[Bruno Barilli - Manoscritti e dattiloscritti] ([1933] - [1939])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: CON-09-0001
Raccolta di articoli e saggi di Bruno Barilli; sono presenti gli scritti che riportano i seguenti titoli: “I balli russi”, “Franck”, “Bellini”, “L’arioso soffitto di Roma”, “Parigi”, “Eroine wagneriane”, “Brahms n. 1”, “Brahms n. 2”, “Brahms n. 3”, “Paesaggio balcanico”, “Delirama 1919”, “Il Graal”, “Una greca”, “Paisiello”, “Il bivio”, “Il campanaro”, “Sera a Città del Capo”, “Macedonia”, “Momento musicale”, “Il cieco”, “La salamandra”, “Mengelberg”, “Macelleria”, “Chopin a strapaese”, “Zeminski”, “Terzetto”, “Busch”, “La campana sommersa”, “La basilica di Massenzio, di notte, e i concerti sinfonici”, “La danza”, “Rimpianto della danza”, “Sorriso dell’Ottocento”, “Gli sposi ballerini”, “Le tre sorelle”, “Homunculus”, “I mangiatori di iposfiti”, “I cosacchi”, “La Toti dal monte”, “Nazzareno de Angelis”; “Croce e delizia”, “Sancta Maria”, “Bidu Sayao”, “Beniamino Gigli”, “Teatro del 700”, “Arte giapponese”, “Difficile situazione”, “I maestri cantori”, “Mozambico”, “Naufraghi”.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/73243/units/950464