Federazione italiana lavoratori tessili e abbigliamento - CGIL ( 1966 - 2009 )
Tipologia: Ente
Tipologia ente: Partito politico, organizzazione sindacale
Altre denominazioni: FILTEA
Sede: Como
Profilo storico / Biografia
La Federazione lavoratori tessili e abbigliamento (FILTEA – CGIL) si costituisce a livello nazionale nel 1966 nell’ambito del Congresso di unificazione della Federazione impiegati operai tessili (FIOT) e della Federazione italiana lavoratori dell’abbigliamento (FILA).
Nel 1973, insieme alle organizzazioni provinciali dei tessili della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) e della Unione italiana del lavoro (UIL), la FILTA costituì la Federazione provinciale unitaria della categoria, la Federazione unitaria lavoratori tessili abbigliamento (FULTA) che rimane attiva fino al 1984.
Nel 2006 durante il 15° Congresso Cgil ha l’inizio del processo di unificazione della Filtea con la Federazione italiana lavoratori chimici e manifatturieri (FILCEM) che porterà, nel 2009, alla nascita della Federazione italiana lavoratori chimici tessili manifatturieri (FILCTEM).
Complessi archivistici
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/creators/8599