|||
322 |
[Giornali 1] (1967 - 1974) |
323 |
[Giornali 2] (1967 - 1969) |
324 |
[Giornali 3] (1967 - 1973) |
[Giornali 1] (1967 - 1974)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Si conservano i ritagli di giornale che testimoniano le collaborazioni di J. Insana con le testate «Gazzetta del Sud», «La Fiera Letteraria» e «La Voce repubblicana»; alcuni ritagli sono racchiusi in cartelline (conservate), e diversi sono in fotocopia. I titoli degli articoli sono:
- L’almanacco dei poeti in «La voce repubblicana» del 9/10 febbraio 1973 (4 copie);
- L’Ulisse ritrovato(reinterpretazione) un mito umanizzato da Eraldo Miscia in «Gazzetta del Sud» 8/1/1974;
- Per sole donne, in «Gazzetta del Sud», 13/11/1973;
- Approssimato per difetto (sul romanzo di Gina Lagorio) in «La Fiera Letteraria» 7/11/1974;
- La sostanza Bruna (sul romanzo di Antonio Altomonte) in «La Voce Repubblicana» del 12/4/1973;
- Il viaggio a Varsavia (sul romanzo di Francesco Burdin) in «La Gazzetta del Sud» del 20/11/1973 (2 copie);
- Cartellina verde, gialla e arancione contenente sul v. un elenco ms. delle collaborazioni su «Gazzetta del Sud» e «Voce repubblicana» nel 1972 + 3 ritagli di giornale (senza articoli di J.I.);
- Teatrini dell’assurdo e del possibile, incontro con jole Tognelli in «Gazzetta del Sud» del 3/4/1973;
- fotocopia parziale di un articolo (data e testata sconosciute);
- Il fervore religioso della Guidacci poetessa in «Gazzetta di Parma» del 2/11/1972;
- I «Poeti del Capricorno», in «Gazzetta del Sud», 23/1/1973;
- fotocopia di Condanna alla vita in «Gazzetta del Sud» del 30/3/1968 (2 cc.);
- fotocopia di Scritto artefatto oppure autentico? (Sul libro di Orlando Sivieri l’Indagine Grafica in «Gazzetta del Sud» del 6/4/1968;
- fotocopia di Purché venga il divorzio in «30 Giorni», ottobre 1969;
- fotocopia di Visioni e volti del «40 Agosto» in «Gazzetta del Sud» 26/11/1968;
- fotocopia di Una vita da schiavo (sul libro di Miguel Barnet) in «Gazzetta del Sud», 18/2/1969 (2 cc.);
- fotocopia di Itinerario di Silone, il saggio di Ferdinando Virdia in «Gazzetta del Sud» del 28/11/1967;
- fotocopia di Berliner Mauer, liriche di Gilda Musa in «Gazzetta del Sud» del 31/10/1967;
- fotocopia di Berliner Mauer in «La voce Repubblicana» del 10/11/1967;
- fotocopia di E’ scandaloso: niente sesso nella prosa d’un esordiente (sul romanzo di Giuseppe Brunamontini) in «Gazzetta del Sud» del 6/6/1967;
- fotocopia di Ritorno di Elio Vittorini del 10/01/1967;
- fotocopia di Utilità della memoria (sui versi di Maria Luisa Spaziani) in «Gazzetta del Sud» del 7/2/1967;
- fotocopia di un articolo su Piera Oppezzo in «Gazzetta del Sud» del 4/4/1967;
- fotocopia di Da domani la mostra della poesia autografa del 4/6/1968;
- fotocopia di Qualche ciondolino ai visi di Modigliani in «30 Giorni», dicembre 1969;
- fotocopia di Quanto di terra (sui versi di Bianca Spadaccini), «Gazzetta del Sud», 01/08/1967;
- fotocopia di Tra Locra e Sinisgalli, 19/9/1967;
- fotocopia di Testimonianze sul «Maggio». Alba De Cèspedes e la sommossa di Parigi in «Gazzetta del Sud», 20/5/1969;
- fotocopia di Poeti negli arsenali, interessante iniziativa ad Amalfi 9/9/1970;
- L’almanacco dei poeti, «La Voce Repubblicana», 10/2/1973 (3 copie);
- A Mario Luzi il Gubbio-Inghirami in «La Voce Repubblicana» del 1/6/1972;
- Tante lingue una penisola in «La Voce Repubblicana» del 24/25 agosto 1972 (2 copie);
- La Ballata di una rumbera nella Cuba “belle époque” in «La Voce Repubblicana» 17/18 agosto 1972;
- Articolo su L’arte della guerra di Bruno Canova in «La Voce Repubblicana» 15/16 Aprile 1972 (3 copie);
- Letteratura contemporanea e dissoluzione del romanzo (su Le Anestesie di Lanfranco Orsini) in «La Voce Repubblicana» 26/27 luglio 1972;
- Un linguaggio furbesco per un mondo bovaristico in «La Voce Repubblicana» del 31 luglio/1 agosto 1972
- 1 ritaglio dalla «Voce Repubblicana» del 26/27 luglio 1972 + inserto Letture d’estate;
- Intervista con De Agostini in «Gazzetta del Sud» del 23/5/1972 (3 copie);
- Romanzo e antiromanzo (su La cantina di Auerbach di Lanfranco Orsini) in «Gazzetta del sud» 20/6/1972 (2 copie);
- Assistenziale Kitsch (su Monsieur kitsch di Antonio Debenedetti) in «Gazzetta del Sud» 1/8/1972;
- I dialetti delle regioni italiane. Aspetti linguistici, lessico, fonetica in «Gazzetta del Sud» 8/8/1972 (2 copie);
- :La canzone di Rachel (rumbera)_ (sul romanzo di Miguel Barnet) in «Gazzetta del Sud» del 9/1972;
- Utilitaristicamente, radiografia della vita quotidiana (su Negli occhi di una ragazza di Marina Jarre (2 copie);
- _Verifica esistenziale con «Neurosuite» (intervista a Margherita Guidacci) in «Gazzetta del Sud» 10/8/1971 (3 copie);
- Racconti di Orsini (su Le Anestesie di Lanfranco Orsini) in «Gazzetta del Sud» del 23/2/1971;
- Premio alla Spaziani in «Gazzetta del Sud» 6/7/1971 (2 copie);
- L’occhio del ciclone, versi di Maria Luisa Spaziani in «Gazzetta del Sud» 14/7/1970 (4 copie);
- Scuola d’oggi e informazione, a proposito di un programma radio in «La Voce Repubblicana» del 22/23 aprile 1970;
- Poeti nelle scuole in «Gazzetta del Sud» del 22/4/1970 (2 copie);
- Quaranta lettere ad un danzatrice (su Le lettere d’amore di Quasimodo) in «Gazzetta del Sud» del 5/5/1970 (2 copie).
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
74 ritagli e bifoli di giornale, in originale e in fotocopia, di varia dimensione.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/57040/units/743189