|||
Palazzo Omodei - mostra 1977
1237
[Particolari degli affreschi interni di Palazzo Omodei]
([terzo quarto sec. XX ?])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. PO127
1238
[Pannelli della mostra su Palazzo Omodei del febbraio 1977 - foto del palazzo]
([1977 gennaio])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. PO128-129-130-131-132-133-134-135-136-137
1239
[Pannelli della mostra su Palazzo Omodei del febbraio 1977 - documenti storici]
([1977 gennaio])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. PO138-139
1240
[Mostra su Palazzo Omodei del febbraio 1977 - visitatori]
([1977 gennaio])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. PO140
1241
[Mostra su Palazzo Omodei del febbraio 1977 - visitatori]
([1977 gennaio])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. PO141
1242
[Palazzo Omodei - facciata centrale]
([1985 febbraio])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. PO142
1243
[Palazzo Omodei - facciata centrale]
(1974)
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. PO143
1244
[Palazzo Omodei - Porticato, vista dell'entrata al lato ovest]
([1976 giugno])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. PO144
1245
[Palazzo Omodei - facciata centrale]
([terzo quarto sec. XX ?])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. PO145
Palazzo Omodei - facciata centrale

[Palazzo Omodei - facciata centrale] (1974)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Scheda speciale: F - Fotografia

Segnatura definitiva: b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. PO143

Veduta prospettica del Palazzo su via Omodei e dell’angolo di piazza Cavour.
Sulla facciata est la serranda di quella che fu per molti anni l’osteria Sanbruna, aperta in quella sede nel 1922 da Gaetano Sanbruna, poi gestita dagli eredi [info dalla relazione che Carlo Carones inviò al Comune di Cusano Milanino sugli affitti in essere il 5 marzo 1968]. Cessata l’attività del bar, l’accesso ai locali era utilizzato da alcune associazione come AIDO e Associazione Combattenti e Reduci che avevano sede nel Palazzo.


fotografia di Armando Ripamonti
__
bar
Cusano Milanino
__

Soggetto: Palazzo Omodei - fronte su via Omodei - Piazza Cavo

Autori:

  • Armando Ripamonti (fotografo principale)
    Motivo dell'attribuzione
    • documentazione

Supporto: gelatina ai sali d'argento / carta

Altezza: 8.5

Larghezza: 12.5

Descrizione estrinseca:

OGTD=positivo
OGTS=esemplare singolo
ESC=AFCM
SGTD=Veduta prospettica del Palazzo su via Omodei e dell’angolo di piazza Cavour.
PVC=Milano
LDCN=Biblioteca Civica “Ferruccio Maraspin”
LDCU=viale Matteotti, 37
LDCM=Palazzo Omodei 3
MISU=cm
MTX=BN

Stato di conservazione: buono

Compilatori

  • Inserimento dati: Luigi Cazzaniga - Data intervento: 05 novembre 2015
  • Aggiornamento scheda: Gabriele Marazzini - Data intervento: 11 dicembre 2019

Immagini

Thumb
1 immagine