|||
Imposte
334
Tassa sulle arti e sul commercio: ruoli per gli anni 1849 - 1863.
(1849 - 1863)
cart. 26, fasc. 7
335
Tassa sulle barche e sui domestici: regolamento per l'applicazione.
(fine sec. XIX)
cart. 26, fasc. 8
336
Applicazione della tassa di successione: accertamenti, con inventari di beni e prospetti di atti di decesso.
(1860 - 1869)
cart. 26, fasc. 9
337
Dazi consumo: convenzioni di abbonamento; modifiche delle tariffe e trattative per la riscossione con la Direzione compartimentale delle gabelle di Como; assunzione del servizio di riscossione del dazio governativo da parte del Comune.
(1860 - 1869)
cart. 26, fasc. 10
338
Imposta di ricchezza mobile: schede di dichiarazione e rettificazione; reclami e ricorsi; elenchi dei contribuenti; accertamenti; dati statistici.
(1860 - 1869)
cart. 27, fasc. 1
339
Imposte e tasse comunali ed erariali: formazione dei ruoli, con revisioni e approvazioni; avvisi di pagamento e accertamenti; stati nominativi di persone decedute, per l'applicazione dell'imposta di successione (1876 - 1880).
(1860 - 1880)
cart. 27, fasc. 2
340
Applicazione della "tariffa penale": stati delle distanze del Comune e delle frazioni.
(1864 - 1877)
cart. 27, fasc. 3
341
Imposta di ricchezza mobile: schede di dichiarazione e rettificazione; reclami e ricorsi; elenchi dei contribuenti; accertamenti; dati statistici.
(1865 - 1866)
cart. 27, fasc. 4
342
Tassa sulle barche e sui domestici: attivazione; ruoli di riscossione e rinnovi delle licenze.
(1865 - 1879)
cart. 28, fasc. 1
343
Tassa sui cani e sul valore locativo: ruoli; regolamento del 1874 (tassa sui cani); quinternetti di esazione; comunicazioni con i contribuenti.
(1865 - 1879)
cart. 28, fasc. 2
344
Rivendita di generi di privativa: autorizzazioni, rilasci e rinnovi di licenze; liquidazioni di indennità di trasporto ai rivenditori di sale; nomine di titolari e proposte di assegnazione di rivendite vacanti.
(1865 - 1882)
cart. 28, fasc. 3
345
Revisione di imposte e tasse comunali: elenchi di contribuenti e quote, prospetti riassuntivi, accertamenti della Prefettura di Como; compilazione di ruoli.
(1865 - 1883)
cart. 28, fasc. 4
346
Imposta sui fabbricati: regolamento e disposizioni legislative.
(1866)
cart. 28, fasc. 5
347
Imposte e tasse comunali ed erariali: aumento della sovrimposta dei terreni; approvazione della nuova tassa sul valore locativo.
(1867 - 1868)
cart. 28, fasc. 6
348
Aumento della sovrimposta comunale per la copertura di disavanzi nei bilanci preventivi.
(1867 - 1882)
cart. 28, fasc. 7
349
Tassa di manomorta: denunce di rendite.
(1867 - 1887)
cart. 28, fasc. 8
350
Imposta sul valore locativo: regolamento del 1868.
(1868)
cart. 28, fasc. 9
351
Tassa sui domestici e sulle vetture: richieste di rimborso; revisione dei ruoli; liste dei contribuenti.
(1868 - 1873)
cart. 28, fasc. 10
352
Imposta di ricchezza mobile: schede di dichiarazione e rettificazione; reclami e ricorsi; elenchi dei contribuenti; accertamenti; dati statistici; liquidazioni della sovrattassa.
(1868 - 1874)
cart. 29, fasc. 1
353
Dazi consumo: convenzioni di abbonamento; modifiche delle tariffe e trattative per la riscossione con la Direzione compartimentale delle gabelle di Como; assunzione del servizio di riscossione del dazio governativo da parte del Comune.
