|||
Museo del Risorgimento / Centenario unità d'Italia
150
Materiali relativi alla attività di Antonicelli al Museo Nazionale del Risorgimento
(1950 - 1965)
b. 23, fasc. 130
151
Italia 61, celebrazioni del centenario dell'Unità d'Italia
(1959 - 1961)
b. 23, fasc. 131
152
XL Congresso per la Storia del Risorgimento Italiano, 21-26 ottobre 1961
(1961)
b. 23, fasc. 132
153
Rirpoduzioni di lettere antiche di personaggi illustri
(1960)
b. 23, fasc. 133
Materiali relativi alla attività di Antonicelli al Museo Nazionale del Risorgimento

Materiali relativi alla attività di Antonicelli al Museo Nazionale del Risorgimento (1950 - 1965)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 23, fasc. 130

1 f. ds., lettera del sindaco di Torino, Galileo Ferraris, a Franco Antonicelli, commissario Museo Nazionale del Risorgimento, datata 25 febbraio 1947; 1 f. ds., del 05 ottobre 1948, indirizzata alla contessa Irene Nicolis de Robillant dal Museo Nazionale del Risorgimento; 2 ff. dss., “Schema di deliberazione della giunta municipale. Museo del Risorgimento. Schema di convenzione con la Città di Torino”, datato dicembre 1949; Lettera circolare per l’organizzazione di una «Mostra della Resistenza Antifascista», per la raccolta di documenti e cimeli, 15 copie, 1950/1951; 2 ff., del 12 gennaio 1953, «Approvazione della convenzione tra MNR e Comune di Torino»; 1 f., del 30 aprile 1953, lettera di accompagnamento dello Statuto, inviato al Sindaco della città di Torino; disegno di legge con provvedimenti in favore del «Museo Nazionale del Risorgimento» (1953-1954); 1 f., del 21 aprile 1959, rimborso spese Paolo Serini (conservatore del MNR); comunicato per il «XXXIV Congresso di storia del Risorgimento», marzo 1955; conto consuntivo dell’agosto 1959 (tre copie); verbale di una riunione per la mostra storica in vista del centenario dell’Unità d’Italia, 17 novembre 1959; 1 f., del 10 maggio 1962, risposta del Ministero della Pubblica Istruzione alla proposta di modifica dello statuto del MNR; 1 f., del 14 giugno 1962, «Agevolazione di trasporto al Prof. Bulferetti – Determinazione»; convocazione di membri della giunta comunale, di Franco Antonicelli e di altre aziende e istituzioni (non datato); «Bozza di convenzione tra il Museo del Risorgimento di Torino e il Comitato Nazionale per la Celebrazione del Centenario dell’Unità», 1958/1959; testo ds. di due interrogazioni pronunciate nella seduta del 5 novembre 1962 del consiglio comunale di Torino inerenti il coinvolgimento di Franco Antonicelli nelle attività degli organi amministrativi della giunta comunale; verbali e convocazioni di una sottocommissione per l’allestimento di sale dedicate alla Resistenza presso il Museo del Risorgimento di Torino; una convocazione di assemblea, 1965.