate all’interno di 5 fascicoli poiché risultano costituiti da originali e fotocopie relative a stesure diverse e con varianti. La stessa cosa vale per le bozze di stampa.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/105273