84 |
Ricerche sull'esazione dei redditi e crediti comunali.
(1816)
b. 1 - 1816, fasc. 1
|
85 |
Disposizioni preliminari affittanze delle entro montagne.
(1816)
b. 1 - 1816, fasc. 2
|
86 |
Determinazioni sui mezzi di supplire alle proprietà comunali
(1816)
b. 1 - 1816, fasc. 3
|
87 |
Fondi comunali da vendersi.
(1817)
b. 1 - 1817, fasc. 1
|
88 |
Affittanza dei pascoli di Tremalzo, Lorina, Prato Lavino e Buj Balino.
(1817)
b. 1 - 1817, fasc. 2
|
89 |
Quinternetto di redditi comunali.
(1817)
b. 1 - 1817, fasc. 3
|
90 |
Progetto di vendita od affittanze dei fondi comunali per estinguere i debiti.
(1818)
b. 1 - 1818, fasc. 1
|
91 |
Affittanze di monti comunali.
(1818)
b. 1 - 1818, fasc. 2
|
92 |
Esazione d'un credito verso l'ex ricevitore Tonoli.
(1818)
b. 1 - 1818, fasc. 3
|
93 |
Disposizioni per affittanze dei monti comunali.
(1819)
b. 1 - 1819, fasc. 1
|
94 |
Progetto di vendita dei piardelli per pagamento dei debiti.
(1819)
b. 1 - 1819, fasc. 2
|
95 |
Disposizioni per l'esigenza dei crediti dal comune di Limone.
(1819)
b. 1 - 1819, fasc. 3
|
96 |
Proposizione per la vendita dei beni comunali e livello perpetuo.
(1820)
b. 1 - 1820, fasc. 1
|
97 |
Affittanza d'un piardello.
(1820)
b. 1 - 1820, fasc. 2
|
98 |
Disposizioni per crediti arretrati.
(1820)
b. 1 - 1820, fasc. 3
|
99 |
Disposizioni per l'affittanza dei molini.
(1820)
b. 1 - 1820, fasc. 4
|
100 |
Disposizioni per l'affittanza dei roccoli del monte di Lorino.
(1820)
b. 1 - 1820, fasc. 5
|
101 |
Crediti arretrati.
(1821)
b. 1 - 1821, fasc. 1
|
102 |
Vendita delle erbe.
(1821)
b. 1 - 1821, fasc. 2
|
103 |
Affittanza del molino comunale.
(1821)
b. 1 - 1821, fasc. 3
|
104 |
Disposizioni per l'affittanza dei pascoli di Lorina, Prato Lavino e Buj Balino.
(1821)
b. 1 - 1821, fasc. 4
|
105 |
Affittanza dei pascoli comunali.
(1822)
b. 1 - 1822, fasc. 1
|
106 |
Crediti comunali arretrati.
(1822)
b. 1 - 1822, fasc. 2
|
107 |
Disposizioni per affittanza dei beni comunali.
(1822)
b. 1 - 1822, fasc. 3
|
108 |
Vendita delle erbe.
(1822)
b. 1 - 1822, fasc. 4
|
109 |
Questioni pei Cavelli del piardello n. 318.
(1822)
b. 1 - 1822, fasc. 5
|
110 |
Uccellande di Lorina.
(1822)
b. 1 - 1822, fasc. 6
|
111 |
Disposizioni pel capitale debito di Agostino Baruffa.
(1823)
b. 1 - 1823, fasc. 1
|
112 |
Disposizioni per alberi tagliati da Oliviero Leonesio nel roccolo di Lorina.
(1823)
b. 1 - 1823, fasc. 2
|
113 |
Disposizioni per affittanza di Lorino.
(1823)
b. 1 - 1823, fasc. 3
|
114 |
Vendita delle erbe.
(1823)
b. 1 - 1823, fasc. 4
|
115 |
Disposizioni per la vendita dei beni comunali.
