|||
Minute di discorsi
497
"Lo sperimentalismo nella medicina"
(s.d.)
Scat. 9, Gruppo X, f. 1, n. 1
498
Brindisi
(1900 - 1918)
Scat. 9, Gruppo X, f. 2
499
Discorsi funebri
(sec. XX)
Scat. 9, Gruppo X, f. 3
500
Commemorazioni
(s.d.)
Scat. 9, Gruppo X, f. 4
501
Inaugurazioni lapidi e monumenti
(s.d.)
Scat. 9, Gruppo X, f. 5
502
Discorsi per la presentazione di nuovi professori
(1895 marzo 8 - 1909 aprile 18)
Scat. 9, Gruppo X, f. 6
503
Discorsi vari
(s.d.)
Scat. 9, Gruppo X, f. 7
Brindisi

Brindisi (1900 - 1918)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Scat. 9, Gruppo X, f. 2

1) In onore di Giovanni Battista Grassi,
2) in casa, in occasione delle nozze d’argento (1),
3) in onore di Serge Voronoff,
4) in casa, in occasione della partenza da Pavia di Jatta,
5) in casa, in onore di Albert von Kölliker,
6) in occasione della partenza di persone amiche,
7) in onore di Albert von Kölliker (2),
8) al banchetto dell’Associazione del personale subalterno dell’Università di Pavia (3),
9) in onore di Carlo Forlanini,
10) in occasione di un convegno di igienisti,
11) per la riunione della Società anatomica internazionale di Pavia (4),
12) ad un banchetto in occasione della nomina a Senatore,
13) al congresso della Società anatomica internazionale a Tübingen,
14) per una riunione di igienisti,
15) in occasione della laurea di Costanza Boccadoro (5),
16) in onore di Albert von Kölliker,
17) per il Congresso medico di Parigi,
18) nella seduta inaugurale di un congresso,
19) in onore di Vidari,
20) tre minute di brindisi in circostanze non identificabili (6).

Nota dell'archivista:

1. 28 ottobre 1902.
2. Manca.
3. 8 novembre 1911.
4. E’ presente: parziale traduzione in lingua tedesca, attribuito da Veratti all’aprile del 1900.
5. 8 luglio 1918.
6. E’ presente: una minuta riferita al ringraziamento per un dono ricevuto (pendola Boule).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 47

Codici identificativi:

  • MIUD03E028 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]