| 1 |
Lettera patente (1450 ottobre 8) 1 |
| 2 |
Ducale (1457 aprile 21) 2 |
| 3 |
Lettera patente (1464 maggio 19) 3 |
| 4 |
"Confirmatio pheudi Martinenghi, Urgnani, Colonii et additio Paluschi et Soltie domino capitaneo Bartolomeo Colliono pro se et heredibus quibuscumque ac libertati restando" (1465 maggio 20) 4 |
| 5 |
Esenzioni (1465 maggio 20 - 1536 settembre 7) 5 |
| 6 |
Lettera (1467 novembre 23) 6 |
| 7 |
Bolla pontificia (1472 settembre 6) 7 |
| 8 |
Lettera patente (1473 settembre 15) 8 |
| 9 |
Breve (1475 settembre 18) 9 |
| 10 |
"Passaporto del conte Alessandro Martinengo che conduce la contessa sposa a casa" (1476 novembre 20) 10 |
| 11 |
Ducale (1477 febbraio 10) 11 |
| 12 |
"Littere congregacione nostre revocantes omnes concessiones factas Francisco de Quarantis" (1479 maggio 1) 12 |
| 13 |
"Remissione et pace" (1481 luglio 4) 13 |
| 14 |
Lettera patente (1485 aprile 22) 14 |
| 15 |
Ducale (1487 aprile 6) 15 |
| 16 |
"Licentia celebrandi et ministrandi sacramenta" (1491 dicembre 12) 16 |
| 17 |
Vendita ([1492]) 17 |
| 18 |
Lettera patente (1492 maggio 21) 18 |
| 19 |
Lettera patente (1494 aprile 28) 19 |
| 20 |
"Precetto del padre generale alli padri della Basella, acciò obediscano il priore di Bergamo" (1495 settembre 15) 20 |
| 21 |
"Litere pro questua conventus Baselle" (1496 febbraio 9) 21 |
| 22 |
Sentenza (1496 giugno 23) 22 |
| 23 |
Vendita (1502 aprile 19) 23 |
| 24 |
"Decisio controversie nate super substitutionis (...) capitanei Bartholomei Colleonis" (1503 marzo 3 - 1503 marzo 24) 24 |
| 25 |
Lettera patente (1510 febbraio 22) 25 |
| 26 |
Lettera patente (1510 aprile 30) 26 |
| 27 |
Sentenza (1510 maggio 1) 27 |
| 28 |
Lettera patente (1511 novembre 5) 28 |
| 29 |
Ducale (1517 gennaio 2) 29 |
| 30 |
Ducale (1530 luglio 7) 30 |
| 31 |
Ducale (1532 luglio 27) 31 |
| 32 |
Ducale (1533 settembre 25) 32 |
| 33 |
Ducale (1537 settembre 21) 33 |
| 34 |
Sentenza (1540 gennaio 31) 34 |
| 35 |
"Il padre generale Romeo ordina si terminino le liti" (1546 giugno 26) 35 |
| 36 |
Ducale (1547 gennaio 12) 36 |
| 37 |
Ducale (1549 novembre 19) 37 |
| 38 |
Ducale (1549 novembre 19) 38 |
| 39 |
"Sententia della separatione del convento di Bergomo" (1550 marzo 29) 39 |
| 40 |
"Licenza di poter permutare una pezza di terra vicina al Serio" (1554 aprile 25) 40 |
| 41 |
"Sentenza in favore della Basella del cardinale di San Clemente" ([1555 agosto 26]) 41 |
| 42 |
Lettera patente (1556 gennaio 12) 42 |
| 43 |
Lettera patente (1556 giugno 27) 43 |
| 44 |
"Licentia di puoter affitar Longhena et di quelli danari pagar il livello al convento di Bergamo" (1558 gennaio 27) 44 |
| 45 |
Lettera patente (1558 ottobre 6) 45 |
| 46 |
Sentenza (1559 marzo 25) 46 |
| 47 |
Ducale (1559 maggio 27) 47 |
| 48 |
Lettera patente (1561 marzo 14) 48 |
| 49 |
Lettera patente (1562 aprile 20) 49 |
| 50 |
Lettera (1564 luglio 1) 50 |
| 51 |
Ducale (1565 dicembre 22) 51 |
| 52 |
Ducale (1567 maggio 30) 52 |
| 53 |
Ducale (1567 giugno 21) 53 |
| 54 |
Lettera patente (1568 novembre 21) 54 |
