|||
Agricoltura, industria e commercio
985
Esposizione universale di Parigi del 1867
(1837 giugno 18 - 1868 luglio 19)
b. 75, fasc. 1
986
Statistiche diverse
(1860 aprile 16 - 1869 novembre 24)
b. 75, fasc. 2
987
Statistiche diverse
(1873 marzo 24 - 1873 ottobre 16)
b. 75, fasc. 3
988
Pubblica sicurezza
(1874 gennaio 13 - 1875 giugno 24)
b. 75, fasc. 4
989
Commissione ampelografica - Risicoltura
(1875 aprile 27 - 1877 aprile 28)
b. 75, fasc. 5
990
Scioperi
(1877 ottobre 18 - 1878 aprile 26)
b. 75, fasc. 6
991
Agricoltura - Scuola d'agricoltura
(1878 aprile 27 - 1879 ottobre 9)
b. 75, fasc. 7
992
Agricoltura - Monta cavalli
(1865 dicembre 22 - 1881 marzo 25)
b. 76, fasc. 1
993
Censimento del bestiame
(1880 ottobre 10 - 1881 luglio 3)
b. 76, fasc. 2
994
Esposizione - Feste - Fiere - Mercati
(1866 marzo 7 - 1881 settembre 27)
b. 76, fasc. 3
995
Agricoltura - Comizi agrari - risaie
(1865 luglio 18 - 1881 luglio 18)
b. 77, fasc. 1
996
Commercio - Banche - Privative
(1864 dicembre 26 - 1881 novembre 9)
b. 77, fasc. 2
997
Agricoltura e commercio
(1880 aprile 14 - 1884 dicembre 22)
b. 77, fasc. 3
Esposizione universale di Parigi del 1867

Esposizione universale di Parigi del 1867 (1837 giugno 18 - 1868 luglio 19)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 75, fasc. 1

Quadro delle domande presentate dai concorrenti all’esposizione e di quelli che furono premiati a Londra; elenco delle Sottocommissioni e della Giunta industriali. Manifesto della Sottocommissione della Provincia di Pavia e della Commissione Reale Italiana contenente il decreto di proroga dei termini per la presentazione delle domande di ammissione e circolare contenente il regolamento per la sezione italiana dell’esposizione. Domande di ammissione. Primo fascicolo degli atti ufficiali dell’esposizione universale di Parigi. Atti dei comitati francesi, dei commissari ordinatori e documenti della Commissione imperiale relativi all’esposizione universale (Comitato d’ammissione; cultura delle acque; materiali e metodi delle colture rurali e forestali; ecc.). Opuscoli dal titolo “Vigevano nei suoi rapporti commerciali” e “Rappresentanza della Città di Vigevano al Consiglio della Divisione di Novara” (1850); quadri statistici della città e del territorio di Vigevano (edifici pubblici; stabilimenti di pubblica beneficenza ed istruzione; fabbriche e manifatture; movimento commerciale annuo).

Nota dell'archivista:

Senza classificazione originale

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD0D3D67 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]