(1823)
b. 1 - 1823, fasc. 5
|
116 |
Vendita delle erbe.
(1824)
b. 2, 1824, fasc. 1
|
117 |
Ricorso Tiboni per vertenza dei confini di piardelli.
(1824)
b. 2, 1824, fasc. 2
|
118 |
Disposizioni per la vendita dei monti comunali.
(1824)
b. 2, 1824, fasc. 3
|
119 |
Ricorso Luscia per debito verso il comune di Tremosine.
(1824)
b. 2, 1824, fasc. 4
|
120 |
Disposizioni per l'affittanza del pascolo Prato Lavino.
(1824)
b. 2, 1824, fasc. 5
|
121 |
Riclamo per errore di capitali alla ditta Ariasi Battista.
(1824)
b. 2, 1824, fasc. 6
|
122 |
Disposizioni del Prato Lavino.
(1825)
b. 2, 1825, fasc. 1
|
123 |
Disposizioni per la vendita dei beni comunali.
(1825)
b. 2, 1825, fasc. 2
|
124 |
Disposizioni per la vendita delle erbe.
(1825)
b. 2, 1825, fasc. 3
|
125 |
Affittanza del roccolo di Lorina.
(1825)
b. 2, 1825, fasc. 4
|
126 |
Disposizioni per la vendita dei beni comunali.
(1826)
b. 2, 1826, fasc. 1
|
127 |
Vertenza del Prato Lavino.
(1826)
b. 2, 1826, fasc. 2
|
128 |
Disposizioni per vendita di legne.
(1826)
b. 2, 1826, fasc. 3
|
129 |
Disposizioni contro Giacomini per aversi appropriato un pezzo di fondo comunale.
(1826)
b. 2, 1826, fasc. 4
|
130 |
Disposizioni per la vendita della rassega.
(1826)
b. 2, 1826, fasc. 5
|
131 |
Affittanza dei pascoli di Lorina e Buj Balino.
(1826)
b. 2, 1826, fasc. 6
|
132 |
Affittanza del pascolo di Lorino e Buj Balino.
(1827)
b. 2, 1827, fasc. 1
|
133 |
Vendita della sega di legnami.
(1827)
b. 2, 1827, fasc. 2
|
134 |
Disposizioni per vendita dei beni comunali.
(1827)
b. 2, 1827, fasc. 3
|
135 |
Disposizioni per vendita arbitraria di legne.
(1827)
b. 2, 1827, fasc. 4
|
136 |
Vendita delle erbe.
(1827)
b. 2, 1827, fasc. 5
|
137 |
Affittanza del Prato Lavino.
(1827)
b. 2, 1827, fasc. 6
|
138 |
Disposizioni per la vendita dei beni comunali.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 1
|
139 |
Fascicoli di liquidazioni per somministrazioni militari.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 2
|
140 |
Risoluzioni del convocato e dei censiti.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 3
|
141 |
Elenco capitali e debiti.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 4
|
142 |
Fascicoli contenenti gli atti per le vendite assolute. Sono 7 fascicoli per altrettanti esperimenti d'asta.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 5
|
143 |
Fascicoli contenenti gli atti di vendita a livello perpetuo. Sono 7 fascicoli per altrettanti esperimenti d'asta.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 6
|
144 |
Offerta Bellini.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 7
|
145 |
N. 2 capitolati. per la vendita dei monti di ragione del comune.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 8
|
146 |
Prospetti di confronto riguardanti le vendite a livello perpetuo dei fondi comunali.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 9
|
147 |
Furti di legne di proprietà del comune.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 11
|
148 |
Disposizioni per affittanze dei beni comunali.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 12
|
149 |
Affittanza di uccellande.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 13
|
150 |
Disposizioni per la vendita della sega di legnami.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 14
|
151 |
Disposizioni per l'affittanze del Prato Lavino.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 15
|
152 |
Ricorso Filenghi Vincenzo per vertenza di una pezza di terrra.
