Artigianelli spa [numero REA: 1585 Bs] ( 1895 - )
Tipologia: Ente
Tipologia ente: Ente economico / impresa
Sede: Brescia
Codici identificativi
- MIDB001972 (PLAIN) [Verificato il 22/10/2013]
Profilo storico / Biografia
Numero REA: 1585 Bs
Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali:
Colonia Agricola Bresciana – Società anonima – L. 100.000 – acquisto e coltivazione di terreni e l’insegnamento pratico dell’agricoltura
Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali:
Artigianelli spa – Società per azione -572.000, 00 – convitti educativi, istruzione tecnico-professionale di secondo grado; 55.20; 80.22.
Profilo storico
La “Colonia Agricola Bresciana”, venne istituita il 9 febbraio 1895 per fornire stabilità economica all’Istituto Artigianelli, fondato il 3 dicembre 1886 da padre Giovanni Battista Piamarta, per occuparsi principalmente dell’educazione di giovani in condizioni economiche disagiate e per addestrarli nell’agricoltura e nelle arti. La società anonima, avente come oggetto principale quello dell’ «acquisto e coltivazione di terreni, anche per diffondere teoreticamente e praticamente l’insegnamento», ebbe come primo presidente proprio lo stesso Piamarta che, nel 1910, passò le consegne all’avvocato Marco Trabucchi; da quell’anno la presidenza sarebbe sempre stata ricoperta da un esponente della famiglia Trabucchi (attualmente la carica è detenuta dall’avv. Giuseppe Trabucchi). Nello stesso anno la società cambiò la propria denominazione in “Società Anonima Agricolo-Industriale Bresciana”, elevando il proprio capitale a 500.000 lire ed estendendo il suo scopo all’esercizio di aziende industriali, dopo aver contestualmente acquistato dal reverendo Piamarta l’Istituto Artigianelli. Oltre al collegio Artigianelli, la società possedeva la Colonia Agricola di Remedello Sopra (Bs) ed un’altra azienda agricola in terra senese (soppressa nel 1926, insieme ad una succursale in loco dell’Istituto Artigianelli). La società operava quindi in due settori: nel settore dell’insegnamento (sia a Brescia che a Siena tramite gli Istituti Artigianelli e le Colonie Agricole) ed in quello dell’industria e del commercio, spaziando dalla cartoleria alla sartoria (da ricordare la cartoleria Luzzago, via Trieste n. 13, e la tipografia Queriniana, via Piamarta n. 6 sempre a Brescia). Nel 1925 il capitale raggiunse quota 1 milione e 500.000 lire, dimezzato l’anno successivo a seguito della cessione delle attività detenute in provincia di Siena. Nel 1944 lo statuto venne modificato e sei anni dopo alla denominazione venne aggiunta la dicitura “Istituto Artigianelli”. In questi anni le attività industriali si concentravano nel settore della tipolitografia e della meccanica, accompagnate dalle attività didattico-educative della Scuola-Convitto (con sede in Brescia in via Cremona, 99 – istituito nel 1931), a cui si aggiungevano quelle dell’Istituto Tecnico di ragioneria ad indirizzo amministrativo e degli istituti Tecnico Agrari e Tecnico per Geometri nel Convitto-Scuola “Istituto Agrario Bonsignori” con annessa azienda agraria in Remedello Sopra. La gestione degli istituti in Brescia e in Remedello era affidata alla Congregazione Sacra Famiglia di Nazareth (istituzione fondata da Piamarta nel 1900), che dagli anni Cinquanta sarebbe anche stata la principale azionista della società (il capitale nel 1959 raggiunge quota 40.000.000 di lire). Negli anni Settanta la società ampliò le proprie attività industriali aprendo un laboratorio meccanico nell’unità locale di via Piamarta (che nell’89 avrebbe aggiunto alle sue attività anche quella di analisi di terreni agricoli), mentre decise di dismettere le attività legate all’elettrotecnica, alla radiotecnica e alla sartoria (del 1979 è la vendita alla “edizioni del Moretto” della Libreria Queriniana-Cartoleria Luzzago). Nel 1982 si deliberò l’aumento del capitale sociale da 200 (raggiunti nel 1980) a 900 milioni. Nel 1987 il capitale sociale venne portato a 1.100 milioni mediante la conversione di un prestito obbligazionario di 200 milioni. Nel gennaio 1992 cessò, presso la sede bresciana, che nel frattempo si era trasferita in via Piamarta n. 6, ogni attività di falegnameria e di meccanica, pur mantenendo la tipografia Querinana che divenne quindi l’attività prevalente; di importanza secondaria nella sede restavano il Convitto Artigianelli e la locazione immobiliare (esercitata dal 1990). Nel 1994 la denominazione sociale divenne quella attuale di “Artigianelli spa” e due anni dopo la società si iscrisse nel registro delle “imprese agricole”. Nel 2002 la società ha trasferito l’impianto tipolitografico nella nuova unità locale di via Ferri 73, iniziando l’attività di Convitto Artigianelli e scuola di periti per l’informatica. Attualmente l’Artigianelli spa guida la gestione dell’Azienda Agricola Faravelli di Soriasco, nell’Oltrepò Pavese, di proprietà della Congregazione Sacra Famiglia di Nazareth, che produce con il marchio “Vino dei frati”.
Bibliografia: Il centenario dell’ Istituto Artigianelli, 1988, Brescia: Queriniana, 1988.Discorsi tenuti nella chiesa dell’ Istituto artigianelli di Brescia in occasione del 25° di sua fondazione celebratosi il 16 giugno 1912, Brescia : Tip. Queriniana, 1912.Facchini Camillo, La formazione artigiana: gli Artigianelli, la Scuola bottega, la Scuola edile, in L’ artigianato bresciano: dalla bottega all’ impresa, Andrea Bonetti, Camillo Facchini, Franco Gheza, Fausto Lorenzi, Claudio Mafrici, Elio Montanari, Gian Battista Muzzi, Marco Ponzoni, Nicola Rocchi, 1994.Istituto Artigianelli, Brescia, Nel XXV anniversario della fondazione dell’ Istituto Artigianelli di Brescia : 1887-1912, Brescia: Tip. Queriniana, 1912. Mantovani, Guido, Gli Artigianelli e le specializzazioni professionali in Giovanni Piamarta e il suo tempo, (1841-1913): atti del colloquio di studio, Brescia, 12 settembre 1987, a cura di Franco Molinari, Brescia, Queriniana, 1987Il ritorno del padre: numero unico per la solenne traslazione della salma di padre Giovanni Piamarta dal cimitero alla chiesa dell’ istituto Artigianelli in Brescia, 25 aprile 1926, Brescia: Tipografia Queriniana dell’ istituto Artigianelli, 1926Testimonianza riflessione: 1886 1986, centenario dell’ Istituto Artigianelli,, 1987 (Brescia: Queriniana).Fossati, Luigi, P. Giovanni Piamarta: documentazioni e testimonianze: il servo di Dio e le sue fondazioni / Brescia: Queriniana, 1972. Nuova famiglia agricola: periodico agrario, morale, industriale, commerciale – Remedello – 1993]-La famiglia agricola: periodico agrario,
Data aggiornamento: 01/06/2003
Autore della scheda: Emanuela Fraccaroli
Complessi archivistici
- Artigianelli spa (1895 - 2003)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/creators/2396