279 |
[Risvolto di copertina] ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0001 |
280 |
[Indice] ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0002 |
281 |
Metzengerstein ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0003 |
282 |
Le Duc de l'Omelette ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0004 |
283 |
Un racconto di Gerusalemme ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0005 |
284 |
Senzafiato ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0006 |
285 |
Bon-Bon ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0007 |
286 |
Quattro bestie in una ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0008 |
287 |
Manostrscitto [sic] trovato in una bottiglia ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0009 |
288 |
Rendez-vous ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0010 |
289 |
Mondanità ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0011 |
290 |
Ombra ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0012 |
291 |
Silenzio ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0013 |
292 |
Berenice ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0014 |
293 |
Morella ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0015 |
294 |
Re Peste ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0016 |
295 |
Mistificazione ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0017 |
296 |
Ligeia ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0018 |
297 |
Come scrivere un articolo per Blackwood ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0019 |
298 |
Il diavolo sul campanile ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0020 |
299 |
L'uomo interamente consumato ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0021 |
300 |
Il crollo della Casa Usher ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0022 |
301 |
William Wilson ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0023 |
302 |
La conversazione di Eiros e Charmion ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0024 |
303 |
Perché il francesino porta il braccio al collo ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0025 |
304 |
L'uomo d'affari ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0026 |
305 |
L'uomo della folla ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0027 |
306 |
Gli omicidi della Rue Morgue ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0028 |
307 |
Una discesa nel Maelström ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0029 |
308 |
L'isola della fata ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0030 |
309 |
Colloquio di Monos e Una ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0031 |
310 |
Mai scommettere la testa col diavolo ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0032 |
311 |
Eleonora ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0033 |
312 |
Tre domeniche in una settimana ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0034 |
313 |
Il ritratto ovale ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0035 |
314 |
Il mistero di Maria Rogêt ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0036 |
315 |
—
Il mistero di Maria Rogêt ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0036.01 |
316 |
—
[Il mistero di Maria Rogêt] ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0036.02 |
317 |
Il rumore del cuore ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0037 |
318 |
Lo scarabeo d'oro ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0038 |
319 |
Il gatto nero ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0039 |
320 |
Mattino sul Wissahiccon (L'alce) ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0040 |
321 |
La truffa ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0041 |
322 |
Gli occhiali ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0042 |
323 |
La cassa oblunga ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0043 |
324 |
Un racconto delle Ragged Mountains ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0044 |
325 |
La sepoltura prematura ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0045 |
326 |
Lalettera [sic] trafugata ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0046 |
327 |
Il sistema del dottor Catrame e del dottor Piuma ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0047 |
328 |
Rivelazione mesmerica ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0048 |
329 |
"Sei stato tu!" ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0049 |
330 |
[Nota di segnalazione dei racconti mancanti] ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0050 |
331 |
La beffa del pallone ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0051 |
332 |
L'angelo del bizzarro ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0052 |
333 |
Vita lett eraria [sic] di Thingum Bob ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0053 |
334 |
La millesima seconda [sic] racconto di Scheherezade [sic] ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0054 |
335 |
—
La millesima seconda [sic] racconto di Scheherezade [sic] ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0054.01 |
336 |
—
Note al millesimo secondo racconto di Sherezade [sic] ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0054.02 |
337 |
Chiacchierata con la mummia ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0055 |
338 |
Il potere delle parole ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0056 |
339 |
Il genio della perversità ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0057 |
340 |
Testimonianza sul caso del signor Valdemar ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0058 |
341 |
La sfinge ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0059 |
342 |
La botte di Amontillado ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0060 |
343 |
—
La botte di Amontillado ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0060.01 |
344 |
—
[Riscrittura di due paragrafi de "La botte di Amontillado"] ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0060.02 |
345 |
Le terre di Arnheim ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0061 |
346 |
Mellonta Tauta ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0062 |
347 |
Il villino di Landor ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0063 |
348 |
Hopfrog ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0064 |
349 |
Di Van [sic] Kempelen e della sua invenzione ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0065 |
350 |
Come si icsa un paragrabo ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0066 |
351 |
—
Come si icsa un paragrabo [1] ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0066.01 |
352 |
—
Come si icsa un paragrabo [2] ([seconda metà sec. XX]) MAN-07-0066.02 |
La botte di Amontillado ([seconda metà sec. XX])
Sottounità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: MAN-07-0060.01
Stesura ds. della traduzione italiana del racconto, con interventi mss. autografi.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
7 cc. sciolte, dss. con interventi mss. autografi a matita, a penna a sfera blu e a pennarello blu, r (tranne la c. 648, rv); 295 × 210 mm; numerazione d’autore sul mg. sup. sn, 1-7; numerazione d’archivio ms. sul margine sup. dx, [642-648].
Le cc. sono redatte sul v di fogli redazionali prestampati del quotidiano “La Stampa”.
Stato di conservazione: buono
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: negata
Compilatori
- Inserimento dati: Enrico Sinno - Data intervento: 21 marzo 2016
- Integrazione successiva: Gabriele Rossini - Data intervento: 23 maggio 2017
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/46326/units/619050