(1828)
b. 3, 1828, fasc. 16
|
153 |
Disposizioni per le vendite dei beni comunali.
(1829)
b. 4, 1829, fasc. 1
|
154 |
Disposizioni per l'affittanza dei mulini comunali.
(1829)
b. 4, 1829, fasc. 2
|
155 |
Disposizioni per la vendita della sega da legnami.
(1829)
b. 4, 1829, fasc. 3
|
156 |
Disposizioni per vendite di legne.
(1829)
b. 4, 1829, fasc. 4
|
157 |
Disposizioni per la vendita del molino comunale.
(1829)
b. 4, 1829, fasc. 5
|
158 |
Tagli arbitrarii di legne.
(1829)
b. 4, 1829, fasc. 6
|
159 |
Vertenza per credito di Campione.
(1829)
b. 4, 1829, fasc. 7
|
160 |
Diposizioni per vendite di beni comunali.
(1830)
b. 4, 1830, fasc. 1
|
161 |
Disposizioni per credito per le campane. Vertenza col fonditore G. Chiapparini di Trento.
(1830)
b. 4, 1830, fasc. 2
|
162 |
Disposizioni per affittanze di legne.
(1830)
b. 4, 1830, fasc. 3
|
163 |
Disposizioni per i molini comunali.
(1830)
b. 4, 1830, fasc. 4
|
164 |
Disposizioni per la vendita della sega dei legnami.
(1830)
b. 4, 1830, fasc. 5
|
165 |
Disposizioni per affittanza del pascolo del Prato Lavino.
(1830)
b. 4, 1830, fasc. 6
|
166 |
Notizie per Girolamo Cozzaglio per appropriamento d'un pezzo di fondo comunal
(1830)
b. 4, 1830, fasc. 7
|
167 |
Affittanza del pascolo prato Lavino, Lorina, Buj Ballino e Tovo Lungo.
(1831)
b. 4, 1831, fasc. 1
|
168 |
Vendite delle legne.
(1831)
b. 4, 1831, fasc. 2
|
169 |
Disposizioni pei ristauri ed affittanza dei molini comunali.
(1831)
b. 4, 1831, fasc. 3
|
170 |
Disposizioni per vendite dei beni comunali.
(1831)
b. 4, 1831, fasc. 4
|
171 |
Disposizioni per sega dei legnami.
(1831)
b. 4, 1831, fasc. 5
|
172 |
Disposizioni per vendite dei beni comunali.
(1832)
b. 4, 1832, fasc. 1
|
173 |
Diposizioni per la sega dei legnami.
(1832)
b. 4, 1832, fasc. 2
|
174 |
Disposizioni per vertenza dei confini col comune di Limone.
(1832)
b. 4, 1832, fasc. 3
|
175 |
Disposizioni per la vendita delle erbe.
(1832)
b. 4, 1832, fasc. 4
|
176 |
Disposizioni per l'affittanza dei mulini.
(1832)
b. 4, 1832, fasc. 5
|
177 |
Disposizioni per vendita di legne.
(1832)
b. 4, 1832, fasc. 6
|
178 |
Disposizioni per il pascolo del Prato Lavino.
(1832)
b. 4, 1832, fasc. 7
|
179 |
Affittanze dei monti comunali.
(1833)
b. 4, 1833, fasc. 1
|
180 |
Domande di dilazione ai pagamenti
(1833)
b. 4, 1833, fasc. 2
|
181 |
Restauri ai mulini comunali.
(1833)
b. 4, 1833, fasc. 3
|
182 |
Affittanza dei monti comunali.
(1834)
b. 5, 1834, fasc. 1
|
183 |
Domande di dilazione ai pagamenti.
(1834)
b. 5, 1834, fasc. 2
|
184 |
Vendite enfiteutiche di beni incolti.
(1834)
b. 5, 1834, fasc. 3
|
185 |
Domanda Perini per avere un istrumento di acquisto.
