|||
Saggi e recensioni su riviste accademiche

Saggi e recensioni su riviste accademiche (1939 - 2002)

140 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: 2 cartelle.

Saggi pubblicati su riviste accademiche e in volumi miscellanei. Recensioni edite su riviste accademiche.
Rientrano in questa sottoserie le recensioni pubblicate su «Alfabeta» e «l'Immaginazione» ma non quelle edite sui periodici d'informazione culturale «Millelibri» e «L'indice dei libri del mese» e su «Panorama» (per cui cf. "Attività pubblicistica"). Rientrano in questa sottoserie anche le recensioni di cui non è stato possibile individuare la sede di pubblicazione. In questi casi, la data coincide con la data di pubblicazione del volume recensito.
Il titolo delle unità è il titolo del saggio; un titolo tra virgolette indica un titolo d'autore, ricavato dal supporto. Per le recensioni, il titolo contiene il riferimento all'opera recensita.

Storia archivistica:

I materiali erano conservati disordinatamente tra altri materiali relativi all’attività critica.

Nota dell'archivista:

L’ordinamento è cronologico e per titolo. Quando siano presenti più unità archivistiche riferite alla stessa opera, l’ordine sequenziale non suggerisce una sequenzialità logica.
All’interno delle unità archivistiche l’ordine del materiale non è stato modificato e rappresenta lo stato originale dei materiali.

Lingua della documentazione:

  • ita
  • eng
  • fre

Documentazione collegata:

Cf. COR 10.1/25 (recensione a M. Marti, Cultura e stile nei poeti giocosi del tempo di Dante, Pisa, Nistri-Lischi, 1953, «Archivio glottologico italiano», XL (1955)).
COR 10.1/112 (recensione a Se fosse tutto un tradimento di Antonio Porta, «Alfabeta», 28, Settembre 1981).
COR 10.1/140 (Il libro della memoria, recensione a N. Naldini, Nei campi del Friuli, Milano, Scheiwiller, 1984, in “Alfabeta”, 82, Marzo 1986).
COR 10.1/199 (recensione a G. Quatriglio, L’uomo orologio e altre storie, Palermo, Sellerio, 1995, poi in «Autografo», 33 (1996)).

Compilatori

  • Lisa Cadamuro