|||
Fede e critica

Fede e critica (1951 marzo 15 - [1956 ?])

21 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: 9 cartelle

Del saggio Fede e critica (Milano, Adelphi, 1977), secondo volume della trilogia Fede e critica inizialmente intitolato Imparare a credere, si conservano materiali elaborativi manoscritti e dattiloscritti:

  • una stesura ms. della nota introduttiva e dei dieci capitoli del saggio; è presente anche una redazione ms. dell'Appendice III che, secondo un progetto compositivo iniziale, doveva chiudere il volume. Si tratta di stesure composite e stratificate, con fitte correzioni e riscritture eseguite in tempi e con inchiostri diversi. Sono presenti frequenti annotazioni marginali tra cui rimandi bibliografici e cartigli di varie misure incollati al margine inferiore delle carte. Le stesure sono conservate nei fogli di giornale originariamente impiegati dall'autore in funzione di cartellina;
  • tre stesure dss. (originale + 2 copie carbone), con interventi mss. autografi;
  • fogli esclusi dalla stesura ds. in quanto sottoposti a riscrittura;
  • fogli sciolti mss. riportanti correzioni e integrazioni da apportare alla premessa del volume e alla stesura ds. e riscritture della nota introduttiva.

Nota dell'archivista:

Le cartelle, contraddistinte dalla sigla FC, sono conservate in un unico faldone insieme al materiale della trilogia Fede e critica.

Lingua della documentazione:

  • ita

Documentazione collegata:

Cfr. TRI 5 (materiale documentario della trilogia Fede e critica).

Condizione di accesso:

accessibile previa autorizzazione

Condizione di riproduzione:

negata

Stato di conservazione:

discreto

Fonti

  • Borsa-D'Arienzo1996 = Elena Borsa, Sara D' Arienzo, Il fondo Guido Morselli, in "Autografo", 33 (1996), pp. 93-141

Compilatori

  • Inserimento dati: Michela Tamburnotti - Data intervento: 18 febbraio 2016