(1834)
b. 5, 1834, fasc. 4
|
186 |
Restauri ai mulini comunali.
(1834)
b. 5, 1834, fasc. 5
|
187 |
Affrancazione di capitali.
(1834)
b. 5, 1834, fasc. 6
|
188 |
Atti relativi all'affittanza dei mulini.
(1835)
b. 5, 1835, fasc. 1
|
189 |
Debito di Giuseppe Cozzaglio verso il comune e disposizioni relative.
(1835)
b. 5, 1835, fasc. 2
|
190 |
Affittanze di alcuni piardelli boschivi.
(1835)
b. 5, 1835, fasc. 3
|
191 |
Disposizioni intorno al debito Sorsoli verso il comune.
(1835)
b. 5, 1835, fasc. 4
|
192 |
Affittanze dei fondi boschivi del comune.
(1836)
b. 5, 1836, fasc. 1
|
193 |
Affittanze di fondi del comune.
(1837)
b. 5, 1837, fasc. 1
|
194 |
Affittanza delle legne del bosco sopra il prato delle Noci.
(1838)
b. 5, 1838, fasc. 1
|
195 |
N. 40 stime e capitolati di fondi della classe incolti resi fruttiferi.
(1838)
b. 5, 1838, fasc. 2
|
196 |
Affittanza dei mulini comunali e dei boschi comunali.
(1839)
b. 5, 1839, fasc. 1
|
197 |
Risanamento della situazione economica del comune indebitato per costruzione di 3 cimiteri. Debito del comune verso l'Istituto elemosiniere. Esazione del credito Giuseppe Cozzaglio.
(1840)
b. 5, 1840, fasc. 1
|
198 |
Assistenza all'I.R. sottispettore boschivo per stime di boschi. Danni al bosco Valiera
(1840)
b. 5, 1840, fasc. 2
|
199 |
Affrancazione capitale Pederzini.
(1841)
b. 5, 1841, fasc. 1
|
200 |
Credito per somministrazioni militari 1813-1814. Competenze al perito Pilati per assistenza all'ispet- tore boschivo.
(1842)
b. 6, 1842, fasc. 1
|
201 |
Legato di L. 50 fu G. Battista Perini. Ricevuta spesa di L. 3 per fogli per estendere la procura nel sig. Luigi Passoni onde esigere i crediti per le provvisioni militari del 1813-1814.
(1843)
b. 6, 1843, fasc. 1
|
202 |
Istanza per taglio dei boschi.
(1843)
b. 6, 1843, fasc. 2
|
203 |
Licenza per taglio bosco Pozza del lupo di Giovanni Cozzaglio cessionario di Candido Leonesio. Stima affittanze di 4 boschi comunali.
(1844)
b. 6, 1844, fasc. 1
|
204 |
Specifica del perito Pilati per assistenza all'I.R. sottispettore boschivo per stima bosco Fontanelle e altri.
(1845)
b. 6, 1845, fasc. 1
|
205 |
Affittanze di 8 boschi comunali delibarata a 9 affittuali. Supplica di G. Battista Pederzini per taglio bosco Navizzera. Affittanza delle legne crescenti in 10 boschi e vendita di 49 piante d'alto fusto. Taglio delle legne bosco Poz-Dalco, affittato a Baruffaldi. Autorizzazione chiesta di qualche variazione nei capitoli d'asta per future affittanze. Concessione del taglio legne bosco Dosso delle Segale e Climone.
(1845)
b. 6, 1845, fasc. 2
|
206 |
Contestazione sul diritto d'acqua nella frazione di Musio.
(1846)
b. 6, 1846, fasc. 1
|
207 |
Taglio del bosco valle d'Egoli affittato a Leonesio Pietro. Capitale affrancato dal comune all'ispettore di Beneficenza locale dovuto in origine a G. Battista Pederzini. Affittanza delle legne boschi Piazzi, Zenone, Polzone e altri.
