|||
587 |
"Progetti per la ferrovia ai varchi dello Spluga e del Septimer, studiati a cura della Società A. Vanotti & Finardi per conto della Provincia di Milano" (1864 - 1865) bb. 192-193 fasc. 2031 |
588 |
Capitolati generali d'appalto per la costruzione di strade ferrate (1886 - 1904) b. 194 fasc. 2032 |
589 |
Sfm, Esercizio della Rete Adriatica, Direzione dei lavori: Ferrovia da Chiavenna a Coira, progetto (1886 febbraio 20 - 1906 agosto 13) bb. 195-200 fasc. 2033 |
590 |
Progetto di massima studiato dalla Sfm per la ferrovia da Chiavenna a Coira (1888 settembre 30) bb. 201-202 fasc. 2034 |
591 |
Progetto per ferrovia Chiavenna-Coira (1890) b. 203 fasc. 2035 |
"Progetti per la ferrovia ai varchi dello Spluga e del Septimer, studiati a cura della Società A. Vanotti & Finardi per conto della Provincia di Milano" (1864 - 1865)
Unità
Segnatura definitiva: bb. 192-193 fasc. 2031
Pubblicazioni: “Nuovi progetti studiati nel 1863-64 a cura della società A. Vanotti e Finardi per mandato e per conto della Provincia di Milano per la ricerca del miglior passaggio delle Alpi Elvetiche orientali ai varchi dello Spugla e del Septimer mediante una ferrovia che congiunga la rete delle strade ferrate del Regno d’Italia con quelle della Svizzera …”, Milano, Tip. di Alessandro Lombardi, 1864; Augusto Vanotti, “La ferrovia delle Alpi pel Monte Spluga confrontata con quella del San Gottardo e del Lucomagno”, Milano, coi tipi della Perseveranza, 1865.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/105739/units/1259811