|||
Culto
229
Nomine di parroci (1) e coadiutori di Tremezzo: avvisi e comunicazioni al Commissario distrettuale di Menaggio; atti dei concorsi.
(1790 - 1825)
cart. 20, fasc. 1
230
Rapporti con la parrocchia e la Fabbriceria di Tremezzo: note di spesa per lavori eseguiti da Pietro Magatti nella costruzione di nuove stanze ad uso della Canonica (1792); rilevazioni statistiche sugli enti ecclesiastici del territorio comunale.
(1792 - 1866)
cart. 20, fasc. 2
231
Legati e cappellanie diversi, con sede nella chiesa parrocchiale di Tremezzo e in altri oratori del territorio comunale: elenco inventario (non datato); avvisi di vacanza della titolarità; modifiche alle condizioni di adempimento.
(1815 - 1825)
cart. 20, fasc. 3
232
Beni ecclesiastici: rimostranze e ricorsi al Commissario distrettuale di Menaggio per usurpazioni; vertenza tra il Comune e l'ex canonico don Francesco Magnini in merito all'utilizzo arbitrario di un fondo per la costruzione della nuova chiesa parrocchiale.
(1817 - 1825)
cart. 20, fasc. 4
233
Esercizio dei "diritti di stola" bianca e nera: accertamenti su eventuali abusi del parroco nella definizione dei limiti.
(1821)
cart. 20, fasc. 5
234
Supplica di don Tommaso De Carli per l'ottenimento della dichiarazione di nullità di una clausola del legato disposto da Giovanni Antonio De Carli, in merito alla celebrazione di una messa ebdomadaria festiva presso l'oratorio di San Bartolomeo di Tremezzo.
(1823)
cart. 20, fasc. 6
235
Legato Carli: modifiche alle condizioni di adempimento; informazioni sulle rendite. Contiene anche il testamento di don Giovanni Antonio Carli, rogato il 6 aprile 1773 dal notaio Giacomo Carpani.
(1823 - 1824)
cart. 20, fasc. 7
236
Nomina di don Giuseppe Riva a parroco di Tremezzo.
(1825)
cart. 20, fasc. 8
237
Riparazioni urgenti alla casa parrocchiale di Tremezzo: accordi con Pietro Caminada, muratore, e approvazione delle perizie dello stesso; liquidazione di spese.
(1827 - 1828)
cart. 20, fasc. 9
238
Missioni popolari: autorizzazioni e rapporti tra la parrocchia, il Comune di Tremezzo e il Commissario distrettuale di Menaggio.
(1829 - 1830)
cart. 20, fasc. 10
239
Rapporti con la fabbriceria della chiesa parrocchiale di Tremezzo: conti delle entrate, delle uscite, dei debiti e dei crediti. Contiene anche un elenco dei banchi con nome esistenti nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo.
(1830 - 1840)
cart. 20, fasc. 11
240
Rapporti con la Fabbriceria della chiesa parrocchiale di Tremezzo: lamentele della Confraternita di Tremezzo (1) contro l'abitudine del Convocato generale degli estimati a riunirsi nell'oratorio di San Lorenzo.
(1833)
cart. 20, fasc. 12
241
Riparazioni al tetto della chiesa parrocchiale di Lenno: vertenza tra la Fabbriceria di Lenno e i comuni di Tremezzo e Mezzegra per riparti delle spese.
(1835 - 1836)
cart. 20, fasc. 13
242
Rapporti con la parrocchia di Tremezzo: atti di vertenze e liti giudiziarie tra la parrocchia e terzi per turbato possesso o altre questioni riguardanti beni immobili (abusi, rettifiche di confine, ecc.).
(1835 - 1836)
cart. 20, fasc. 14
243
Rapporti con la Fabbriceria della chiesa parrocchiale di Tremezzo: segnalazione al Commissario distrettuale di Menaggio di vacanza del Consiglio della Fabbriceria in occasione della celebrazione delle Sante Quarantore.
(1837)
cart. 20, fasc. 15
244
Manutenzione della casa parrocchiale: approvazione del progetto di Carlo Mantegazza; affidamento dell'appalto a Francesco Geninazza; atti di collaudo; definizione di riparti di spesa tra il Comune e la Parrocchia.
(1842 - 1847)
cart. 20, fasc. 16
245
Definizione dei diritti sull'oratorio di San Rocco in frazione Viano: vertenza tra il Comune, la fabbriceria e la parrocchia di Tremezzo, da una parte, e Giuseppe Montanara ed eredi del fu Giovanni Bono Forni, dall'altra.
(1843 - 1844)
cart. 20, fasc. 17
246
Rapporti con la Fabbriceria della chiesa parrocchiale di Tremezzo: stati patrimoniali e conti consuntivi per gli esercizi 1857 - 1859.
