|||
Beni comunali
166
Gestione di diversi fondi comunali: tavole e rapporti di periti agrimensori per la verifica delle usurpazioni e relativi provvedimenti.
(1790 - 1822)
cart. 13, fasc. 21
167
Concessioni a livello e altre forme di alienazione di beni immobili comunali: accertamenti su usurpazioni operate dagli affittuari; sistemazioni di contratti livellari.
(1793 - 1822)
cart. 14, fasc. 1
168
Vendita di due appezzamenti di terreno comunale a Carlo Giulini e Giuseppe Giulini, possessori dei beni stessi.
(1794)
cart. 14, fasc. 2
169
Affitto del bosco comunale denominato Forcolette e vendita del diritto di taglio di piante del bosco denominato Bocca di Carate, di proprietà del Comune di Croce.
(1797 - 1810)
cart. 14, fasc. 3
170
Debiti del Comune di Tremezzo nei confronti della Congregazione di carità di Milano per ricoveri di disabili psichici del territorio comunale e dei comuni limitrofi: accertamenti, dati e notizie personali, prospetti e rendiconti delle spese.
(1810 - 1833)
cart. 14, fasc. 4
171
Concessioni a livello e altre forme di alienazione di beni immobili comunali: perizie e progetti; definizione di competenze; accordi e contratti con i privati.
(1819 - 1824)
cart. 14, fasc. 5
172
Sistemazione della Torre di Bolvedro: affidamento dell'incarico di progettazione a Domenico Bozzolo; avviso di fine dei lavori eseguiti da Giuseppe Butti (1823). Contiene anche accordi con la Delegazione provinciale di Como per lo sgombero degli alvei e delle vallette Poncetta e Clerici (1831).
(1821 - 1831)
cart. 14, fasc. 6
173
Beni comunali: cessione di beni a livello e riscossione dei relativi canoni; definizione di spese e competenze per riparazioni alla casa parrocchiale; definizione dei crediti dovuti dal Beneficio parrocchiale di Tremezzo. Contiene anche: acquisto di cartelle del prestito forzato nazionale; rendiconti di amministrazione.
(1822 - 1835)
cart. 14, fasc. 7
174
Alienazione di fondi di proprietà comunale usurpati: rapporti di Giovanni Caprani, agrimensore, con tipi planimetrici (1822 - 1828); perizia dell'ing. Carlo Mantegazza (16 agosto 1847); rinuncia al diritto di laudemio sui fondi concessi a livello con atto notarile del 16 novembre 1825; prospetti di rendite e ricognizioni livellarie.
(1822 - 1874)
cart. 14, fasc. 8
175
Crediti a favore del Comune di Tremezzo: riscossioni, reclami e ricorsi (al Commissario distrettuale di Menaggio).
(1825 - 1829)
cart. 15, fasc. 1
176
Revisione e verifica dei livelli e delle usurpazioni su terreni di proprietà comunale: raccolta dei contratti enfiteutici stipulati il 16 novembre 1825 e successivi accertamenti.
(1825 - 1834)
cart. 15, fasc. 2
177
Rendite dei fondi comunali provenienti da affitti del diritto di taglio dell'erba: capitolati e atti d'asta; rendiconti, riscossioni e accertamenti.
(1828 - 1840)
cart. 15, fasc. 3
178
Concessioni a livello e altre forme di alienazione di beni immobili comunali: perizie e progetti; definizione di competenze; accordi e contratti con i privati.
(1830 - 1850)
cart. 15, fasc. 4
179
Gestione di diversi fondi comunali: verifica delle usurpazioni e relativi provvedimenti; conteggi delle rendite e riscossione dei canoni di locazione; avvisi e atti preliminari per alienazioni.
(1832 - 1865)
cart. 15, fasc. 5
180
Gestione del patrimonio mobiliare comunale: acquisto di titoli del debito pubblico; pagamenti di rate di debiti.
(1832 - 1866)
cart. 15, fasc. 6
181
Beni immobili comunali: proposte di acquisto e vendita; inventari patrimoniali; relazioni di periti su fondi da livellarsi e usurpati, con rapporto e planimetria di Giovanni Caprani (1838).
(1838 - 1862)
cart. 15, fasc. 7
182
Cessione a livello dell'alpe di Tremezzo: contratto con Carlo Antonio Molli del fu Michele.
(1839)
cart. 15, fasc. 8
183
Alienazione di fondi incolti di proprietà del Comune di Tremezzo: capitolati d'appalto; liquidazioni dei canoni annuali da pagarsi dai possessori dei fondi usurpati; tavola riassuntiva dei fondi alienati nel 1861.
(1845 - 1861)
cart. 16, fasc. 1
184
Gestione del patrimonio mobiliare e immobiliare comunale: atti d'asta per l'affitto del diritto di taglio dell'erba sui fondi comunali; certificati di credito del Prestito nazionale austriaco. Contiene anche rendiconti di spese ed entrate diverse.
(1850 - 1859)
cart. 16, fasc. 2
185
Vendita di obbligazioni del Prestito nazionale austriaco e riparti delle rate.
(1854 - 1859)
cart. 16, fasc. 3
186
Riscossione di un canone livellario a favore del Comune di Tremezzo: segnalazione di Carlo Grandi, debitore moroso, al Commissario distrettuale di Menaggio.
