|||
Divertimento 1889

Divertimento 1889 (1970 maggio 24 - 1971 novembre 4)

9 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: 7 cartelle

Dell'opera narrativa Divertimento 1889 (Milano, Adelphi, 1975) si conservano materiali manoscritti, dattiloscritti e a stampa:

  • un calendario da tavolo contenente appunti preparatori e stesure parziali mss. di alcune parti del romanzo. Include anche materiale estraneo a Divertimento 1889_, tra cui una redazione dell'_Intermezzo critico di Contro−passato prossimo;
  • una stesura ms. completa di natura composita, recante traccia dell'iniziale titolo provvisorio Divertimento 1889, ovvero La corriera del Gottardo;
  • fogli sciolti mss. contenenti appunti e stesure parziali di brevi brani, tra cui il congedo posto a chiusura del romanzo, una sorta di lettera alla "cara lettrice";
  • tre copie dss. ricavate dalla stesura ms., di cui due in copia carbone, con correzioni mss. autografe aggiunte in fase di revisione;
  • materiale preparatorio−documentario, tra cui alcune immagini ritagliate raffiguranti la stazione centrale di Milano, una carrozza e una locomotiva. Sono assenti articoli di giornale.

Storia archivistica:

Una descrizione puntuale delle carte relative a Divertimento 1889 è stata redatta da Eleonora Viale nella sua tesi di laurea (cfr. Fonti, Viale 1998-1999).

Nota dell'archivista:

Le cartelle, contraddistinte dalla sigla D, sono conservate in un faldone assieme al materiale relativo al saggio Teologia in crisi. Per esigenze conservative, le unità archivistiche siglate D 1-2, di formato più grande, sono riposte fuori dal faldone in un’unità di conservazione ad hoc: una cartella di cartone con lacci in stoffa appositamente confezionata.

Lingua della documentazione:

  • ita

Condizione di accesso:

accessibile previa autorizzazione

Condizione di riproduzione:

negata

Stato di conservazione:

discreto

Fonti

  • Borsa-D'Arienzo1996 = Elena Borsa, Sara D' Arienzo, Il fondo Guido Morselli, in "Autografo", 33 (1996), pp. 93-141
  • Viale1998-1999 = Eleonora Viale, Per "Divertimento 1889" di Guido Morselli: esame filologico dei materiali autografi, tesi di laurea, Università di Pavia, a.a. 1998-1999 (relatore: prof.ssa Clelia Martignoni)

Compilatori

  • Inserimento dati: Michela Tamburnotti