|||
Adolfo Borgognoni

Adolfo Borgognoni (1864 aprile 18 - 1891 dicembre 14)

71 unità archivistiche di primo livello collegate

Fondo

Altre denominazioni:

  • PV_CM_BOR (O) | Annotazioni:

Metri lineari: 0.21

Consistenza archivistica: 1 scatola

Il fondo comprende l'epistolario diretto a Adolfo Borgognoni (1840−1893), docente di Letteratura italiana presso l'Università di Pavia: comprende circa 270 unità epistolari inviate da 71 corrispondenti tra cui Pio Rajna, Enrico Panzacchi, Vittorio Cian, Olindo Guerrini, Domenico Gnoli, Giuseppe Giacosa, Severino Ferrari, Tommaso Casini, Ernesto Monaci, Adolfo Renier.
Allegate 4 buste nelle quali Angelini conservava l'epistolario Borgognoni:
− 3 buste rosse con dicitura autografa: "Lettere dell'Ottocento autografe inedite dirette ad Adolfo Borgononi". Segue elenco autografo dei corrispondenti;
− 1 busta bianca con dicitura autografa: "Lettere autografe, inedite a Adolfo Borgognoni avute dal figlio Romeo". Segue elenco dei corrispondenti.

Storia archivistica:

La raccolta epistolare divenuta di proprietà di Cesare Angelini (per dono del figlio di Borgognoni) è stata conservata all’interno dell’archivio Angelini e quindi è stata ceduta nel 1992 al Centro Manoscritti dalla nipote di Angelini, Margherita, insieme con il resto del fondo.

Nota dell'archivista:

Presso il Centro è disponibile un regesto dell’epistoalrio Borgognoni.

Stato di conservazione:

discreto

Fonti

  • MICA000A1C = Regesto Borgognoni

Compilatori

  • Inserimento dati: Nicoletta Trotta - Data intervento: 24 maggio 2017