| 55 |
"Prima acompra, infeudatione, investitura e interinatione per l'illustrissima signora Beatrice Langosca di Stroppiana del marchesato di Pianezza" (1578 dicembre 6 - 1578 dicembre 20) 55 |
| 56 |
Lettera (1581 gennaio 2) 56 |
| 57 |
Ordine di pagamento (1583 febbraio) 57 |
| 58 |
Lettera patente (1583 luglio 23) 58 |
| 59 |
Lettera patente (1584 aprile 26) 59 |
| 60 |
Lettera patente (1587 febbraio 6) 60 |
| 61 |
"Constitutione di generale dell'impresa di Revello nella persona del conte Francesco Martinengo" (1588 ottobre 19) 61 |
| 62 |
"Instruttione al signor cavaliere Arconato per Issigliis" (1593 giugno 8) 62 |
| 63 |
Lettera (1595 novembre 28) 63 |
| 64 |
Lettera (1596 giugno 26) 64 |
| 65 |
Lettera (1596 agosto 13) 65 |
| 66 |
Passaporto (1597 ottobre 24) 66 |
| 67 |
Ducale (1598 gennaio 18) 67 |
| 68 |
Lettera (1600 agosto 22) 68 |
| 69 |
Ordine di pagamento (1601 febbraio 19) 69 |
| 70 |
Lettera patente (1601 luglio 17) 70 |
| 71 |
Ducale (1603 gennaio 28) 71 |
| 72 |
Lettera (1603 agosto 31) 72 |
| 73 |
Ordine di pagamento (1603 dicembre 12) 73 |
| 74 |
Lettera (1604 agosto 11) 74 |
| 75 |
Lettera (1606 aprile) 75 |
| 76 |
"Fede di Lelio Brugnolo, notaro, che nelle reviste delle essenzioni sono connumerati i padri della Basella" (1613 febbraio 1) 76 |
| 77 |
Breve (1615 luglio 10) 77 |
| 78 |
Salvacondotto (1624 maggio 31) 78 |
| 79 |
Lettera (1624 ottobre 16) 79 |
| 80 |
Lettera (1624 ottobre 16) 80 |
| 81 |
Lettera (1624 ottobre 18) 81 |
| 82 |
Lettera (1624 ottobre 19) 82 |
| 83 |
Lettera (1624 ottobre 23) 83 |
| 84 |
Lettera (1624 ottobre 26) 84 |
| 85 |
Lettera patente (1624 dicembre 31) 85 |
| 86 |
Salvacondotto (1625 aprile 27) 86 |
| 87 |
Lettera patente (1628 agosto 3) 87 |
| 88 |
Lettera patente (1628 dicembre 16) 88 |
| 89 |
Certificazione (1629 aprile 26) 89 |
| 90 |
Salvacondotto (1629 maggio 12) 90 |
| 91 |
Ducale (1629 luglio 4) 91 |
| 92 |
Ducale (1632 gennaio 21) 92 |
| 93 |
Porto d'armi (1634 luglio 22) 93 |
| 94 |
Porto d'armi (1634 luglio 23) 94 |
| 95 |
Salvacondotto (1634 ottobre 31) 95 |
| 96 |
Porto d'armi (1634 novembre 4) 96 |
| 97 |
Salvacondotto (1634 novembre 11) 97 |
| 98 |
Salvacondotto (1635 maggio 10) 98 |
| 99 |
Lettera (1635 agosto 7) 99 |
| 100 |
Licenza (1637 maggio 16) 100 |
| 101 |
Salvacondotto (1638 gennaio 1) 101 |
| 102 |
Passaporto (1638 novembre 27) 102 |
| 103 |
Passaporto (1639 luglio 4) 103 |
| 104 |
Passaporto (1639 luglio 5) 104 |
| 105 |
Lettera (1639 settembre 20) 105 |
| 106 |
Lettera patente (1640 marzo 14) 106 |
| 107 |
Salvacondotto (1643 settembre 6) 107 |
| 108 |
Salvacondotto (1643 settembre 18) 108 |
| 109 |
Lettera patente (1644 aprile 1) 109 |
| 110 |
Procura (1644 luglio 13) 110 |
| 111 |
Lettera patente (1646 ottobre 3) 111 |
| 112 |
Dichiarazione (1648 gennaio 16) 112 |
| 113 |
Lettera patente (1648 aprile 21) 113 |
| 114 |
Ducale (1649 luglio 31) 114 |
| 115 |
Porto d'armi (1656 aprile 1) 115 |
| 116 |
Porto d'armi (1657 marzo 24) 116 |
| 117 |
Bando dogale (1662 dicembre 15) 117 |
