Bacchelli, Riccardo (1957 - 1968)
4 unità archivistiche collegate (totale del complesso)Fondo
Consistenza archivistica: 1 scatola
Il fondo comprende materiali relativi al romanzo storico I tre schiavi di Giulio Cesare e a "L'Afrodite": un romanzo d'amore.
Storia archivistica:
La stesura dss. dei Tre Schiavi di Giulio Cesare (1957), ceduta con donazione testamentaria da Alberto Mondadori a Dante Isella, è stata donata da quest’ultimo, allora direttore dell’Istituto di Letteratura Italiana dell’Università, al Fondo Manoscritti nel 1977 (come testimonia il timbro “Lascito Alberto Mondadori” presente sul verso del primo e dell’ultimo foglio). Le due stesure di L’"Afrodite": un romanzo d’amore sono state donate al Fondo da Ada Bacchelli, moglie dello scrittore, come testimonia un’allegata lettera di consegna a Maria Corti datata 27 giugno 1977.
Documentazione collegata:
Bologna, Biblioteca dell’Archiginnasio, Archivio e raccolta libraria di Riccardo Bacchelli (archivio e 6.000 volumi della biblioteca).
Codici identificativi:
- MIBA008710 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Condizione di accesso:
accessibile previa autorizzazione
Stato di conservazione:
discreto
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
- Bacchelli, Riccardo 1891 aprile 19 - 1985 ottobre 8
Progetti
- Università degli Studi di Pavia: repertorio degli archivi letterari lombardi del Novecento (2005-2007)
Compilatori
- Silvia Albesano
- Schedatura: Nicoletta Trotta - Data intervento: 09 aprile 2014
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/47514