Tubaro, Antonio ( 1924 - 2015 )
Tipologia: Persona
Profilo storico / Biografia
Partigiano, Antonio Tubaro dal 1946 alla metà degli anni Cinquanta frequenta i Convitti della scuola Rinascita e contribuisce alla Cooperativa Rinascita, studio di grafica e pubblicità interno alla scuola. Tra i clienti della Cooperativa figurano ANPI, CGIL, PCI e l’Associazione culturale Italia-URSS. Allievo di Albe Steiner, Luigi Veronesi, Max Huber e Remo Muratore, Tubaro entra in contatto con la Società Umanitaria e la sua scuola professionale, nell’ambiente che più contribuisce in Italia alla graduale formazione del mestiere di grafico, definendone i requisiti tecnici, le basi culturali e le responsabilità civico-sociali. In questo contesto opera – fra gli altri – con Max Huber, Bob Noorda, Pino Tovaglia, Bruno Munari, Enzo Mari, Mario de Micheli, Antonio Arcari.
Complessi archivistici
- Tubaro Antonio ([1948] - 2002)
Fonti
- Fascicolo = Chiara Barbieri, Antonio Tubaro, dietro le quinte del mestiere del grafico, AIAP Edizioni, 2019
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/creators/7236