Scienza e astrazione (1957 febbraio - 1958 settembre 25)
18 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Consistenza archivistica: 17 cartelle
Del saggio inedito Scienza e astrazione si conservano materiali elaborativi manoscritti e ritagli di stampa:
- una stesura ms. completa, composita e stratificata, in cui si intrecciano e si sovrappongono varie fasi redazionali;
- appunti preparatori e varie stesure mss. composite relative a brani e a capitoli del saggio. Le stesure non sono chiare e definite: la loro forma iniziale è stata cancellata dal continuo smembramento a cui l’autore sottopose i singoli ff., inserendo i ff. ritenuti validi nella stesura ms. finale (l’unica completa) e escludendo gli altri come “rifiutati e annullati”;
- ritagli di articoli di giornale, quasi tutti inseriti nelle stesure mss. e numerati come parte integrante del testo.
Nota dell'archivista:
Il materiale, contraddistinto dalla sigla SA, è conservato in due differenti faldoni: il primo contiene 11 cartelle (unità 1-11) e il secondo le restanti cartelle (unità 12-17). L’unità archivistica siglata SA 7 è articolata in 7A e 7B. Il primo faldone è occupato anche da due cartelle relative a Realismo e fantasia (RF 22-25), mentre il secondo dai materiali inerenti a Saggio su un romanzo di James, All’insegna del cattivo tempo e Divagazioni quasi critiche sopra un critico recente di Ungaretti.
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso:
accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione:
negata
Stato di conservazione:
discreto
Compilatori
- Inserimento dati: Michela Tamburnotti - Data intervento: 18 marzo 2016
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/unipv/fonds/47317