|||
Poesia e prosa
1
Corpus
(1955 settembre - circa 1955 ottobre)
GIU-01-0001
2
Prologo
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0002
3
Resurrezione dopo la pioggia
(circa 2002)
GIU-01-0003
4
I giorni aggrappati alla città
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0004
5
Io fo per te un campo d'erbe canute – Sale il grano e si spegne
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0005
6
Io fo per te un campo d'erbe canute
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0006
7
Sale il grano e si spegne
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0007
8
[Nel mio sangue resuscitano i boschi]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0008
9
Pastello
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0009
10
Città d'estate
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0010
11
Ritratto a penna
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0011
12
Grigie radure s'accendono
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0012
13
Il fantasma della felicità
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0013
14
Dammi la mano, mestesso
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0014
15
Dammi la mano, mestesso – Il mondo è gremito di voci
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0015
16
Amico della volpe e del rondone
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0016
17
Canzonetta
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0017
18
Compleanno
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0018
19
Nel mio cieco parlare
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0019
20
Nel mio cieco parlare
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0020
21
Indice
(circa 1955)
GIU-01-0021
22
Primizie d'inverno
(1955 novembre)
GIU-01-0022
23
Anche il cipresso è verde
([1960 novembre ?])
GIU-01-0023
24
[Sei poesie]
(circa 1957)
GIU-01-0024
25
[Niente di speciale]
(circa 1961)
GIU-01-0025
26
Generosa l'insonnia
(1958)
GIU-01-0026
27
Poesie collages
(circa 1960 - circa 1961)
GIU-01-0027
28
[Poesia e segno – Poesie visive]
(1963 ottobre - 1965 gennaio)
GIU-01-0028
29
[Le radici dei segni]
(1965)
GIU-01-0029
30
[Predilezioni I]
(sec. XX)
GIU-01-0030
31
Lettera agli amici poeti
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0031
32
Predilezioni III
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0032
33
Sono solo col vento d'autunno
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0033
34
Chi guarda per essere guardato
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0034
35
È dopo
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0035
36
[Il vecchio]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0036
37
Prosa
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0037
38
Il controtempo della civetta
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0038
39
Povera Juliet
(circa 1963 - circa 1965)
GIU-01-0039
40
Urotropio
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0040
41
[Nuove predilezioni]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0041
42
[Invetticoglia]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0042
43
Il tautofono
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0043
44
[Lettera della terapia montana]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0044
45
[Storia di signora e signori]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0045
46
[Il canto animale]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0046
47
I nostri amici intensi
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0047
48
[Favola dell'indigestione]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0048
49
Episodietto della sera
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0049
50
[Fuori dal risveglio]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0050
51
[La candela di Onan]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0051
52
TA – Origine del Tautofono
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0052
53
Inizio dell'operazione Tautofono (cut-up libro) e altri appunti
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0053
54
[Materiale preparatorio per "Il tautofono"]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0054
55
Il tautofono (frammenti) per "Malebolge"
(1966)
GIU-01-0055
56
Favola dell'indigestione
(2002 gennaio 15)
GIU-01-0056
57
Nocciole per le scimmie
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0057
58
[Favola dell'indigestione]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0058
59
Cronache della scienza
(1965 maggio 28)
GIU-01-0059
60
[Materiali preparatori per il Tautofono]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0060
61
Per la festa dei bambini allo zoo
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0061
62
[Poesie di teatro]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0062
63
Scherzi critici su pitture
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0063
64
[Rudimenti vivaci – Ball paradox]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0064
65
Yé-Yé coglino
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0065
66
Piperonata
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0066
67
Giaculaccia
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0067
68
[Fotocopie da Chi l'avrebbe detto]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0068
69
[Il giovane Max]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0069
70
[Il giovane Max]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0070
71
[Il giovane Max (capitolo 19 – Kierkegaard)]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0071
72
[Il giovane Max]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0072
73
[Il giovane Max]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0073
74
[Materiale preparatorio per "Il giovane Max"]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0074
75
Poema Chomsky
(ultimo quarto sec. XX)
GIU-01-0075
76
[Corpus]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0076
77
Corpus stesura
([1950] - [1960])
GIU-01-0077
78
Canzonetta
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0078
79
Ritratto a penna
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0079
80
Il violino mendico
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0080
81
Esercizi senza evento
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0081
82
[Poesia a stampa da "Versi e nonversi"]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0082
83
Stralci
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0083
84
[Casuali]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0084
85
[Bozze di stampa]
(1986)
GIU-01-0085
86
La tana della volpe
(1985)
GIU-01-0086
87
[Poema Chomsky]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0087
88
Fotocopie da "Versi e nonversi"
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0088
89
[Poesia vecchia]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0089
90
Il naturalista dei lumi
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0090
91
Scienza finta
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0091
92
[Paratesto di Versi e nonversi]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0092
93
[Chi scrive una poesia]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0093
94
Poesia per il proprio compleanno
(1982)
GIU-01-0094
95
Al Petrarca che scrisse i quasi duecento inediti sulla vita
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0095
96
Valigia a bordo
(1983 novembre 24)
GIU-01-0096
97
Indice di Ebbrezza di placamenti
(circa 1993)
GIU-01-0097
98
"Quanto ai fiori, ti dirò, preferisco", "Perché questa formica cammina così in fretta"
(1990)
GIU-01-0098
99
Ebbrezza di placamenti
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0099
100
Accordi, dissonanze (esercizio du testi di Guido Cavalcanti)
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0100
101
"La mano, per esempio: percorre i suoi fiumi sulla brezza"
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0101
102
Sfogliando "Li sao" di Ch'u Yuan
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0102
103
Sei scherzi decasillabi (sull'endecasillabo "L'anima mia vilment'è sbigottita")
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0103
104
Canzoncina della regina
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0104
105
"Perché questa formica cammina così in fretta"
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0105
106
Limerick
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0106
107
"Di colpo una pigra mattina ha chiuso le persiane controvento"