| 118 |
Breve (1663 aprile 6) 118 |
| 119 |
"Figliolanza reverendi padri Reformati de' zacolanti" (1671 aprile 24) 119 |
| 120 |
"Figliolanza di tutte le religgioni di San Francesco" (1672 agosto 12) 120 |
| 121 |
Lettera cum filo canapis (1673 dicembre 5) 121 |
| 122 |
"Permissione del Nontio apostolico di puoter indorare li gradini del altare della Concetione" (1678 maggio 4) 122 |
| 123 |
"Investitura a feudi: Malpaga et Oriano" (1684 aprile 11 - 1735 maggio 17) 123 |
| 124 |
Lettera di raccomandazione del marchese Martinengo Colleoni per un dipendente di casa (1692 luglio 6) 124 |
| 125 |
Breve (1696 febbraio 10) 125 |
| 126 |
Lettera patente (1701 settembre 29) 126 |
| 127 |
Ducale (1704 giugno 4) 127 |
| 128 |
Lettera (1704 settembre 7) 128 |
| 129 |
Lettera (1705 giugno 9) 129 |
| 130 |
Lettera patente (1705 ottobre 4) 130 |
| 131 |
Avviso (1705 novembre 17) 131 |
| 132 |
Lettera patente (1706 aprile 1) 132 |
| 133 |
Certificazione (1707 dicembre 10) 133 |
| 134 |
Porto d'armi (1712 marzo 7) 134 |
| 135 |
"Figliolanza reverendi padri Capuzini alla casa Martinenga di Malpaga" (1715 dicembre 14) 135 |
| 136 |
Lettera patente (1717 febbraio 22) 136 |
| 137 |
Lettera patente (1718 ottobre 22) 137 |
| 138 |
"Supplica" (1719 gennaio 11) 138 |
| 139 |
Lettera patente (1720 marzo 22) 139 |
| 140 |
Lettera patente (1724 novembre 16) 140 |
| 141 |
Lettera patente (1724 novembre 22) 141 |
| 142 |
"Arbitramento e sentenza di Sua Maestà" (1725 marzo 4) 142 |
| 143 |
Lettera patente (1726 agosto 31) 143 |
| 144 |
Porto d'armi (1728 novembre 6) 144 |
| 145 |
Lettera patente (1733 marzo 29) 145 |
| 146 |
Attestato (1733 luglio 26) 146 |
| 147 |
Lettera patente (1734 settembre 2) 147 |
| 148 |
Lettera patente (1738 novembre 4) 148 |
| 149 |
Lettera (1745 luglio 20) 149 |
| 150 |
Porto d'armi (1745 agosto 22) 150 |
| 151 |
Investitura feudale di Cavernago e Oriano (1746 aprile 22) 151 |
| 152 |
Breve (1760 gennaio 9) 152 |
| 153 |
Breve (1763 settembre 30) 153 |
| 154 |
Ducale (1783 gennaio 15) 154 |
| 155 |
Lettera (1786 aprile 5) 155 |
| 156 |
Investitura feudale di Malpaga, Oriano e Cavernago (1791 agosto 17) 156 |
| 157 |
Diploma massonico (post 1800 - ante 1807) 157 |
| 158 |
Breve (1800 novembre 21) 158 |
| 159 |
Diploma massonico (1807) 159 |
Lettera patente (1450 ottobre 8)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 1
Pasquale Malipiero, procuratore di San Marco e provvisore delle terre di Lombardia, Pietro Bembo e Vittore Capello, rispettivamente podestà e capitano di Brescia, dichiarano l’osservanza dei privilegi che godono i beni in territorio bresciano di ragione del nobile Pietro ‘de Advocatis’.
Nota dell'archivista:
Sigillo aderente.
In allegato cartiglio ottocentesco con regesto manoscritto.
Supporto: altro
Descrizione estrinseca:
Unità documentaria membranaceo, c. 1, mm 267×367
Formato: 267×367
Stato di conservazione: discreto
Codici identificativi:
- MIUD11137D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/1994/units/469291