|||
Amministrazione fiscale e finanziaria

Amministrazione fiscale e finanziaria (1701 - 1800)

Sottoserie

Questa sottoserie comprende tutti quegli atti che documentano in senso ampio l'amministrazione fiscale e finanziaria del comune di Treviglio dopo le riforme del censo e del governo delle comunità dello stato di Milano. La tipologia documentaria presente è, di conseguenza, varia: libri e verbali di convocati, tavole di mappe catastali, "ruoli" dei sottoposti e degli esenti dalla tassa del personale e del mercimonio, libri ed elenchi dei creditori del comune, "quinternetti" della tesoreria, estratti di bilanci consuntivi e preventivi, editti, istruzioni, elenchi della popolazione religiosa maschile e femminile, note di spese sostenute a vario titolo dalla comunità, istrumenti di liberazione ed estinzioni di debiti, suppliche e ricorsi di particolari. La documentazione consiste sostanzialmente, come detto, nel carteggio tra il cancelliere delegato del censo e la giunta del censimento prima e le diverse autorità centrali che ne ereditarono le competenze. Si trovano qui anche tutti gli atti che danno notizia delle liti diverse sostenute da Treviglio contro particolari o contro altre comunità: l'articolo 32, cap II vietava infatti ai convocati di contrarre obbligazioni e di intraprendere "liti attive" senza la piena autorizzazione centrale che, si ricorda, veniva richiesta e trasmessa tramite il cancelliere.

Codici identificativi:

  • MIBA0005AA (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013