|||
Imposte
677
Imposta per le spese concernenti il Gran corpo dell'ex Contado di Como: circolare della Prefettura di Como; avviso per la presenza dell'esattore comunale per l'esazione della rata prediale generale, della rata straordinaria addizionale e della sovrimposta prediale comunale.
(1862)
cart. 23, fasc. 34
678
Accertamenti della Commissione distrettuale delle imposte sulle rendite in Menaggio: richiesta di trasmissione di un elenco di estimati.
(1862)
cart. 23, fasc. 35
679
Attuazione della legge (progettata) sul dazio consumo: istruzioni della Prefettura di Como; deliberazioni del Consiglio comunale.
(1863)
cart. 23, fasc. 36
680
Imposta sui redditi di ricchezza mobile: disposizioni e istruzioni particolari dell'Ufficio del registro per l'applicazione; regolamento d'applicazione e testi di leggi in materia; circolari della Prefettura di Como e disposizioni generali.
(1864)
cart. 24, fasc. 1
681
Dazio di consumo: "trattative col Comune di Lenno per la riscossione dei dazi di consumo governativi"; definizione di modalità di riscossione; capitolato per "l'appalto dei dazj consumo nei comuni e territori aperti di Lombardia; testi di leggi in materia, circolari e disposizioni generali.
(1864)
cart. 24, fasc. 2
682
Regolamenti, prospetti dei reparti e sub reparti del contingente di imposta di ricchezza mobile per l'anno 1865; unificazione di imposte; riscossioni; disposizioni generali. Riscossione del dazio consumo.
(1865)
cart. 24, fasc. 3
683
Regolamenti, leggi e decreti di applicazione; unificazione di imposte; riscossioni; disposizioni generali.
(1866)
cart. 24, fasc. 4
684
Gabelle, dazi doganali e imposta di ricchezza mobile: riscossioni, informazioni sui contribuenti e ordini di pagamento.
(1867)
cart. 24, fasc. 5
685
Dazio di consumo: convenzioni con i contribuenti per il pagamento.
(1868)
cart. 24, fasc. 6
686
Imposta sui redditi di ricchezza mobile per il 1868 e il primo semestre 1869.
(1869)
cart. 24, fasc. 7
687
Dazio di consumo: cancellazione di Baldassarre Riva dal ruolo del dazio di prestino.
(1869)
cart. 24, fasc. 8
688
Appalto del servizio di riscossione del dazio consumo governativo: proposta di costituzione di un consorzio tra i comuni del Mandamento di Menaggio.
(1870)
cart. 24, fasc. 9
689
Proposta per l'adozione di un regolamento per la tassa sul bestiame; operazioni di riscossione; consegne di schede per l'imposta sui fabbricati.
(1870)
cart. 24, fasc. 10
690
Imposte sui fabbricati e sulla ricchezza mobile, per l'anno 1870: copie dei ruoli d'imposta.
(1870)
cart. 24, fasc. 11
691
Applicazione ed esazione di tasse da esercenti la macinazione: trasmissione di dati all'Agente delle tasse di Menaggio.
(1870)
cart. 25, fasc. 1
692
Imposta di ricchezza mobile: bollettario delle schede di denuncia per gli anni 1870 - 1875. Contiene anche accertamenti dell'agenzia delle imposte di Menaggio per imposte varie; quinternetto di riscossione dei redditi comunali per l'anno 1872; regolamento per l'applicazione della tassa sulle professioni, gli esercizi e le rivendite (1871).
(1870 - 1875)
cart. 25, fasc. 2
693
Imposta sui terreni, per l'anno 1871: copia del ruolo dell'imposta.
(1871)
cart. 25, fasc. 3
694
Imposta sulla ricchezza mobile: accertamenti, pubblicazioni di notifiche ai contribuenti; ricorsi e reclami. Contiene anche regolamenti per l'applicazione delle seguenti imposte e tasse: valore locativo, di famiglia (fuocatico), sul bestiame, sui domestici.
(1871)
cart. 25, fasc. 4
695
Tassa di macinazione per l'anno 1872: accertamenti e pagamenti.
(1872)
cart. 25, fasc. 5
696
Tasse e imposte varie: accertamenti e riscossioni; formazione e revisione di ruoli; approvazione dell'"Operazione Caprani" sulle partite intestate al Comune; ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette del 1872 e 1873.
(1873)
cart. 25, fasc. 6
697
Redditi comunali per l'anno 1873: quinternetti delle riscossioni.
(1873)
cart. 25, fasc. 7
698
Ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette del 1874; quinternetto di riscossione dei redditi comunali consegnato a Rodolfo Pini, esattore.
(1874)
cart. 25, fasc. 8
699
Ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette del 1875; quinternetto di riscossione dei redditi comunali consegnato a Rodolfo Pini, esattore; regolamento di applicazione della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici; abbonamenti al dazio consumo.
(1875)
cart. 25, fasc. 9
700
Ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette del 1876; matricola dei contribuenti alla tassa sulle professioni, sugli esercizi e sulle rivendite; atti d'asta per la consegna dell'appalto del servizio di riscossione del dazio di consumo.
(1876)
cart. 25, fasc. 10
701
Ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette del 1877.
(1877)
cart. 25, fasc. 11
702
Ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette del 1878; abbonamenti al dazio prestino.
(1878)
cart. 25, fasc. 12
703
Ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette del 1879.
(1879)
cart. 25, fasc. 13