(1847)
b. 6, 1846, fasc. 2
|
208 |
Mutuo gratuito di L. 4000 della commissione centrale di beneficenza. Vendita di piante divelte dal vento nel bosco Lavino.
(1847)
b. 6, 1847, fasc. 1
|
209 |
Istanza di G. Battista Pederzini e Filippo Moschetti per anticipato taglio delle legne nel bosco Corvà, Forani ecc. Permesso a G. Battista Pedercini per taglio anticipato nel bosco Dos Rambotto con Resto. Licenza a G. Battista Pedercini per taglio anticipato legne bosco Val Canev, Pregaden grande e piccolo e Cesano. Come sopra e al suddetto per legne nel bosco Segaboli. Istanza di Antoni Milesi per taglio del bosco Valdos.
(1847)
b. 6, 1847, fasc. 2
|
210 |
Procedura contro i fratelli Girardi per raglio nel bosco Climone.
(1848)
b. 7, 1848, fasc. 1
|
211 |
Affrancazione capitale. Spese per truppe di passaggio.
(1849)
b. 7, 1849, fasc. 1
|
212 |
Rinnovazione dei registri piardelli. Taglio delle legne del bosco di Mezzo e Baila affittato a Perini. Affittanza delle legne di 24 boschi: Mughera, Brunzere, Corne Dure, e Nablò ecc. Idem in 27 boschi divisi in 51 lotti Lamedone, Dosso Rambotto, Fora, Pozza Lupo, Val di Noj ecc. Proposta vendita del fondo comunale Valle degli Egoli. Taglio dei boschi Rocchette e Colletti. Affrancazione di canoni livellari. Pelizzaro chiede approvazione per taglio dei boschi comunali Gruminello ecc. Contravvenzione per taglio delle legne del bosco detto Cul di volpe. Affittanza di alcuni boschi di ragione del comune. Pietro Cozzaglio chiede di poter anticipare il taglio delle legne del bosco detto Burbal. Riaffittanza novennale dei pascoli denominati Lorina, prato Lavi- Forolungo, Bastrellino. Progetto di vendita enfiteutico di 8 immobili di ragione della fabbriceria della chiesa parrocchiale di Voltino.
(1849)
b. 7, 1849, fasc. 2
|
213 |
Crediti, debiti, esazioni ed estinzione di capitali. Debiti durante il governo provvisorio.
(1850)
b. 7, 1850, fasc. 1
|
214 |
Protocollo d'asta relativo all'affittanze del ceduo crescente negli 11 lotti di bosco del comune ed alla vendita di 40 piante. Stima praticata dal perito Facchini Giacomo. Compenso di L. 756 a Filippo Perini per duplicato vendite fattegli del bosco Monte di Mezzo e Baila. Affittanza delle erbe nei fondi di ragione del comune. Mandato a favore di Luscia. Capitolato d'asta per affitto di vari boschi chiesto dal sottispettore boschivo.
(1850)
b. 7, 1850, fasc. 2
|
215 |
Franco Mozzi chiede di essere tacitato per somministrazione di carne ai soldati italiani. Debito del comune verso lo Stabilimento scolastico.
(1851)
b. 7, 1851, fasc. 1
|
216 |
Affitto di 24 lotti di bosco. Progetto originale affittanze bo- schi Cambi. Vendita enfiteutica di 19 pezzi di terreni incolti. Asta per vendita legna caduta in contravvenzione dal monte Marogna. Affitto di 14 lotti di boschi. Domanda di Battista Pelizzari per ottenere taglio legna nei fondi af- fittatagli dal comune. Idem Perini Domenico. Idem Faustini Giacomo. Bettanini in odio Socini. Davide Pederzini perito alla stima delle legne esistenti sul Corno Marogna. Compenso a Sorsoli per il più pagato nell'annuo canone del bosco Corlor.
