|||
Restauro (edilizia pubblica e privata)
2846
Interventi di miglioramento del caseggiato dell'Alpe di Lenno: licitazione privata; affidatario dei lavori impresa di costruzioni Silvio Franzoni di Pellio Intelvi; richiesta di contributo statale al Ministero dell'agricoltura e delle foreste; preventivi e rendiconti delle spese; fatture; disposizioni del Corpo delle foreste di Como, ispettorato provinciale di Como.
(1948 - 1952)
cart. 89, fasc. 9
2847
Edilizia pubblica e privata: corrispondenza e trasmissione di dati al Genio civile di Como.
(1953 - 1954)
cart. 93, fasc. 10
2848
Sistemazione del fabbricato esistente destinato a caserma per la stazione dei Carabinieri in Tregola, frazione di Lenno: progetto dell'ing. F. Bricchi di Milano.
(1954)
cart. 93, fasc. 11
2849
Ampliamento del cimitero comunale: progetto dell'ing. Camillo Traversa di Brescia; capitolato speciale d'appalto; licitazione privata; affidatario dei lavori impresa Avogadro Giorgio; richiesta e concessione di un mutuo di lire 5.000.000 alla Cassa DD.PP. di Roma; perizia di variante e suppletiva; contabilità generale e finale dei lavori; atti di collaudo ad opera dell'ing. Domenico Di Fine. Contiene anche un progetto dell'ing. Augusto Pini di Bellagio datato 1927 (1).
(1951 - 1956)
cart. 99, fasc. 1
2850
Edilizia privata: domande e richieste di autorizzazione per lavori diversi; rilascio di licenze di abitabilità; planimetrie.
(1956 - 1957)
cart. 101, fasc. 6
2851
Opere di lottizzazione sulla penisola di Balbianello: progetto dell'arch. Mario Vido di Como; benestare della Soprintendenza ai monumenti della Lombardia di Milano, per la realizzazione di piccole case di vacanza.
(1958)
cart. 104, fasc. 12
2852
Trasformazione della caserma dei Carabinieri: preventivo dei lavori redatto dal perito edile Renato Avogadro di Tremezzo; affidatario dei lavori, Impresa Bordoli Silvio; collaudo dei lavori affidato al tecnico Renato Avogadro; liquidazione di spese e competenze; registro di contabilità; concessione del mutuo di lire 10.500.000 alla Cassa di risparmio delle provincie lombarde. Contiene anche inviti alla cerimonia inaugurale.
(1958 - 1960)
cart. 109, fasc. 10
2853
Cantiere di rimboschimento (zona di lavoro strada forestale Cumulo): richiesta e trasmissione di dati all'Ufficio provinciale del lavoro e massima occupazione di Como e all'Ispettorato ripartimentale delle foreste; relazione tecnica e computi metrici (1).
(1958 - 1961)
cart. 116, fasc. 2
Ampliamento del cimitero comunale: progetto dell'ing. Camillo Traversa di Brescia; capitolato speciale d'appalto; licitazione privata; affidatario dei lavori impresa Avogadro Giorgio; richiesta e concessione di un mutuo di lire 5.000.000 alla Cassa DD.PP. di Roma; perizia di variante e suppletiva; contabilità generale e finale dei lavori; atti di collaudo ad opera dell'ing. Domenico Di Fine. Contiene anche un progetto dell'ing. Augusto Pini di Bellagio datato 1927 (1).

Ampliamento del cimitero comunale: progetto dell'ing. Camillo Traversa di Brescia; capitolato speciale d'appalto; licitazione privata; affidatario dei lavori impresa Avogadro Giorgio; richiesta e concessione di un mutuo di lire 5.000.000 alla Cassa DD.PP. di Roma; perizia di variante e suppletiva; contabilità generale e finale dei lavori; atti di collaudo ad opera dell'ing. Domenico Di Fine. Contiene anche un progetto dell'ing. Augusto Pini di Bellagio datato 1927 (1). (1951 - 1956)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 99, fasc. 1

Nota dell'archivista:

1. Con antecedenti dal 1927.

Codici identificativi:

  • MIUD021FC9 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]