(1855)
cart. 16, fasc. 4
187
Concessioni a livello e altre forme di alienazione di beni immobili comunali: perizie e progetti; definizione di competenze; accordi e contratti con i privati.
(1859 - 1867)
cart. 16, fasc. 5
188
Prestito nazionale austriaco: pagamenti di rate; rilasci di obbligazione a Carlo Ronchetti, creditore del Comune di Tremezzo; liquidazione.
(1859 - 1867)
cart. 16, fasc. 6
189
Debiti e crediti del Comune di Tremezzo: liquidazione del Prestito nazionale austriaco del 1854; definizione e liquidazione di debiti con diversi enti e soggetti; riscossione di rendite da obbligazioni di Stato.
(1860 - 1865)
cart. 16, fasc. 7
190
Acquisto di titoli del Prestito nazionale e pagamenti di rate.
(1860 - 1867)
cart. 16, fasc. 8
191
Debiti e crediti del Comune di Tremezzo: pagamenti di rate del Prestito nazionale austriaco; esazioni dal libretto di credito aperto presso la Cassa di risparmio delle provincie lombarde di Milano; pagamenti di rate del Debito pubblico del Regno d'Italia (prestito forzato).
(1860 - 1869)
cart. 16, fasc. 9
192
Cessione a livello di diversi lotti di fondi comunali incolti: contratti con i livellari; decreto reale del 4 giugno 1864 di non accettazione dei ricorsi presentati dal Comune di Tremezzo contro provvedimenti della Deputazione provinciale di Como per la riduzione dei canoni livellari.
(1861 - 1864)
cart. 16, fasc. 10
193
Vendita di due appezzamenti di terreno di proprietà comunale ad Antonio Triulzio e a Giuseppe Venini del fu Giuseppe: copia autentica dell'istromento rogato il 19 novembre 1863 dal notaio Giovanni Battista Pini.
(1863)
cart. 17, fasc. 1
194
Alienazione enfiteutica di fondi incolti comunali: copia autentica dell'istromento rogato il 15 novembre 1863 per deposito del contratto tra le parti stipulato l'1 novembre 1863.
(1863)
cart. 17, fasc. 2
195
Costruzione del palazzo comunale: progetto di Abbondio Ramponi; consegna delle opere appaltate a Giuseppe Cetti e Pietro Taroni.
(1863 - 1865)
cart. 17, fasc. 3
196
Costruzione di un fabbricato ad uso di municipio: atti d'asta e concessione di due diversi appalti a Giuseppe Cetti e Giovanni Casartelli; atti di collaudo dell'ing. Mantegazza e approvazioni di maggiori spese; liquidazione di competenze.
(1863 - 1866)
cart. 17, fasc. 4
197
Beni immobili comunali: risarcimento di danni per usurpazioni operate da livellari (accertamenti, perizie e transazioni).
(1863 - 1867)
cart. 17, fasc. 5
198
Concessione a livello di terreni comunali a diversi "comunisti": descrizione dei fondi e rinnovi di investitura.
(1864 - 1870)
cart. 17, fasc. 6
199
Assicurazione di beni comunali: polizze antincendio per il Municipio di Tremezzo.
(1866 - 1878)
cart. 17, fasc. 7
200
Alienazione di aree e fondi di proprietà comunali: concessioni precarie e accordi con privati cittadini per rettifiche, messa in sicurezza e ampliamenti delle rispettive proprietà.
(1869 - 1875)
cart. 17, fasc. 8
201
Rendite comunali: realizzazione e alienazione di cartelle promiscue tra i comuni del Mandamento di Menaggio.
(1877 - 1879)
cart. 17, fasc. 9
202
Alienazione di cartelle del debito pubblico per la sanatoria di debiti a carico del Comune (1). Contiene anche statistiche di oneri patrimoniali e debiti dei comuni.
(1883 - 1885)
cart. 17, fasc. 10
203
Acquisizione di un terreno con annesso fabbricato ad uso di municipio e scuole elementari, di proprietà di Giovanni Baragiola ed Emma Ranzini: copia autentica dell'atto di vendita rogato il 4 marzo 1911 dal notaio Francesco Nessi di Como; approvazione della perizia estimativa dell'ing. Piero Bellini; assunzione di un mutuo di lire 70.000 con la Cassa DD. PP..
(1884 - 1913)
cart. 17, fasc. 11
204
Abbattimento di piante su proprietà comunali: domanda di Teresa Ronchetti per un'area prospiciente l'ingresso della propria abitazione.
(1894)
cart. 17, fasc. 12
205
Alienazione di aree e fondi di proprietà comunali: concessioni precarie.
(1895)
cart. 17, fasc. 13
206
Affrancamento dal canone livellario dovuto da Carlo Antonio Molli al Comune di Tremezzo.
(1896)
cart. 17, fasc. 14
Gestione di diversi fondi comunali: tavole e rapporti di periti agrimensori per la verifica delle usurpazioni e relativi provvedimenti.

Gestione di diversi fondi comunali: tavole e rapporti di periti agrimensori per la verifica delle usurpazioni e relativi provvedimenti. (1790 - 1822)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 13, fasc. 21

Codici identificativi:

  • MIUD022321 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]