(1851)
b. 7, 1851, fasc. 2
|
217 |
Domanda di Domenico Pederzini. Domanda di Domenico Milesi e Battista Pelizzari. Progetto di fondi la cui affittan- za scade nel 1853.
(1852)
b. 7, 1852, fasc. 1
|
218 |
Candido Leonesio domanda di esse- re pagato di un mandato dall'esattore Milesi, che non vuole ammor- tizzarlo. Approvazione di un mutuo di L. 2000 per far fronte alle spese per la costruzione di una fontana alla Pieve. Mandato a favore di Milesi e Ghidotti.
(1853)
b. 7, 1853, fasc. 1
|
219 |
Sulla domanda di Leonesio Pedercini per affittanza boschi. Sulla domanda di Giovanni Pelizzari. Sulla domanda di Battista Pelizzari. Rimborso a Francesco Morandi. Giovanni Luscia debitore al comune di L. 25 per legna vendutagli. Istanza Michele Dalò.
(1853)
b. 7, 1853, fasc. 2
|
220 |
Istanza Bettanini per dissodare beni incolti. Rimborso dell'esattore per debito verso lo Stabilimento scolastico.
(1854)
b. 7, 1854, fasc. 1
|
221 |
Domanda taglio legne di Luscia. Istanza Battista Pelizzari taglio legne. Mandato di L. 1008 emmesso sulla cassa conti. Importo per le vendite dei beni comunali. Istanza di Ghidotti Bortolo.
(1854)
b. 7, 1854, fasc. 2
|
222 |
Debito di L. 10 incontrato dai fratelli Girardi nel 1848. Credito dello Stabilimento scolastico.
(1855)
b. 7, 1855, fasc. 1
|
223 |
Sulla vendita di montagne comunali. Affittanza del pascolo comunale della Marogna. Affittanza di 19 boschi. Rifiuto esattore di pagamento di mandati Taglio bosco Prato delle noci. Affittanza bosco Tavolungo e Valle delle Cavicchie. Questione di confine nel bosco Segaboli.
(1855)
b. 7, 1855, fasc. 2
|
224 |
Restauri orologio comunale. Interessi di capitali allo Stabilimento scolastico.
(1856)
b. 8, 1856, fasc. 1
|
225 |
Vendita sega legnami. Corda per orologio comunale. Affittanza 17 boschi. Vendita erbe sparse in 20 piardel- li. Costruzione di Andrea Parisini di di una travata in Campione.
(1856)
b. 8, 1856, fasc. 2
|
226 |
Capitale passivo di L. 6595 assunto dal comune con la fraterna Girardi fino al 1854. Multa di L. 8 a Giuseppe Bettanini per contravvenzione boschiva.
(1857)
b. 8, 1857, fasc. 1
|
227 |
Vendita di piante deperenti. Affittanza di 14 boschi fino dal 1852. Domanda anticipazione taglio boschi affittati a Leonesio. Affittanza di 12 boschi e 11 boschi. Pagamento di L. 7,50 alla guardia boschiva per stima legne. Vendita 18 piante deperenti.
(1857)
b. 8, 1857, fasc. 2
|
228 |
Danno al monte Nota del comune di Sregos. Domanda di protrazione del bosco Tassel. Domanda di protrazione del bosco Formigioni.
(1858)
b. 8, 1858, fasc. 1
|
229 |
Impossibilità di Antonio Luscia al pagamento di canoni livellari. Multa per contravvenzione positiva a Francesco Rigozzi. Risparmi alla casa del Romitaggio di S. Michele.
(1858)
b. 8, 1858, fasc. 2
|
230 |
Domanda del mandriano Giuseppe Rossi per pascoli. Aste per pascoli Prato Lavino e altri.
(1859)
b. 8, 1859, fasc. 1
|
231 |
Domande proroga taglio bosco Tassel. Offerta d'asta fatta da Benedetti per legne bosco Corna della Montagna.
(1859)
b. 8, 1859, fasc. 2
|