Cappellania di Santa Maria e dei Santi Giacomo e Filippo (1497 - 1631)
5 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Consistenza archivistica: Unità archivistiche 5 (voll. 2, fascc. 2, atto sing. membr. 1).
La più antica dotazione della cappellania sembra essere quella del 1502, di cui al reg. n. 233: Giacomo Bertoldi nomina erede il comune di Salò a condizione che stipendi un prete, scelto dal guardiano del convento di San Bernardino, celebrante una messa quotidiana all'altare dei Santi Giacomo e Filippo; se fra i suoi discendenti, agnati o cognati, vi sarà un prete, questi dovrà essere preferito.
Di scarsa entità, se non di scarsa importanza, la documentazione relativa a questa cappellania, che viene presentata cronologicamente.
Codici identificativi:
- MIBA01B4EB (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 28/05/2012
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/archividelgarda/fonds/36452