| 1272 |
Vecchia Cusano 1 ([1913] - [1983]) b. L 779 ARC, fasc. Vecchia Cusano 1 |
| 1273 |
Milanino dal pallone m.800 1913 ([1913]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 2 |
| 1274 |
[Bambini con carrettino e cavallo di legno] ([circa 1927 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 3 |
| 1275 |
[Cusano Milanino - gruppo di operaie] ([1927 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 4 |
| 1276 |
[Giovani vestiti a festa e bastoncino da passeggio] ([1927]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 5 |
| 1277 |
La vecchia chiesa di piazza Cavour ([secondo quarto sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 6 |
| 1278 |
Affresco del Palazzo Omodei - La Gloria di Casa Omodei, particolare ([1964 ottobre]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 7-a |
| 1279 |
Affresco del Palazzo Omodei - Lo stemma di Casa Omodei ([1964 ottobre]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 7-b |
| 1280 |
Affresco del Palazzo Omodei - Lo stemma di Casa Omodei ([1964 ottobre]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 7-c |
| 1281 |
Affresco del Palazzo Omodei - La Gloria di Casa Omodei, particolare ([1964 ottobre]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 7-d |
| 1282 |
Affresco del Palazzo Omodei - figure allegoriche ([1964 ottobre]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 7-e |
| 1283 |
Affresco del Palazzo Omodei - figure allegoriche ([1964 ottobre]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 7-f |
| 1284 |
Affresco del Palazzo Omodei - La Gloria di Casa Omodei, particolare ([1964 ottobre]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 7-g |
| 1285 |
Affresco del Palazzo Omodei - l'angelo dell'alcova ([1966 marzo]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 8-a |
| 1286 |
Affresco del Palazzo Omodei - Alcova, particolare ([1966 marzo]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 8-b |
| 1287 |
Affresco a Palazzo Omodei - particolare della stemma ([1966 marzo]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 9 |
| 1288 |
Foto di quadro raffigurante il cancello d'entrata al parco Omodei presso il ponte sul Seveso ([seconda metà sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 10 |
| 1289 |
[Palazzo Omodei - fronte su via Omodei] ([seconda metà sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 11-a |
| 1290 |
[Palazzo Omodei - fronte su via Omodei] ([seconda metà sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 11-b |
| 1291 |
[Palazzo Omodei - portone di via Omodei] ([seconda metà sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 11-c |
| 1292 |
[Palazzo Omodei - portico interno] ([seconda metà sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 11-d |
| 1293 |
[Palazzo Omodei - ala ovest dall'interno del cortile] ([seconda metà sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 11-e |
| 1294 |
[Palazzo Omodei - cancello secondario del parco] ([seconda metà sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 11-f |
| 1295 |
[Palazzo Omodei - pozzo nel parco] ([seconda metà sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 11-g |
| 1296 |
[Palazzo Omodei - pozzo nel parco] ([seconda metà sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 11-h |
| 1297 |
[Fronte su viale Matteotti della palazzina, sede della Biblioteca Civica] ([seconda metà sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 12 |
| 1298 |
[Il fronte su via Brambilla della "Cort di Magnan"] ([seconda metà sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 13-a |
| 1299 |
[Il fronte su via Brambilla della "Cort del Magnan" - dettaglio del muro] ([seconda metà sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 13-b |
| 1300 |
[Carretto tirato da asino, fermo sul viale Matteotti di fronte al n. 20] ([seconda metà sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 14 |
| 1301 |
[Ruderi della Cort di Rubin - via Sormani di fronte alla palazzina sede della USL] ([terzo quarto sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 15-a |
| 1302 |
[Ruderi della Cort di Rubin - via Sormani di fronte alla palazzina sede della USL] ([terzo quarto sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 15-b |
| 1303 |
[Ruderi della Cort di Rubin - via Sormani di fronte alla palazzina sede della USL] ([terzo quarto sec. XX ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 15-c |
| 1304 |
[Viale Matteotti n. 20, primo piano dei gelsi nel cortile della Cort di Stelasc] ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 16-a |
| 1305 |
[Viale Matteotti n. 20, primo piano dei gelsi nel cortile della Cort di Stelasc] ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 16-b |
| 1306 |
[Viale Matteotti n. 20, primo piano del portone d'ingresso della Cort di Stelasc] ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 16-c |
| 1307 |
[Viale Matteotti n. 39 - il Borghett] ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 17 |
| 1308 |
Fronte su Viale Matteotti della Cort di Stelasc - Viale Matteotti n. 20 ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 18-a |
| 1309 |
Cort di Stelasc - Viale Matteotti n. 20 - interno (quando la gente ci viveva e curava il cortile) ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 18-b |
| 1310 |
[Cort di Stelasc - Viale Matteotti n. 20 - interno (quando la gente ci viveva e curava il cortile)] ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 18-c |
| 1311 |
[Cort di Stelasc - Viale Matteotti n. 20 - interno (quando la gente ci viveva e curava il cortile)] ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 18-d |
| 1312 |