(1868 - 1875)
cart. 29, fasc. 2
354
Imposta di fabbricazione degli spiriti e tassa sui macinati: normativa e istruzioni generali; rilievi statistici; sorveglianza sulle piccole distillerie; provvedimenti di applicazione.
(1869 - 1884)
cart. 29, fasc. 3
355
Imposta sui fabbricati: revisione generale per gli anni 1870 - 1875, con registri a matrice per le ricevute delle dichiarazioni dei reclami e dei ricorsi.
(1870 - 1876)
cart. 29, fasc. 4
356
Imposte di consumo: quinternetti delle riscossioni dei redditi comunali; richieste di riduzioni.
(1870 - 1879)
cart. 29, fasc. 5
357
Tassa di famiglia: ruoli per gli anni 1871 - 1879.
(1871 - 1879)
cart. 29, fasc. 6
358
Imposte e tasse comunali ed erariali: formazione dei ruoli, con iscrizioni e revisione; ricorsi e reclami; denunce e dichiarazioni.
(1871 - 1888)
cart. 30, fasc. 1
359
Imposte e tasse comunali ed erariali: formazione, approvazione e revisione dei ruoli.
(1871 - 1897)
cart. 30, fasc. 2
360
Tassa di famiglia (fuocatico): regolamento del 1872.
(1872)
cart. 30, fasc. 3
361
Tassa sul bestiame: ruoli e schede di dichiarazione.
(1872 - 1879)
cart. 30, fasc. 4
362
Tassa di posteggio: regolamento del 1874.
(1874)
cart. 30, fasc. 5
363
Tassa sulle professioni, esercizi e rivendite: ruoli per gli anni 1874 - 1879.
(1874 - 1879)
cart. 30, fasc. 6
364
Tassa di manomorta: denunce di rendite del Comune e pendenza con l'Amministrazione del demanio e delle tasse; inviti di pagamento; denunce e liquidazioni suppletive.
(1874 - 1885)
cart. 30, fasc. 7
365
Tassa sulle professioni, esercizi e rivendite: ruoli per gli anni 1880 - 1887; richieste di sgravio.
(1874 - 1887)
cart. 30, fasc. 8
366
Tassa di posteggio: modifiche e aggiunte al regolamento del 1874.
(1874 - 1887)
cart. 30, fasc. 9
367
Tasse di registro e di bollo: contravvenzioni.
(1875 - 1879)
cart. 30, fasc. 10
368
Intendenza di finanza di Como: avvisi di pagamento per restituzione d'imposta.
(1880)
cart. 30, fasc. 11
369
Tasse e imposte comunali: ricorsi e reclami; ruoli per l'anno 1880, con atti di iscrizione e revisione.
(1880)
cart. 30, fasc. 12
370
Tassa sul bestiame: ruoli per gli anni 1880 - 1887.
(1880 - 1887)
cart. 30, fasc. 13
371
Imposte di consumo: convenzioni con esercenti contribuenti; quinternetti per l'esazione dei redditi spettanti al Comune.
(1880 - 1887)
cart. 30, fasc. 14
372
Tassa sui cani: quinternetti per l'esazione dei redditi spettanti al Comune.
(1880 - 1887)
cart. 30, fasc. 15
373
Tassa comunale sui giardinetti del cimitero: quinternetti per l'esazione dei redditi spettanti al Comune.
(1880 - 1887)
cart. 30, fasc. 16
374
Tassa sul valore locativo: ruoli per gli anni 1880 - 1887.
(1880 - 1887)
cart. 31, fasc. 1
375
Dazio consumo governativo e comunale: convenzioni di abbonamento e vertenze con i contribuenti; avvisi e atti d'asta per la concessione degli appalti del servizio di esazione; prospetti statistici.
(1880 - 1887)
cart. 31, fasc. 2
376
Tassa sulle barche e sui domestici: ruoli di riscossione; domande di sgravio.
