Guerra, Tonino (seconda metà sec. XX)
43 unità archivistiche collegate (totale del complesso)Fondo
Metri lineari: 0.63
Consistenza archivistica: 3 faldoni
Il fondo comprende mss., dss. e bozze di stampa, relativi alla produzione poetica e narrativa di Tonino Guerra, e alla sua attività di sceneggiatore.
Storia archivistica:
La prima ed. postillata di I scarabócc è stata donata dall’autore prima del 1982. Un secondo nucleo di materiali (mss. e dss. per La pioggia tiepida, La capanna, Il viaggio, e i manifesti) è stato donato dal’autore nel 1986; i restanti sono poi stati versati, sempre dall’autore, in più riprese: nel 1988 il ds. di Il libro delle chiese abbandonate, nel 1990 una poesia inedita.
Il materiali relativi a Il polverone e a I guardatori della luna sono stati invece acquisiti dall’Archivio Bompiani nel 1980, insieme con altri materiali oggi in fondi diversi (Alvaro, Marotta, Moravia).
Cfr. Corti 1997, pp. 40-42 e 116-117.
Documentazione collegata:
Pennabilli (PU), Associazione culturale Tonino Guerra, Museo “Il mondo di Tonino Guerra” (archivio, biblioteca, videoteca, fototeca e spazio museale che documenta l’intera produzione artistica dell’autore: mobili, ceramiche, pastelli ecc.).
Codici identificativi:
- MIBA00879E (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
- Guerra, Tonino 1920 marzo 16 - 2012 marzo 21
Progetti
- Università degli Studi di Pavia: repertorio degli archivi letterari lombardi del Novecento (2005-2007)
Fonti
- Saccani1987 = Rossana Saccani, Materiali poetici di Tonino Guerra, in "Autografo", 10 (1987), pp. 107-119
Compilatori
- Silvia Albesano
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/47464