|||
6 - Documenti personali
1189
[Documenti d'identità e personali]
(1918 - 1970)
LEV-06-001
1190
[Documenti universitari e della professione medica]
(1918 - 1935)
LEV-06-002
1191
[Documenti militari, politici e giornalistici]
(1924 - 1967)
LEV-06-003
1192
[Documenti di prigione e confino]
(1934 - 1935)
LEV-06-004
1193
[Documenti di guida]
(1936 - 1975)
LEV-06-005
1194
[Documenti sanitari]
(1956 - 1959)
LEV-06-006
Documenti militari, politici e giornalistici

[Documenti militari, politici e giornalistici] (1924 - 1967)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: LEV-06-003

Sono presenti i seguenti documenti:
- libretto personale del Regio Esercito Italiano – 92° Reggimento Fanteria – 4^ Compagnia mitragliatrici (1924);
- certificato dello Stato di Servizio del Distretto Militare di Torino (21 ottobre 1926);
- tessera dell’Unione nazionale Ufficiali in congedo d’Italia (a nome di Carlo Carbone del 10 marzo 1933);
- comunicazione di mobilitazione (18 giugno 1936);
- comunicazione di congedo del Comando militare di Torino, con busta di spedizione (6 luglio 1940);
- tessera provvisoria d’iscrizione al Partito d’Azione (1944);
- scheda di attestazione del Comando militare della provincia di Firenze (19 gennaio 1944);
- lasciapassare del Governo Militare Alleato (10 marzo 1945);
- lasciapassare della I Brigata “Giustizia e libertà” della Divisione Bologna dell’Esercito Partigiano (23 maggio 1945);
- lasciapassare del Governo Militare Alleato (23 maggio 1945);
- tessera di riconoscimento del periodico “L’Italia Libera” (4 ottobre 1945);
- richieste di “precedenza aerea – passeggeri” (16 maggio 1946);
- invito al Convegno Nazionale del Partito d’Azione (29 novembre 1947);
- tessera di riconoscimento del CCCP URSS (1959);
- tessera di riconoscimento dell’Associazione generale italiana dello Spettacolo (1967);
- 2 tessere di riconoscimento e un lasciapassare del CTLN – Comitato toscano di Liberazione Nazionale e una fascia tricolore del CTLN (la fascia riporta anche il numero 313 scritto con pennarello nero) (s.d.);
- lasciapassare del PWB – La Nazione (s.d.);
- tessera dell’Associazione Fratellanza Popolare del Partito d’Azione di Firenze (s.d.);
- tessera di accesso alla tribuna della stampa della Consulta Nazionale (s.d.).
Si segnala, inoltre, la presenza di appunti manoscritti e dattiloscritti relativi alla redazione del periodico “La Nazione del Popolo” (s.d.) e un promemoria relativo a Libero Bigiaretti.

Consistenza:

cc. 76

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Stato di conservazione: buono