|||
2.12 - Scritti di critica e di carattere letterario
459
[Gino Bonichi]
(2000)
BAL-02-129
460
[Comune di Ravenna - Conferimento della cittadinanza onoraria]
(2003)
BAL-02-130
461
[Recensione a "Vus" di Giancarlo Consonni]
(1997)
BAL-02-131
462
[Glauco Cosmi]
(1996 - 2004)
BAL-02-132
463
Due donne
(2000)
BAL-02-133
464
Due tre cose su Nino Pedretti e il dialetto
(2002 settembre 8)
BAL-02-134
465
Forse è il caso di dire
(2001)
BAL-02-135
466
[Bruno Marabini]
(1996)
BAL-02-136
467
[Eugenio Montale]
(2001)
BAL-02-137
468
[Learco Pignagnoli e Dolores Del Piano]
(2000)
BAL-02-138
469
[Carlo Porta]
(2002)
BAL-02-139
470
[Premio Librex Montale 2001]
(2001)
BAL-02-140
471
[Premio Lom d'Or 2003]
(2003)
BAL-02-141
472
[Testo teatrale]
(1975 - 1985)
BAL-02-142
473
[Appunti su soggetti radiofonici, cinematografici e teatrali]
(1960 - 1975)
BAL-02-143
474
[Appunti su Dracula]
(1980 - 1981)
BAL-02-144
475
[Appunti di carattere vario]
(1965 - 1985)
BAL-02-145
476
[Appunti sul dialetto]
(2000 - 2004)
BAL-02-146
477
[Biografia di Raffaello Baldini]
(1990 - 2003)
BAL-02-147
Testo teatrale

[Testo teatrale] (1975 - 1985)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: BAL-02-142

Abbozzi manoscritti e dattiloscritti di un testo teatrale; sono presenti due bloc notes manoscritti, parti del testo dattiloscritte (con macchina Olivetti Lettera 22) con correzioni e appunti manoscritti, e una busta di spedizione intestata “Pagine. Quadrimestrale di poesia” (da un elenco si deducono alcune parti dell’opera: “scena d’amore”, “teoria del labirinto” e “ricerca causa prima e ritrovamento dell’unicità”).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo, cc. 296

Stato di conservazione: ottimo

Altre segnature:

  • 979