|||
Minute di discorsi
497
"Lo sperimentalismo nella medicina"
(s.d.)
Scat. 9, Gruppo X, f. 1, n. 1
498
Brindisi
(1900 - 1918)
Scat. 9, Gruppo X, f. 2
499
Discorsi funebri
(sec. XX)
Scat. 9, Gruppo X, f. 3
500
Commemorazioni
(s.d.)
Scat. 9, Gruppo X, f. 4
501
Inaugurazioni lapidi e monumenti
(s.d.)
Scat. 9, Gruppo X, f. 5
502
Discorsi per la presentazione di nuovi professori
(1895 marzo 8 - 1909 aprile 18)
Scat. 9, Gruppo X, f. 6
503
Discorsi vari
(s.d.)
Scat. 9, Gruppo X, f. 7
Discorsi vari

Discorsi vari (s.d.)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Scat. 9, Gruppo X, f. 7

1) Onoranze per Ercole Vidari (1),
2) frammento di una lettura agli Istituti clinici di perfezionamento di Milano,
3) visita del ministro della Pubblica istruzione Guido Baccelli all’Università di Pavia,
4) al ministro della Pubblica istruzione Guido Baccelli dopo una manifestazione studentesca,
5) in occasione della visita dei cultori della aeronautica scientifica (2),
6) per un convegno internazionale di studenti,
7) per il Congresso internazionale degli studenti a Milano,
8) in occasione delle onoranze a Giovanni Battista Grassi,
9) in onore di Albert von Kölliker (2),
10) discorso tenuto a Ginevra, non risulta in quale occasione,
11) per la festa giubilare dell’unità d’Italia (3),
12) ringraziamento ad un ministro per la visita presso l’Università di Pavia,
13) inaugurazione dei lavori di una Commissione non specificata,
14) parole pronunciate nel cedere la presidenza della Società medico-chirurgica di Pavia,
15) parole pronunciate nell’assumere la presidenza di un Comitato,
16) frammento di un discorso rettorale per l’inaugurazione dell’anno accademico (4),
17) n. 9 minute incomplete di discorsi pronunciati non risulta in quali occasioni.

Nota dell'archivista:

1. Tre copie.
2. Due copie.
3. Con ritagli di giornali.
4. Con aggiunte a stampa: incompleto.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 63

Codici identificativi:

  • MIUD03E02D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]