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0107
108
La merenda di Rico
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0108
109
Stammi bene, topo!
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0109
110
Minimali
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0110
111
I giorni meno i giorni
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0111
112
L'omino di buona volontà
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0112
113
Once more unto the beach
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0113
114
Consigli
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0114
115
Cuore leone
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0115
116
Due arietta di Verlaine (da "Romances sans paroles")
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0116
117
Versioni da Ibn Hamdîs
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0117
118
Ibn Hamdîs
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0118
119
Note
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0119
120
[Traduzioni da William Empson]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0120
121
[Testi editi in rivista o su quotidiani]
(1986 ottobre - 1994 maggio 1)
GIU-01-0121
122
[da Ebbrezza di placamenti]
(1994)
GIU-01-0122
123
Scienza finta (petrarchesca)
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0123
124
Corpus. Un altro frammento (1951-52)
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0124
125
Sto col rosso vento d'autunno
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0125
126
Guarda, due lune nel pozzo
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0126
127
I primi presagi autunnali, a stormi sopra le nostre botti
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0127
128
Lei dice che no, non è malinconia. È di pessimo umore
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0128
129
Il campaccio muove felice le gobbe tra i sassi
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0129
130
Correre, sfilare
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0130
131
Fuga
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0131
132
"Insolita grazia o falsa semplicità"
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0132
133
Sfumature della pace
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0133
134
Chiromantica
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0134
135
Andando in una fotografia
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0135
136
Sentenze
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0136
137
[Prosa esplicativa]
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0137
138
Proverbi
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0138
139
Abbozzi e altro di Poetrix Bazaar
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0139
140
[Poetrix Bazaar, Partiture]
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0140
141
Abbozzi di Partiture
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0141
142
Partiture (2)
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0142
143
Partiture (3) – Quando penso dove
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0143
144
Partiture (4)
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0144
145
Il badante di Eraclito
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0145
146
Poesie per il mio cane
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0146
147
[Poesie per il mio cane]
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0147
148
Al piede del pino
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0148
149
I nomi di Rupert
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0149
150
Mah
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0150
151
Un autoritratto su richiesta
(1999 dicembre)
GIU-01-0151
152
Su una frase di un amico
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0152
153
Mi spiace, gli umani (geni compresi) sono ridicoli
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0153
154
Con sentimento o scrupolo
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0154
155
Prego
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0155
156
Aneddoto di una trasferta in Giappone
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0156
157
Notizia per i cinefili
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0157
158
La storia è maestra
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0158
159
La bestemmia attenuata con ingegnosa semplicità
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0159
160
Due forzati
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0160
161
Sfumature del potere
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0161
162
Letale cosmorana
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0162
163
Fast frust (scherzi e sfoghi)
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0163
164
Cronaca di Chilosà
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0164
165
Caro mercato di paese antico
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0165
166
Più vendi più compri
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0166
167
Indice
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0167
168
Partitura (1)
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0168
169
Cronaca di Chilosà
(2003 giugno 12)
GIU-01-0169
170
Correzione al badante di Eraclito
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0170
171
[Materiale paratestuale per _Poetrix Bazaar_]
(inizio sec. XXI)
GIU-01-0171
172
Il dottor Caligari
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0172
173
Diario di Max
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0173
174
Diario di Max
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0174
175
Diario di Max / Macchina di Hamlet
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0175
176
Impressioni di emozioni d'arte
(1996 dicembre 26)
GIU-01-0176
177
Koan
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0177
178
"I primi presagi autunnali, a stormi sopra le nostre botti"
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0178
179
Prove di calma innaturale
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0179
180
Che sia come non sia stretta e serpica è la via
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0180
181
Menù di cuccagna
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0181
182
Un pensiero per Ungaretti
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0182
183
Non dico altro
(2005)
GIU-01-0183
184
I maestri giocano con l'uva
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0184
185
"Carissimo Paolo, del DNA sul filo di lana"
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0185
186
Fatti, non foste!
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0186
187
Per il mio caro Rupert
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0187
188
Precoce testamento del giovane Max
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0188
189
Partiture (5) Furia Serena
(2004)
GIU-01-0189
190
Coro della montanara
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0190
191
Natura coltivata con parole
(2004)
GIU-01-0191
192
Un sabato in campagna
(2004 novembre 6)
GIU-01-0192
193
Mi porto dietro la tradizione in ogni direzione
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0193
194
Sfumature della pace
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0194
195
Abbozzi
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0195
196
Minuscoli frammenti
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0196
197
Definizione della poesia, Il testamento di Romeo, A Salma Salem
(fine sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0197
198
Versacci
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0198
199
Versacci
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0199
200
Poesie
(seconda metà sec. XX)
GIU-01-0200
201
[Materiale preparatorio per prose]
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
GIU-01-0201
"Quanto ai fiori, ti dirò, preferisco", "Perché questa formica cammina così in fretta"

"Quanto ai fiori, ti dirò, preferisco", "Perché questa formica cammina così in fretta" (1990)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: GIU-01-0098

Materiale letterario ms. e ds. postillato da Giuliani (13 ff.).
Redazioni e materiale preparatorio per la poesia “Quanto ai fiori, ti dirò preferisco”. L’ultimo foglio reca una versione completa della poesia e, di seguito, la poesia “Perché questa formica cammina così in fretta”.

Cfr. Ebbrezza di placamenti.

Tipologia fisica: foglio

Supporto: carta