Federazione energia, moda, chimica e affini - CISL dei Laghi
Condizione giuridica: privato
Macrotipologia: Partito politico, organizzazione sindacale
Altre denominazioni:
- FEMCA (acronimo)
Cenni storico istituzionali:
Femca Cisl dei Laghi, associazione sindacale che aderisce alla Cisl (Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori), accoglie tutti quei lavoratori e lavoratrici di qualsiasi opinione politica, orientamento sessuale, identità di genere, etnia e fede religiosa, occupati nell’industria chimica e farmaceutica, nelle aziende petrolifere, del gas e dell’acqua, nelle miniere, nelle aziende dei settori tessili e abbigliamento, della concia, delle pelli e delle calzature, nelle aziende che producono o lavorano gomma e plastica, ceramica e piastrelle, vetro e lampade e nelle aziende dei settori affini.
Femca Cisl nasce a livello nazionale nel giugno 2001 con il Congresso costitutivo di Chianciano Terme a seguito del processo di accorpamento di due federazioni sindacali, la Filta e la Flerica. La prima associava i lavoratori della filiera della moda (tessile, abbigliamento, calzature e accessori), mentre la seconda era presente nei settori della chimica e farmaceutica, nelle aree manifatturiere della gomma della plastica, del vetro e della ceramica e nel comparto dell’energie e delle risorse (petrolio, acqua, gas e miniere).
Nel 2019, con l’intento di tutelare e valorizzare il materiale documentale e fotografico, la Femca Nazionale ha avviato un intervento archivistico per censire, ricondizionare e inventariare oltre 5.000 documenti risalenti all’attività – sindacale, contrattuale, organizzativa – delle sue organizzazioni sindacali genitrici. Per la realizzazione di questo progetto, la Femca Nazionale ha partecipato – risultando beneficiaria – all’avviso pubblico diffuso da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (Direzione Generale Archivi – Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Lazio), ricevendo quindi la dichiarazione di interesse storico particolarmente importante per il suo complesso archivistico.
Contatti:
- Telefono: +39031482852
- Email: femca.como.varese@cisl.it
- Email: femcadeilaghi@email-pec.it
Orari e indicazioni per l'accesso ai fondi:
Su appuntamento
Sedi
Sede legale
I depositi dell’archivio sono collocati nel seminterrato della sede.
Indirizzo:Sede
Via Varesina, 120
22100 Como (CO)
Italia
Complessi archivistici
Compilatori
- Prima redazione: Domenico Quartieri (Archivista) - Data intervento: 02 novembre 2024
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/custodians/2142