|||
1013 |
[Materiali per il 'Fiore di virtù"] (sec. XX) COR 2.8/29 |
1014 |
[Trascrizione del 'Fiore di virtù'] (sec. XX) COR 2.8/30 |
1015 |
[Appunti e materiali per il 'Fiore di virtù'] (post 1958 - ?) COR 2.8/31 |
1016 |
[Appunti filologico-linguistici sul 'Fiore di virtù'] (seconda metà sec. XX) COR 2.8/32 |
[Appunti e materiali per il 'Fiore di virtù'] (post 1958 - ?)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: COR 2.8/31
Appunti e materiali per il “Fiore di virtù”.
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
255 f. così ripartiti:
- 11 f. aut., eccetto il decimo, ms. s. f.;
- sottofascicolo con camicia recante la scritta aut. “M ed E” e contenente 9 f. (in tutto 10 f.);
- 2 f. aut.;
- 1 f. aut.; 10 f. ds. con num. ds.; 2 f. aut. (in tutto 13 f.);
- 15 f. ds. con interventi aut. e num. ds. e aut., tit. “Il mito di un codice. Laur. Gadd. 115 (‘Fiore di virtù’)”, saggio pubblicato in “Studi in onore di Angelo Monteverdi”, 1959;
- 18 f. aut.;
- 8 f. aut.;
- 6 f. aut.;
- 63 f. aut.; invito per la prolusione di Remo Cantoni “Verso il nuovo umanesimo” (Pavia, 08.03.1958) con appunti aut. sul verso; 11 f. aut. (in tutto 75 f.);
- 12 f. aut.;
- 85 f. aut.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/53928/units/721677