Ville ed edifici storici di Milanino - stampe BN (1988 marzo)
121 unità archivistiche di primo livello collegateSezione
Consistenza archivistica: nr 2 raccoglitori ad anelli cm 30 x 32 x 6 con 427 fotografie in bianco e nero, formato 8 x 12, applicate sulle 2 facciate di un cartoncino leggero formato A4 e inserite in buste portadocumenti trasparenti
Questa sezione comprende le foto riprese nel marzo−aprile 1988 nel corso della campagna di rilievi fotografici degli edifici storici della Città Giardino di Milanino e Regina Elena commissionata dal comune.
Le prime 393 fotografie riguardano tutti i 112 edifici censiti (vedi l'unità archivistica Edifici Catalogati). Seguono 33 fotografie con viste panoramiche di Milanino dall'alto.
Ogni fotografia é identificata con un numero da 0001 a 0426.
I volumi sono accompagnati da un indice che per ogni foto riporta la descrizione e l'edificio cui si riferisce, individuato con il numero progressivo del Catalogo ciato sopra. È indicata anche la posizione del negativo (pagina, fila, numero) nell'album relativo.
Le 23 pagine dell'indice sono pubblicate nella apposita UA qui allegata.
Le ultime 15 foto indicate nell'indice non sono presenti nell'album. Dalla loro descrizione si può ritenere siano immagini parte dell'Archivio fotografico della Biblioteca Civica F. Maraspin. In particolare vedi le foto del Fondo Mulazzi nella sezione Milanino e l'immagine della ripresa dal pallone aerostatico nella sezione Vecchia Cusano 1.
Accanto ad ogni foto:
- un numero stampato con il numeratore automatico indica il numero progressivo della foto, utilizzato come segnatura nelle Unità Archivistiche di questa scheda catalografica
- un bollino giallo con numero in rosso indica l'edificio cui la foto si riferisce, come classificato nel catalogo
- una scritta a matita riporta l'indirizzo e (se noti) l'anno di costruzione, il progettista e il proprietario a quel momento
Non essendo stato possibile risalire agli autori delle foto (non esiste documentazione in proposito, né c'è memoria di chi avesse fatto il lavoro), le fotografie sono genericamente attribuite al Gruppo Fotoamatori Cusano Milanino.
Le Unità archivistiche di questa scheda catalografica mostrano le immagini della campagna fotografica svolta dal Gruppo Fotoamatori Cusano Milanino, una per ogni edificio rilevato. Per ognuno di essi si riporta:
- l'indirizzo
- il numero di edificio nel catalogo citato sopra
- il riferimento alla scheda di architettura pubblicata in Boriani, Bortolotto − Origini e sviluppo di una Città Giardino. L'esperienza del Milanino.
- le informazioni desunte dalla scheda di architettura preparatoria, più completa delle sintesi pubblicate nel libro suddetto. Queste schede sono (quasi tutte) datate 1986 e riportano come compilatore la sigla S.B. Riteniamo quindi siano opera di Susanna Bortolotto.
Lingua della documentazione:
- ita
Documentazione collegata:
Vedi qui il catalogo degli edifici.
Compilatori
- Inserimento dati: Gabriele Marazzini - Data intervento: 05 aprile 2022
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/cusanostoria/fonds/121614