(1857 - 1859)
cart. 20, fasc. 18
247
Rapporti con la Fabbriceria e la parrocchia di Tremezzo: proposte, trattative e valutazione di progetti per la costruzione della nuova chiesa parrocchiale; controlli sui conti consuntivi della Fabbriceria (1).
(1860 - 1869)
cart. 20, fasc. 19
248
Servizio del sacrestano: concessione degli alloggi già abitati dal maestro Rapa.
(1864 - 1876)
cart. 20, fasc. 20
249
Rapporti con la parrocchia di Tremezzo: istanza del parroco per l'assunzione a carico del Comune della tassa sui fabbricati gravante sulla casa parrocchiale.
(1868)
cart. 20, fasc. 21
250
Rapporti con la Fabbriceria della chiesa parrocchiale di Tremezzo: controlli sui conti consuntivi e sui bilanci preventivi; informazioni su titoli di rendita; nomina di fabbricieri.
(1870 - 1877)
cart. 20, fasc. 22
251
Processioni religiose: richieste di autorizzazioni e permessi.
(1871 - 1879)
cart. 20, fasc. 23
252
Culto e rapporti con la parrocchia: informazioni sull'alloggio utilizzato dal sacrestano; indagine della Giudicatura di Menaggio sull'esistenza di decime o prestazioni simili.
(1871 - 1881)
cart. 20, fasc. 24
253
Nomina di don Antonio Sampietro a parroco di Tremezzo. Contiene anche gli atti di elezione di don Domenico Vago a economo spirituale della parrocchia.
(1875)
cart. 21, fasc. 1
254
Vendita di un appezzamento di terreno di proprietà della prebenda parrocchiale: proposta del parroco.
(1875 - 1876)
cart. 21, fasc. 2
255
Nomina non autorizzata di don Luigi Abbate a titolare della coadiutoria Mainoni di San Tommaso, per la vacanza verificatasi in seguito all'abbandono dell'incarico di don Luigi Grandi.
(1880)
cart. 21, fasc. 3
256
Vendita di appezzamenti di terreno con un fabbricato da Luigia e Angela Bianchi a don Luigi Abate: copia autentica dell'atto rogato il 16 maggio 1881, dal notaio Emilio Rumi di Lenno.
(1881)
cart. 21, fasc. 4
257
Nomina dei membri della Fabbriceria della chiesa parrocchiale di Tremezzo per gli anni 1882 - 1886 e successivi.
(1882 - 1887)
cart. 21, fasc. 5
258
Congrue parrocchiali: circolari del Ministero di grazia e giustizia e dei culti.
(1885 - 1887)
cart. 21, fasc. 6
259
Riparazioni alla casa dell'arciprete di Lenno: definizione delle quote del concorso di spesa dovute dal Comune di Tremezzo.
(1889)
cart. 21, fasc. 7
260
Rapporti con la Parrocchia e la Fabbriceria di Tremezzo: erogazione di assegni di congrua; nomine di fabbricieri; accettazione del Legato Sommariva a favore della Fabbriceria; vendita all'asta dell'oratorio del SS. Crocifisso di Azzano, ai sensi delle leggi 7 luglio 1886, n. 3036 e 15 agosto 1867, n. 3848.
(1889 - 1895)
cart. 21, fasc. 8
261
Costruzione della nuova chiesa parrocchiale di San Lorenzo: aggiornamento sui lavori; accordi con privati cittadini; proposta di stipulazione di un mutuo di lire 8.000 a carico del Comune.
(1891 - 1894)
cart. 21, fasc. 9
262
Costruzione della nuova chiesa parrocchiale di San Lorenzo: permute di immobili con provati cittadini; concorso di spesa del Comune; perizia descrittiva dell'arch. Alfonso Perrocchetti (1); modifiche al progetto originario dell'ing. Carlo Colombo e proteste della Fabbriceria. Contiene anche: istanze dei capi famiglia in merito alle vertenze in corso e agli ostacoli al progetto; relazioni sui lavori per la canonica.
(1891 - 1895)
cart. 21, fasc. 10
263
Alienazione di rendite della Fabbriceria della chiesa parrocchiale di Tremezzo: richiesta di informazioni dalla Pretura di Menaggio.
(1895)
cart. 21, fasc. 11
Riparazioni alla casa dell'arciprete di Lenno: definizione delle quote del concorso di spesa dovute dal Comune di Tremezzo.

Riparazioni alla casa dell'arciprete di Lenno: definizione delle quote del concorso di spesa dovute dal Comune di Tremezzo. (1889)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 21, fasc. 7

Codici identificativi:

  • MIUD02237E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]