79 |
Strada Romana e piene del Po (1823) b. 32, fasc. 1 |
80 |
Strada Romana e piene del Po (1823 - 1827) b. 32, fasc. 2 |
81 |
Strada Romana e piene del Po (1824 - 1832) b. 32, fasc. 3 |
82 |
"Strada Romana e Piene dei Fiumi. Atti dal 1827 al 1829" (1826 - 1831) b. 32, fasc. 4 |
83 |
Strada Romana e piene dei fiumi (1824 - 1830) b. 32, fasc. 5 |
84 |
Strada Romana. Risarcimento danni (1828) b. 33, fasc. 6 |
85 |
Strada Romana e piene dei fiumi (1832 - 1847) b. 33, fasc. 7 |
Strada Romana e piene dei fiumi (1832 - 1847)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 33, fasc. 7
Documentazione in merito ai lavori sulla Rgia Strada Romana, in particolare ripristino del passaggio sul tronco della Strada intersecante l’isola Ferrari di fronte a Piacenza a seguito dei guasti arrecati dall’ultima piena.
Presente saltuariamente materiale a stampa (avvisi).
Si segnala:
- “Pianta e Sezioni delle tre testate di ponte all’estremità di due nuovi tronchi di Postale Romana […] pel trasslocamento del ponte di barche sul fiume Po in faccia a Piacenza” (disegno acquerellato, Lodi, 28 maggio 1843, “allegato I” al rapporto 26 giugno 1843, n. 1306);
- “Andamento del Fiume Po dallo sbocco del Torrente Trebbia sino all’attuale situazione del ponte di barche” (disegno acquerellato in due parti I e II, Lodi, 20 agosto 1842, a firma ing. in capo Carminati, unito al prot. 23 agosto 1842 della Commissione mista politico militare, danni da strappo);
- “Pianta di un tronco della Regia Strada Postale Romana poco prima di giungere al ponte di Piacenza. […]” (disegno acquerellato, Lodi, 9 maggio 1830, “allegato C al n. 900”);
- “Profilo e Sezioni di un tronco della Regia Strada Romana […]” (disegno a inchiostro, Lodi, 9 maggio 1830, “allegato D al n. 900”);
- “Tracciamento della nuova Strada Regia Postale Romana da unirsi al Ponte di Piacenza voluta dal Militare onde farla percorrere fra le nuove Fortificazioni” (disegno acquerellato, Milano, 14 aprile 1832 a firma ing. Ferranti, allegato “A” al progetto stessa data);
- “Profilo e Sezioni della nuova Strada Regia Postale Romana da unirsi al Ponte di Piacenza voluta dal Militare onde farla percorrere fra le nuove Fortificazioni” (disegno a inchiostro, Milano, 14 aprile 1832 a firma ing. Ferranti, allegato “B” al progetto stessa data, danni da strappo);
- “Allegato A al rapporto n°2295 del 1847” “Estratto della mappa censuaria del comune di Guardamiglio” (6 dcembre 1847).
NOTE
Documentazione trovata priva di camicia.
La documentazione è classificata, dove appare, “Acque e Strade. Strada Romana”, “Acque e Strade. Piene del Po’” e simili.
Presente nota archivistica relativa a unione di carte del 1834 ad altra del 1856.
SEGNATURA PRECEDENTE
b. 108
Altre segnature:
- ex b. 108
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/121469/units/1472832