|||
Voci dell'Enciclopedia Europea Garzanti
267
Voci enciclopedia. Bataille, Lautréamont, Mallarmé, Baudelaire, Jodelle, L. Labé
([seconda metà sec. XX ?])
268
Jodelle [bozza]
([seconda metà sec. XX ?])
269
[Appunti]
([seconda metà sec. XX ?])
270
Bataille [appunti]
([seconda metà sec. XX ?])
271
[Contratto]
(1973 novembre 15)
272
Diderot modello '76
([1976])
273
[Corrispondenza]
(1976 dicembre 18 - 1976 dicembre 29)
274
Nerval [ds. 1]
([seconda metà sec. XX ?])
275
Nerval [ds. 2]
([seconda metà sec. XX ?])
276
[Lettera di Franco Migiarra]
(1976 gennaio 9)
277
Bataille [bozza di stampa]
([seconda metà sec. XX ?])
278
Lautréamont [ds.]
([seconda metà sec. XX ?])
279
Nerval [ds. 3]
([seconda metà sec. XX ?])
280
Mallarmé
([seconda metà sec. XX ?])
281
Lautréamont [ds. 2]
([seconda metà sec. XX ?])
282
Bataille [ds. 1]
([seconda metà sec. XX ?])
283
Bataille ‒ redazione abbreviata [ds. 2]
([seconda metà sec. XX ?])
284
[Corrispondenza 2]
(1973 ottobre 25 - 1975 novembre 15)
285
Baudelaire [ds.]
(seconda metà sec. XX)
286
Voce "Baudelaire" ‒ La "fortuna" della poesia baudelairiana
([seconda metà sec. XX ?])
287
Baudelaire (voce Enciclopedia)
([seconda metà sec. XX ?])
Voce "Baudelaire" ‒ La "fortuna" della poesia baudelairiana

Voce "Baudelaire" ‒ La "fortuna" della poesia baudelairiana ([seconda metà sec. XX ?])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Unità di condizionamento originaria: cartella blu con titolo ms. Voce “Baudelaire”. La “fortuna” di B. contenente 2 stesure dss. del saggio La “fortuna” della poesia baudelairiana, una stesura parte ms. e parte ds., e vari fascicoli di ff. mss.
Nel dettaglio:

  • 2 stesure dss. con correzioni mss. del saggio; ds. 1 riporta il titolo a matita e l’indicazione ms. 170 righe circa; ds. 2 riporta il titolo a matita e l’indicazione ms. 170 righe. Tutto controllato: date, citazioni, autori, ecc. Vedi però aggiunte ai margini;
  • stesura parte ms., parte ds.: fascicolo di 9 ff. uniti da graffetta; il primo, il quarto e il quinto f. sono mss., gli altri sono dss. con correzioni mss.
  • 2 ff. dss. con correzioni mss.
  • Fascicoli di ff. mss. contenenti appunti e stesure senza titolo; è inserito 1 f. ds. con correzioni mss. e un fascicolo di 6 ff. mss. con titolo Eredità e posterità di B..

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

  • 10 ff. dss. r. 210×290 mm, con correzioni mss.; num. d’autore ms. 1-9 (con 4bis);
  • 10 ff. dss. r. 210×290 mm, con correzioni mss.; num. d’autore ms. 1-9 (con 4bis);
  • 1 f ms. r. 210×290 mm;
  • 2 ff. dss. r. 210×290 mm, con correzioni mss.;
  • 2 ff. mss. r. 210×290 mm;
  • 6 ff. dss. r. 210×290 mm, con correzioni mss.;
  • 4 ff. mss. r. 210×290 mm;
  • 1 f. ms. r. 210×290 mm;
  • 4 ff. mss. r. 210×290 mm;
  • 4 ff. mss. r. 210×290 mm;
  • 3 ff. mss. r. 210×290 mm;
  • 1 f. ds. r. 210×290 mm, con correzioni mss.;
  • 5 ff. mss. r. 210×290 mm;
  • 5 ff. mss. r. 210×290 mm;
  • 6 ff. mss. r. 210×290 mm;
  • 14 ff. mss. r. 210×290 mm;