[Cort del pulirol - Viale Matteotti n. 20 - interno (quando la gente ci viveva e curava il cortile)] ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 18-e |
| 1313 |
[Cort di Stelasc - Viale Matteotti n. 20 - interno (quando la gente ci viveva e curava il cortile)] ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 18-f |
| 1314 |
[Cort del Pulirol - Viale Matteotti n. 20 - interno (quando la gente ci viveva e curava il cortile)] ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 18-g |
| 1315 |
[Cort di Stelasc - Viale Matteotti n. 20 - interno (quando la gente ci viveva e curava il cortile)] ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 18-h |
| 1316 |
[Cort di Stelasc - Viale Matteotti n. 20 - interno (quando la gente ci viveva e curava il cortile)] ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 18-i |
| 1317 |
Cort di Stelasc - Viale Matteotti n. 20 - interno (quando la gente ci viveva e curava il cortile) ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 18-l |
| 1318 |
Cort di Stelasc - Viale Matteotti n. 20 - interno (quando la gente ci viveva e curava il cortile) ([circa 1968 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 18-m |
| 1319 |
Cort di Stelasc - fronte esterno su viale Matteotti n. 20 ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-a |
| 1320 |
Cort di Stelasc esterno - viale Matteotti angolo via D'Azeglio ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-b |
| 1321 |
Cort di Stelasc esterno - viale Matteotti angolo via D'Azeglio ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-c |
| 1322 |
Cort del Pulirol e Cort di Stelasc - fronte su viale Matteotti e angolo con via Mazzini ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-d |
| 1323 |
[Cort di Stelasc - abitazioni viste da via D'Azeglio] ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-e |
| 1324 |
[Cort di Stelasc - abitazioni viste da via D'Azeglio] ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-f |
| 1325 |
[Cort di Stelasc - abitazioni viste da via D'Azeglio] ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-g |
| 1326 |
Cort di Stelasc in viale Matteotti n. 20 - abitazioni dall'interno e cortile ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-h |
| 1327 |
Cort di Stelasc in viale Matteotti n. 20 - abitazioni dall'interno e cortile ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-i |
| 1328 |
Cort di Stelasc in viale Matteotti n. 20 - abitazioni dall'interno e cortile ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-l |
| 1329 |
Cort di Stelasc in viale Matteotti n. 20 - edifici rurali e cortile ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-m |
| 1330 |
Cort di Stelasc in viale Matteotti n. 20 - edifici rurali e cortile ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-n |
| 1331 |
Cort di Stelasc in viale Matteotti n. 20 - edifici rurali e cortile ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-o |
| 1332 |
Cort di Stelasc in viale Matteotti n. 20 - edifici rurali e cortile ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-p |
| 1333 |
Cort di Stelasc in viale Matteotti n. 20 - edifici rurali ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-q |
| 1334 |
Cort di Stelasc in viale Matteotti n. 20 - edifici rurali ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-r |
| 1335 |
Cort di Stelasc in viale Matteotti n. 20 - interno e cortile ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 19-s |
| 1336 |
il Borghett - Viale Matteotti 39 (fronte esterno) ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 20-a |
| 1337 |
[il Borghett - Viale Matteotti 39 (fronte esterno)] ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 20-b |
| 1338 |
[il Borghett - Viale Matteotti 39 (fronte esterno)] ([1968 settembre 20]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 20-c |
| 1339 |
[La Madonna con Gesù nella Cort di Stelasc in viale Matteotti, 20] ([circa 1970]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 21-a |
| 1340 |
[La Madonna con Gesù nella Cort di Stelasc in viale Matteotti, 20] ([circa 1970]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 21-b |
| 1341 |
[La Madonna con Gesù, Palazzo Omodei] ([circa 1970 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 22 |
| 1342 |
[I portici del Palazzo Omodei visti dal Parco] ([1973 ?]) b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 23 |
Affresco del Palazzo Omodei - La Gloria di Casa Omodei, particolare ([1964 ottobre])
Unità
Tipologia: unità documentaria
Scheda speciale: F - Fotografia
Segnatura definitiva: b. L 779 ARC - Vecchia Cusano 1, fasc. VC 7-a
Affresco di Palazzo Omodei; particolare della Gloria di Casa Omodei, raffigurante la discordia e la lussuria vinte dalle virtù. Suo soffitto del Salone d’onore al primo piano.
Riproduzione da diapositiva 6×6; stampa a colori su carta Kodachrome.
Affreschi
Cusano Milanino
Soggetto: La Gloria di Casa Omodei
Autori:
- sconosciuto (fotografo principale)Motivo dell'attribuzione
- analisi tecnico-formale
Supporto: varie
Altezza: 9.0
Larghezza: 9.0
Descrizione estrinseca:
OGTD=positivo
OGTS=esemplare singolo
ESC=AFCM
SGTD=Affresco di Palazzo Omodei; particolare della Gloria di Casa Omodei, raffigurante la discordia e la lussuria vinte dalle virtù. Riproduzione da diapositiva 6×6; stampa a colori su carta Kodachrome.
PVC=Milano
LDCN=Biblioteca Civica “Ferruccio Maraspin”
LDCU=viale Matteotti, 37
LDCM=Vecchia Cusano 1
MISU=cm
MTX=C
STCS=alterazioni fisiche
Stato di conservazione: discreto
Compilatori
- Inserimento dati: Luigi Cazzaniga - Data intervento: 20 marzo 2015
- Aggiornamento scheda: Gabriele Marazzini - Data intervento: 26 dicembre 2019
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/cusanostoria/fonds/75502/units/989362