|||
prime carte 1942
49
"Cara, dolce amica, se tu fossi qui…"
(1946 febbraio - 1947 luglio)
MIL-01-0001
50
"Era notte, e la pioggia cadeva"
(sec. XX)
MIL-01-0002
51
"Mino, vecchio cavallo"
(1945)
MIL-01-0003
52
"Niceforo - vecchio uomo -"
(1942 luglio - 1945 dicembre)
MIL-01-0004
53
"Se io penso a te"
(sec. XX)
MIL-01-0005
54
Considerazioni più o meno profonde
(sec. XX)
MIL-01-0006
55
Educandato. Parte I
(sec. XX)
MIL-01-0007
56
Gli scritti migliori di Mino Milani
(sec. XX)
MIL-01-0008
57
I ricordi del Castello Incantato
(1944 giugno 28)
MIL-01-0009
58
I ricordi del Castello Incantato. Tentativo di giallo-umoristico
(1942 - 1943)
MIL-01-0010
59
I ricordi del sogno di Marte I
(1943 settembre 14)
MIL-01-0011
60
I ricordi del sogno di Marte II
(1943 settembre 14)
MIL-01-0012
61
I ricordi di un boy-scout
(sec. XX)
MIL-01-0013
62
Il Luepo del mare
(1947)
MIL-01-0014
63
Le memorie di un viaggio nel Waltregon
(1944 gennaio 24)
MIL-01-0015
64
Lillyade
(1946 - 1947 settembre)
MIL-01-0016
Lillyade

Lillyade (1946 - 1947 settembre)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: MIL-01-0016

Contiene il poema Lillyade, prima parte del Ciclo del Luepo.

Tipologia fisica: quaderno

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Quaderno dattiloscritto di 202 pp. illustrate. Compaiono le indicazioni: «La storia della “Lillyade” è lunga. Venne composta nell’inverno dell’anno 1946, dagli ottimi Piero e Mino. Per diverse storie la prima edizione fu carpita da Lilly, a cui era dedicata: questa è una nuova edizione dovuta all’ottimo Mino. Le quartine originali di Piero sono contrassegnate da un punto rosso. La trama è stata molto modificata, ma nelle linee essenziali ripete quella del 1946. I disegni della presente edizione sono dovuti ai grandi Puge e Mino sveltus, come indicano le firme. Marelli magnifico rilegò. Tutto ciò sotto l’alta revisione dell’esaurito Pine. La dedica (proemio) è stata mantenuta per ragioni storiche, ma non ha nessuna importanza ufficiale. Questo in Pavia, nei mesi agosto e settembre dell’anno di grazia 1947»; «CICLIO DEL LUEPO. LILLYADE. SEGUE NE: IL LUEPO DEL MARE».

Stato di conservazione: buono

Lingua della documentazione:

  • ita

Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione

Condizione di riproduzione: negata