(1880 - 1887)
cart. 31, fasc. 3
377
Imposte e tasse comunali ed erariali: consegne di ruoli agli esattori; elenchi dei contribuenti e provvedimenti contro morosi; rimborsi all'esattore.
(1880 - 1887)
cart. 31, fasc. 4
378
Tasse e imposte comunali: ricorsi e reclami; ruoli per l'anno 1881, con atti di iscrizione e revisione.
(1881)
cart. 31, fasc. 5
379
Imposta di ricchezza mobile: liquidazione di quote di compartecipazione a favore del Comune di Tremezzo; ricorso del Comune stesso per l'ottenimento di rimborsi dall'Agenzia delle imposte dirette e del catasto di Menaggio.
(1881 - 1887)
cart. 31, fasc. 6
380
Tasse e imposte comunali: ricorsi e reclami; ruoli per l'anno 1882, con atti di iscrizione e revisione.
(1882)
cart. 31, fasc. 7
381
Tasse e imposte comunali: ricorsi e reclami; ruoli per l'anno 1883, con atti di iscrizione e revisione.
(1883)
cart. 31, fasc. 8
382
Tasse e imposte comunali: ricorsi e reclami; ruoli per l'anno 1884, con atti di iscrizione e revisione.
(1884)
cart. 31, fasc. 9
383
Tassa di famiglia: ruoli per gli anni 1885 - 1886; ricorsi e reclami.
(1885 - 1886)
cart. 31, fasc. 10
384
Dazio consumo governativo e comunale: distinte delle addizionali riscosse.
(1885 - 1889)
cart. 31, fasc. 11
385
Riordinamento dell'imposta fondiaria: nomina e deliberazioni della Commissione censuaria comunale; comunicazioni con la Direzione compartimentale del catasto di Milano; sopralluoghi della Giunta tecnica del catasto di Como.
(1888 - 1891)
cart. 31, fasc. 12
386
Imposte e tasse comunali ed erariali: nomine di membri della Commissione mandamentale delle imposte dirette; notifiche di decisione dell'Agenzia delle imposte dirette e del catasto di Menaggio; provvedimenti di applicazione e accertamenti. Contiene estratti catastali.
(1889 - 1897)
cart. 32, fasc. 1
387
Applicazione e abolizione della tassa sulla vendita di spiriti.
(1890 - 1894)
cart. 32, fasc. 2
388
Dazio consumo: notizie statistiche sui generi soggetti; elenchi e rendiconti di riscossione; proposte sul mantenimento e funzionamento del Consorzio per il dazio consumo governativo.
(1890 - 1894)
cart. 32, fasc. 3
389
Dazio consumo: bollettario delle rate del canone (cauzioni), dal 1896; pagamenti dagli esercenti.
(1891 - 1912)
cart. 32, fasc. 4
390
Dazio consumo: statistiche delle rendite comunali e sul consumo dei generi soggetti; rapporti con il Comune di Menaggio, capo del consorzio di riscossione; provvedimenti per la riscossione dei canoni; applicazione di circolari governative.
(1895 - 1897)
cart. 32, fasc. 5
391
Imposta di ricchezza mobile: denunce del Comune di Tremezzo e iscrizione ai ruoli.
(1895 - 1904)
cart. 32, fasc. 6
392
Dazio consumo sui farinacei: nuovo appalto del dazio "prestino" ai signori Rini e Compagni (1897); abolizione (1).
(1897)
cart. 32, fasc. 7
Imposta di ricchezza mobile: liquidazione di quote di compartecipazione a favore del Comune di Tremezzo; ricorso del Comune stesso per l'ottenimento di rimborsi dall'Agenzia delle imposte dirette e del catasto di Menaggio.

Imposta di ricchezza mobile: liquidazione di quote di compartecipazione a favore del Comune di Tremezzo; ricorso del Comune stesso per l'ottenimento di rimborsi dall'Agenzia delle imposte dirette e del catasto di Menaggio. (1881 - 1887)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 31, fasc. 6

Codici identificativi:

  • MIUD0223F6 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]