|||
Sliggers Jakobus

Sliggers Jakobus (circa 1975 - circa 2022)

Fondo

Consistenza archivistica: 37 manifesti

Abstract:

Jakobus “Ko” Sliggers (Bloemendaal, Paesi Bassi, 1952 – Napoli, 2022) negli anni Ottanta è stato uno dei giovani, iconoclasti, designer che contribuirono a definire quello che divenne noto come lo “stile Dumbar”. Dopo due anni allo Studio Dumbar inizia a lavorare come designer autonomo, collaborando, tra gli altri, con Anthon Beeke. Alla passione per la grafica e la tipografia Sliggers ha alternato negli anni quella per la cucina, essendo anche cuoco professionista con esperienze professionali in Olanda, Italia e Francia.
I suoi lavori come grafico e type designer sono stati esposti in Olanda, Giappone, Finlandia, Francia, Inghilterra, Polonia e Messico e pubblicati in numerose riviste e libri. È stato visiting professor in Olanda, Polonia e Italia.

Il Fondo è costituito da manifesti di maestri dell’affiche e del graphic design come Anthon Beeke, Henryk Tomaszewski, Waldemar Świerzy, Grzegorz Marszałek, Andrzej Klimowski, Myrthe Stel, raccolti da Sliggers, oltre che da alcuni materiali testimonianza della sua attività progettuale.

Soggetti conservatori

Soggetti produttori

Progetti

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021
  • Aggiornamento scheda: Francesco E. Guida (Responsabile scientifico) - Data intervento: 02 settembre 2025