|||
Quasi un racconto
377
Tre poesie
(1951 aprile)
SAB-01-0072
378
ll canarino e il giovane comunista
(1951 aprile)
SAB-01-0073
379
Cinque poesie
([1948 ?] - [1951 ?])
SAB-01-0074
380
Nove poesie
([1948 ?] - [1951 ?])
SAB-01-0075
381
Tenorino di grazia
(1951)
SAB-01-0076
382
Amicizia [copia per Bassani]
(1951 aprile - 1951 maggio)
SAB-01-0077
383
Amicizia [copia di Saba]
(1951 aprile - 1951 maggio)
SAB-01-0078
384
Amicizia [stesura definitiva]
(1951 aprile - 1951 maggio)
SAB-01-0079
385
Amicizia [copia incompleta]
(1951 aprile - 1951 maggio)
SAB-01-0080
386
Amicizia [copia per Linuccia]
(1951 giugno)
SAB-01-0081
387
Amicizia [copia per Bassani II]
(1951 giugno)
SAB-01-0082
388
Da Leonardo
([1951])
SAB-01-0083
389
Un gioco
(1951 giugno)
SAB-01-0084
390
Uccelli-Quasi un racconto
(1951 giugno 21)
SAB-01-0085
391
Variante al precedente ritratto.
(1951 giugno 1)
SAB-01-0086
392
Uccello di gabbia
(1951 maggio)
SAB-01-0087
393
Palla d'oro
(1951 maggio)
SAB-01-0088
394
I libri...
(1951 maggio)
SAB-01-0089
395
Scandalo [= Canarina azzurra]
([1951])
SAB-01-0090
396
Quasi una moralità
(1951 maggio)
SAB-01-0091
397
Somiglianza
(1951 maggio 22 - 1951 maggio 27)
SAB-01-0092
398
Pretesto
([1951])
SAB-01-0093
399
Risveglio
(1951 maggio 24)
SAB-01-0094
400
Amore
([1951 maggio 24])
SAB-01-0095
401
Un orientale
(1951 maggio)
SAB-01-0096
402
Lina e la coinquilina
(1951 maggio)
SAB-01-0097
403
In libreria [=Carletto]
(1951 maggio 25)
SAB-01-0098
404
Momento
([1951 maggio])
SAB-01-0099
405
Lina e la canarina azzurra
([1951 maggio])
SAB-01-0100
406
Richiamo
([1951])
SAB-01-0101
407
Sogno
(1951 maggio 13)
SAB-01-0102
408
Lettera
(1951 maggio 24 - 1951 maggio 27)
SAB-01-0103
409
Sorpresa [=Il bagno del passero]
(1951 giugno 1 - 1951 giugno 3)
SAB-01-0104
410
Agli uccelli [=Ai miei modelli]
(1951)
SAB-01-0105
411
“Ognuno a se stesso è fedele”
(1951 giugno 3 - 1951 giugno 4)
SAB-01-0106
412
Nostalgia
(1951 giugno 5)
SAB-01-0107
413
Le donne...
(1951 giugno 7)
SAB-01-0108
414
Divertimento
(1951 giugno)
SAB-01-0109
415
Morte di un pettirosso
(1951 giugno 10)
SAB-01-0110
416
È tutto vero
(1951 maggio 24)
SAB-01-0111
417
Al lettore
(1951 maggio 31)
SAB-01-0112
418
Note
(1951)
SAB-01-0113
419
Amicizia [I]
(1951 giugno)
SAB-01-0114
420
Amicizia [II]
(1951 giugno)
SAB-01-0115
Amicizia [copia per Bassani]

Amicizia [copia per Bassani] (1951 aprile - 1951 maggio)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: SAB-01-0077

Fascicoletto ds. di 21 ff., contenente i seguenti testi: Libreria antiquaria (f. 2); Dieci poesie per un canarino // 1a. A un giovane comunista (f. 3); 2a. Uccello di gabbia (f. 4); 3a. Con ali… (f. 5); 4a I libri… (f. 6); 5a Canarina azzurra (f. 7); 6a. Quasi una moralità (f. 8); 7a. Somiglianza (f. 9); 8a. Pretesto (f. 10); 9a. Risveglio (f. 11); 10a. Amore (f. 12); Passioni (f. 13); Lina e la coinquilina (f. 14); Le mie poesie (f. 15); In libreria (f. 16); Sogno (f. 17); Fotografia (f. 18); Invio (f. 19); Lettera (f. 20); È tutto vero (f. 21).
Con correzioni mss. autogr. a penna.
Il fascicoletto, che porta il titolo di Amicizia suggerito da Linuccia Saba (poi cambiato in Quasi un racconto), era stato inviato dall’autore a Linuccia perché lo consegnasse a Giorgio Bassani in vista di una possibile pubblicazione su “Botteghe Oscure”, poi non realizzata (forse per le troppe condizioni poste da Saba: cfr. Valli 1999, pp. 242-245). Non può tuttavia trattarsi del ds. effettivamente inviato a Bassani, e di cui è fatto riferimento nella lettera di Linuccia Saba a Bassani datata «Trieste, 12 giugno 1951», conservata presso l’Archivio della Fondazione Camillo Caetani di Roma (e pubblicata in Valli 1999, pp. 242-244); nella lettera si citano infatti 35 poesie, mentre questo ds. ne reca 20 (il ds. menzionato nella lettera sarà piuttosto quello contrassegnato sul front. dalla nota ms. «stesura definitiva», ora segnato SAB-01-79).

Allegata la lettera di Saba a Linuccia, datata 25 maggio 1951, che accompagnava l’invio del fascicoletto, con istruzioni per il conferimento a Bassani.

Tipologia fisica: fascicolo

Documentazione collegata:

Cfr. lettera di Linuccia Saba a Giorgio Bassani, datata «Trieste, 12 giugno 1951», conservata presso l’Archivio della Fondazione Camillo Caetani di Roma (e pubblicata in Valli 1999, pp. 242-244).

Descrizione estrinseca:

21 ff., cm. 22,7 × 14,5 dss. su v. di mezzi fogli intestati, numerazione ms. aut. in penna sf. blu, 1-21; corr. mss. aut. in penna sf. blu.

Altre segnature:

  • QR6 (Catalogo provvisorio Saba)

Fonti

  • Valli1999 = La rivista Botteghe Oscure e Marguerite Caetani. La corrispondenza con gli autori italiani, 1948-1960, «L'Erma» di Bretschneider, 1999