704
Ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette del 1880; abbonamenti al dazio consumo e proposta di formazione di un consorzio mandamentale per l'abbonamento al dazio; accertamenti dell'Intendenza di finanza di Como sulla rivendita Riva di generi di privativa; copie di ruoli di imposta (sui fabbricati e sulla ricchezza mobile).
(1880)
cart. 25, fasc. 14
705
Ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette del 1881; lista delle persone soggette alla tassa comunale sul bestiame; ruolo della tassa sul valore locativo; quinternetto di riscossione di redditi comunali; riscossione di tasse diverse; convenzioni di abbonamento al dazio consumo.
(1881)
cart. 25, fasc. 15
706
Ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette del 1882; quinternetto di riscossione di redditi comunali; lista dei contribuenti alla tassa sulle professioni, esercizi e rivendite; ruolo principale per l'imposta sui fabbricati.
(1882)
cart. 25, fasc. 16
707
Quinternetto di riscossione dei redditi comunali per l'anno 1883; lista dei contribuenti alla tassa di famiglia (fino al 1888); dati statistici sul dazio consumo e convenzioni di abbonamento.
(1883)
cart. 25, fasc. 17
708
Ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette degli 1880 - 1887.
(1883)
cart. 25, fasc. 18
709
Dazio di prestino e tassa di posteggio per il triennio 1885 - 1887: proposte per un nuovo appalto dei servizi.
(1884)
cart. 26, fasc. 1
710
Attivazione della tassa sui cani; approvazione della costituzione di un nuovo consorzio per la riscossione del dazio consumo negli anni 1886 - 1890; convenzioni di abbonamento al dazio consumo governativo e comunale.
(1885)
cart. 26, fasc. 2
711
Quinternetti di riscossione dei redditi comunali; modifiche al regolamento della tassa di posteggio.
(1886)
cart. 26, fasc. 3
712
Quinternetto di riscossione dei redditi comunali; ruoli di tasse.
(1887)
cart. 26, fasc. 4
713
Matricola dei contribuenti alla tassa sulle professioni, sugli esercizi e sulle rivendite per l'anno 1888; lista delle persone soggette alla tassa comunale sul bestiame per l'anno 1888 - 1889; statistica delle tasse comunali applicate nel 1887; appalto del dazio prestino a Achille Pini per il triennio 1888 - 1890.
(1888)
cart. 26, fasc. 5
714
Ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette per gli anni 1888 - 1892. Contiene anche convenzioni di abbonamento al dazio consumo governativo e comunale.
(1888 - 1892)
cart. 26, fasc. 6
715
"Lista dei collettabili da assoggettarsi alla tassa fuocatico o di famiglia", per l'anno 1889. Contiene anche convenzione di abbonamento al dazio consumo governativo e comunale.
(1889)
cart. 26, fasc. 7
716
Elenco dei contribuenti della tassa sui fabbricati; nuovo appalto del dazio prestino per gli anni 1891 - 1895; statistiche sul dazio consumo, riparti e riscossioni.
(1890)
cart. 26, fasc. 8
717
Sovrimposte comunali e tasse sul bestiame: ruoli speciali e lista dei contribuenti. Contiene anche: notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a dazio e sui redditi ottenuti; convenzioni di abbonamento al dazio consumo governativo e comunale; nomina della commissione di ricchezza mobile.
(1891)
cart. 26, fasc. 9
718
Regolamenti, leggi e decreti di applicazione; matricole; riscossioni; disposizioni generali. Statistiche sul dazio consumo.
(1892)
cart. 26, fasc. 10
719
Copie di ruoli; regolamenti, leggi e decreti di applicazione; matricole; riscossioni; disposizioni generali; nuovo appalto del dazio prestino sulla base del contratto in corso; notizie statistiche sul dazio consumo e convenzioni di abbonamento.
(1893)
cart. 26, fasc. 11
720
Ispezione di conformità al Regolamento annonario del 14 novembre 1829; copia del ruolo della tassa sui terreni; notifiche del bestiame per la relativa tassa comunale.
(1894)
cart. 26, fasc. 12
721
Quinternetto di riscossione dei redditi comunali; ruoli e liste di contribuenti.
(1895)
cart. 26, fasc. 13
722
Dazio di consumo governativo e comunale: definizione di quote; convenzioni di abbonamento; costituzione del consorzio mandamentale per il dazio per gli anni 1896 - 1905.
(1895)
cart. 27, fasc. 1
723
Matricole; ruoli e liste di contribuenti. Contiene anche concessioni del diritto di fabbricazione e vendita del pane.
(1896)
cart. 27, fasc. 2
724
Dazio di consumo: impegno di spesa del Comune per il canone daziario governativo; circolari della Prefettura di Como.
(1896)
cart. 27, fasc. 3
725
Matricole; ruoli e liste di contribuenti.
(1897)
cart. 27, fasc. 4
Ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette per gli anni 1888 - 1892. Contiene anche convenzioni di abbonamento al dazio consumo governativo e comunale.

Ricevute dell'esattore dei ruoli delle imposte dirette per gli anni 1888 - 1892. Contiene anche convenzioni di abbonamento al dazio consumo governativo e comunale. (1888 - 1892)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 26, fasc. 6

Codici identificativi:

  • MIUD021772 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]