02: Corrispondenza ([1907 ottobre 9 ?] - 1968 aprile 19)
602 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
Altre denominazioni:
- TER-II (O) | Annotazioni:
Metri lineari: 2.4
Consistenza archivistica: 6 faldoni
Vasto corpus di corrispondenza indirizzata allo studioso, al quale va accostato un nucleo epistolare di T. a vari corrispondenti. Di essa 5 faldoni – per la cui catalogazione, curata da Maria Pia Musatti, cfr.: Lettere a Benvenuto Terracini, in: Fondo manoscritti di autori contemporanei. Catalogo, a cura di Giampiero Ferretti, Maria Antonietta Grignani e Maria Pia Musatti, nota introduttiva di Maria Corti, Einaudi, Torino 1982, pp. 277−305 – sono originariamente pervenuti al Centro insieme ai 24 faldoni dell'Archivio; tale corrispondenza include anche un nucleo epistolare di T. a vari, tra cui 55 lettere a Bice Mortara Garavelli e 1 lettera a Carla Schick. Un sesto faldone contiene lettere a e di T. estrapolate dai 24 faldoni dell'Archivio e raccolte successivamente dagli eredi (per la relativa collocazione originale cfr. il capitolo Lettere a Benvenuto Terracini contenute nell'Archivio della tesi di laurea magistrale di Antonella Francabandera Tra le carte inedite di Benvenuto Terracini, relatore: Prof. A. Stella, Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1998/1999, pp. 57−67).
Le 55 lettere di T. a Bice Mortara Garavelli sono state donate dalla destinataria al Centro Manoscritti nel marzo del 1999.
La lettera di T. a Carla Schick è stata donata da Andrea Lorenzo Poggio al Centro Manoscritti in data 10 febbraio 2017.
Storia archivistica:
Il primo ordinamento della serie epistolare si deve alla cognata di T., Giulia Sacerdote, vedova del matematico Alessandro Terracini, che ha compilato nel 1970 un indice dell’epistolario. Presumibilmente sono di sua mano le indicazioni autografe a penna rossa che si trovano sul margine sup. dx dei documenti epistolari. Sua figlia, l’ispanista Lore Terracini, ha poi donato gli autografi al Centro.
Lingua della documentazione:
- ita
- eng
- fre
- ger
- ara
- por
- lat
Condizione di accesso:
accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione:
negata
Stato di conservazione:
buono
Fonti
- Francabandera1998 = Francabandera Antonella, Tra le carte inedite di Benvenuto Terracini, tesi di laurea magistrale, relatore: Prof. A. Stella, Università degli studi di Pavia, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1998/1999
Compilatori
- Inserimento dati: Gabriele Rossini - Data intervento: 20 giugno 2016
- Integrazione successiva: Gabriele Rossini - Data intervento: 22 gennaio 2019
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/47728